guscio /'guʃo/ s. m. (region. guscia s. f.) [prob. dal gr. kýstion, dim. di kýstis "vescica"]. - 1. a. [parte che avvolge i semi o il frutto di alcune piante, le uova di certi animali, ecc.: g. delle noci; [...] guscio [evitare ogni frequentazione] ≈ arroccarsi, chiudersi in sé stessi, isolarsi. ↔ socializzare, uscire dal guscio, [in un nuovo ambiente] inserirsi. 3. (archit.) [modanatura a profilo concavo, per lo più a quarto di cerchio] ≈ cavetto, sguscio. ...
Leggi Tutto
. Termine tecnico architettonico, poco usato. Esso indica propriamente un listello cavo detto anche gola o guscio, la cui sezione corrisponda più o meno esattamente a un quarto di cerchio. Lo si riscontra principalmente nella sima, cimasa o...
Industriale inglese (1880-1960); inventò (1902) un dispositivo flessibile di trasmissione, formato da un cavetto d'acciaio che scorre entro una guaina costituita da un'elica di filo d'acciaio a spire serrate. Il cavetto è un trefolo di diametro...