• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Zoologia [19]

aòto

Vocabolario on line

aoto aòto s. m. [lat. scient. Aotes, dal gr. ἄωτος «senza orecchio»]. – Scimmia, di abitudini notturne, della famiglia cebidi, diffusa nelle foreste tropicali dell’America Merid.: ha testa tondeggiante [...] con grandi occhi vicini, pelo corto, fitto, grigio superiormente, con sfumature scure, color ocra o arancione di sotto. Per la presenza di macchie bianche e nere intorno agli occhi e alla testa, è anche ... Leggi Tutto

koata

Vocabolario on line

koata s. m. [da una voce indigena dell’America merid.], invar. – Scimmia della famiglia cebidi (Ateles paniscus), con mantello nero e faccia di colore roseo carnicino, che abita le foreste tropicali [...] del Messico, del Brasile e della Bolivia ... Leggi Tutto

callicèbo

Vocabolario on line

callicebo callicèbo s. m. [lat. scient. Callicebus, comp. di calli- e -cebus «-cebo»]. – Genere di scimmie della famiglia cebidi, largamente diffuso nell’America Meridionale. Fra le specie più note, [...] il c. mascherato (Callicebus personatus), che ha la testa nera, nuca e spalle bianco-giallognole, dorso grigio o rossiccio, mani e piedi neri; e il c. dal collare (C. torquatus), caratteristico per il ... Leggi Tutto

urlatóre

Vocabolario on line

urlatore urlatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di urlare]. – Chi urla, o che urla (ha per lo più relazione con l’abitudine a urlare, piuttosto che con l’atto singolo): cantanti u., o semplicem. urlatori, [...] , ma ripreso da singoli cantanti anche in anni successivi. Scimmie urlatrici, nome con cui sono comunem. note le scimmie cebidi del genere Alouatta, diffuse nelle foreste dell’America Centr. e Merid., capaci di emettere acute grida che hanno la ... Leggi Tutto

cèbo

Vocabolario on line

cebo cèbo s. m. [lat. scient. Cebus, dal gr. κῆβος «scimmia»]. – Genere di scimmie della famiglia cebidi, comprendente varie specie e sottospecie diffuse nell’America Centrale e in parte nella Meridionale, [...] comunem. note col nome di cebi cappuccini o scimmie cappuccine (o anche, assol., cappuccini): hanno corpo lungo in media 40 cm, più 40 cm di coda (prensile), pelame abbondante e lungo, con caratteristici ... Leggi Tutto

testina¹

Vocabolario on line

testina1 testina1 s. f. [dim. di testa]. – 1. a. Testa piccola e graziosa, soprattutto con riferimento affettuoso a bambini, ragazze o donne: ma che bella t. ha questo bambino; il parrucchiere ti ha [...] , chiamato anche occhiocotto. e. In zoologia, t. di morto, altro nome delle scimmie scoiattolo (v. scimmia, n. 1), primati cebidi del genere saimiri. 2. Usi e sign. tecnici: a. La parte superiore di alcuni tipi di rasoi elettrici, costituita dall ... Leggi Tutto

brachìtele

Vocabolario on line

brachitele brachìtele s. m. [lat. scient. Brachyteles, comp. di brachy- «brachi-» e del gr. τέλος «estremità»]. – Genere di scimmie della famiglia dei cebidi, che abitano le foreste del Brasile orient. [...] e merid.; hanno dimensioni notevoli, colorito variabile, fondamentalmente bruno giallastro ... Leggi Tutto

pitècia

Vocabolario on line

pitecia pitècia s. f. [lat. scient. Pithecia, der. del gr. πίϑηκος «scimmia»] (pl. -cie). – Genere di scimmie cebidi con due specie, Pithecia pithecia e Pithecia monachus, che vivono in piccoli branchi [...] nelle foreste umide dell’America equatoriale: hanno la coda lunga quanto il tronco e pelame abbondantissimo, lungo e ondulato ... Leggi Tutto

pitecini

Vocabolario on line

pitecini s. m. pl. [lat. scient. Pitheciinae, dal nome del genere Pithecia «pitecia»]. – Sottofamiglia di scimmie cebidi che vivono nelle foreste umide dell’America equatoriale, spec. lungo il Rio delle [...] Amazzoni e l’Orinoco: hanno tronco lungo da 50 a 65 cm, testa tondeggiante con occhi avvicinati e narici molto distanti, pelame abbondante e coda non prensile rivestita per intero di pelo ... Leggi Tutto

belżebùt

Vocabolario on line

belzebut belżebùt s. m. [variante del nome di belzebù]. – Scimmia della famiglia dei cebidi (Ateles belzebuth), che vive nell’Orinoco. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Cebidi
Famiglia di Primati Platirrini. Scimmie di medie dimensioni, hanno palma lunga senza membrane interdigitali, pianta lunga con tallone stretto, unghie piatte, formula dentaria 2/2 1/1 3/3 3/3. Partoriscono un solo piccolo. Comprendono forme arboricole,...
callicebo
Genere di scimmie dei Cebidi, sottofamiglia Aotini, diffuso nell’America meridionale. Specie più note: c. mascherato (Callicebus personatus) e c. dal collare (Callicebus torquatus, v. fig.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali