cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] [contenitore in cui si depone una salma] ≈ bara, feretro. □ cassa toracica [cavità del corpo umano contenente il cuore e gran parte dell'apparato respiratorio] ≈ gabbia toracica, torace, [negli animali] carcassa. □ libro di cassa [registro su cui si ...
Leggi Tutto
gabbia /'gab:ja/ s. f. [lat. cavea, der. di cavus "cavo¹"]. - 1. [struttura con listelli di legno o fili di ferro disposti a formare una trama a sbarre o recinto, usata per tenervi rinchiusi uccelli in [...] gabbione. b. (fam.) [luogo di detenzione: mettere un ladro in g.] ≈ [→ GATTABUIA]. □ gabbia toracica (anat.) [parte dello scheletro formata dalle coste articolate allo sterno, che racchiude gli organi della cavitàtoracica] ≈ cassa toracica, costato. ...
Leggi Tutto
carcassa s. f. [prob. da carcasso, ant. var. di turcasso]. - 1. (zool.) a. [ossa che formano la cavitàtoracica degli animali] ≈ cassa toracica. ⇓ costola, sterno. b. [insieme delle ossa d'un animale morto] [...] ≈ carcame, scheletro. ‖ carogna. 2. (estens.) [supporto di una nave, di un macchinario, ecc.] ≈ impalcatura, ossatura, scheletro, struttura. 3. (fig.) a. [corpo di uomo sfatto e malandato] ≈ (non com.) ...
Leggi Tutto
polmone /pol'mone/ s. m. [lat. pulmo -onis]. - 1. (anat.) [organo doppio della respirazione posto nella cavitàtoracica] ● Espressioni: fig., polmone di mare → □. 2. (tecn.) a. [nome di apparecchi che [...] , (fam.) trabiccolo, (fam.) trappola. □ polmone d'acciaio (med.) [apparecchio che provoca movimenti passivi della cassa toracica] ≈ respiratore artificiale. □ polmone di mare (zool.) [nome com. di una medusa tropicale dotata di numerose aperture ...
Leggi Tutto
toracico /to'ratʃiko/ agg. [dal gr. thōrakikós] (pl. m. -ci). - (anat.) [del torace, che si riferisce o appartiene al torace] ● Espressioni: gabbia (o cassa) toracica [parte dello scheletro formato dalle [...] coste articolate allo sterno, che racchiude gli organi della cavitàtoracica] ≈ costato. ...
Leggi Tutto
viscere /'viʃere/ s. m. [dal lat. viscus viscĕris, usato per lo più al plur., viscĕra -um] (pl. i visceri m., o le viscere f.). - 1. a. (anat.) [spec. al plur., l'insieme degli organi interni, racchiusi [...] nella cavitàtoracica e addominale, dell'uomo e di vari animali: il cuore e il fegato sono v.] ≈ budella, intestini, Ⓖ (ant.) minugia, [di animali macellati, usate come alimento] frattaglie, [di animali] interiora, [di volatili commestibili] rigaglie ...
Leggi Tutto
corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] , (fam.) morto, salma, spoglia. d. (fam.) [nell'uomo, cavità addominale e parte esterna corrispondente] ≈ addome, pancia, ventre. ● Espressioni: umano
Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), ...
Leggi Tutto
interiore /inte'rjore/ [dal lat. interior -oris, compar. di intus "in, dentro"; trattato anche in ital. come compar. di interno]. - ■ agg. 1. (non com.) [che sta dentro, nella parte più interna] ≈ interno. [...] : vita, dramma i.] ≈ interno, intimo, spirituale. ‖ introspettivo. ⇓ inconscio, psichico, psicologico, sentimentale. ↔ esteriore. ■ s. m., non com. [al plur., gli organi contenuti nella cavità addominale e toracica degli animali] ≈ [→ INTERIORA]. ...
Leggi Tutto
Lo spazio mediano della cavità toracica, compreso tra i due polmoni (v. fig.).
Anatomia
Il m. è delimitato in avanti dal piastrone sternocostale, dal muscolo triangolare dello sterno e dalla fascia endotoracica, dietro dalla faccia anteriore...
Ciascuno degli organi interni, racchiusi nella cavità toracica e addominale, dell’uomo e di vari animali. Viscerocettore Recettore situato nella compagine di v., vasi sanguigni e membrane sierose.
In anatomia comparata, viscerale significa relativo...