• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Storia [5]
Militaria [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Geografia [2]

boétta¹

Vocabolario on line

boetta1 boétta1 s. f. [dim. di boa1]. – In marina, galleggiante di piccole dimensioni, generalmente di forma troncoconica rovesciata, costruito in legno di balsa o in leghe metalliche inossidabili e [...] usato per sostenere leggeri mezzi di segnalazione. In partic.: b. luminosa che, assicurata con un cavetto a un salvagente o a una cintura di salvataggio, alloggia nella parte superiore un piccolo fanale necessario nell’oscurità per il recupero di ... Leggi Tutto

sàgola

Vocabolario on line

sagola sàgola (ant. sàgora) s. f. [etimo incerto]. – Nel linguaggio marin., sottile cavetto di canapa, composto di 3 o 4 legnoli (lezzini) semplicemente torti (spesso catramati) o anche intrecciati, [...] usato, nel primo caso, per attrezzature minori e, nel secondo caso, per alzare bandiere, per scandagli e per il solcometro ... Leggi Tutto

rìgano

Vocabolario on line

rigano rìgano s. m. [voce di origine veneziana]. – Anticam., nel linguaggio marin., legame in genere, e in partic. il nodo col quale viene fissata una delle estremità di una manovra corrente (dormiente, [...] arricavo). In Istria, la parola indica quel cavetto che serve di rinforzo all’orlatura delle reti. ... Leggi Tutto

atòllo

Vocabolario on line

atollo atòllo s. m. [dall’ingl. atoll, e questo da una voce maldiva che significa «isola-laguna»]. – 1. Scogliera d’origine madreporica a forma di anello irregolare che racchiude una laguna interna, [...] a cellule chiuse che ne garantisce la galleggiabilità, protetto generalm. da una fasciatura di tela; è in pratica una sorta di grossa ciambella di forma quadrata dotata di un cavetto a festoni saldamente fissato tutt’intorno alla parte esterna. ... Leggi Tutto

tràppola

Vocabolario on line

trappola tràppola s. f. [dal franco *trappa, da cui il fr. trappe «trappola»]. – 1. a. Nome generico di dispositivi usati per la cattura di animali. Secondo il tipo di animali e le finalità della cattura [...] o ucciso; tra quelle meccaniche, le t. discendenti, che, collocate sugli alberi, vengono fatte cadere urtando con un piede il cavetto di arresto celato al suolo, e le t. a leva, messe in azione dal piede che, schiacciando un tavolone interrato, fa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

raschiétto

Vocabolario on line

raschietto raschiétto s. m. [der. di raschiare]. – Piccolo arnese che serve a raschiare o nettare raschiando la superficie di un corpo (anche raschiatoio e raschino). In partic.: 1. Piccolo arnese da [...] attiva è costituita da una placchetta, durissima, di carburi sinterizzati; e inoltre r. vibranti, comandati da un cavetto flessibile rotante. b. Nella tecnologia del legno, attrezzo (detto anche coltello americano) costituito da una piastrina di ... Leggi Tutto

intregnare

Vocabolario on line

intregnare v. tr. [dallo spagn. entrañar «contenere, coprire», der. di entraña «viscere», che è il neutro pl. dell’agg. lat. interaneus «interno»] (io intrégno, ecc.). – Nel linguaggio marin., passare [...] negli incavi fra i legnoli o i cordoni di un cavo un cavetto sottile (commando, sagola, merlino) detto verme, allo scopo di riempirli e renderne la superficie esterna perfettamente liscia. ... Leggi Tutto

bòṡa

Vocabolario on line

bosa bòṡa s. f. [dallo spagn. boza; cfr. bozza2]. – Nella marina velica, ognuna delle tre maniglie di cavetto, ricavate in ciascuno dei due orli laterali delle vele quadre, per applicarvi i tre spezzoni [...] di cavo della branca di bolina ... Leggi Tutto

svergare

Vocabolario on line

svergare v. tr. [tratto da invergare2, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-] (io svérgo, tu svérghi, ecc.), non com. – Nel linguaggio marin., in contrapp. a invergare, sciogliere una vela [...] dal suo sostegno, o una bandiera dal suo cavetto; più com. sferire. ... Leggi Tutto

cavo²

Vocabolario on line

cavo2 cavo2 s. m. [dal genov. cavo o dal venez. cao, propr. «capo, estremità (lat. caput) della corda»]. – Fune, corda (e s’intende di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche, tubo o guaina [...] fibre ottiche), v. fibra, n. 5 b. Nell’industria tessile, c. di filatura (detto anche, con termine ingl., tow), l’insieme di grande numero di filamenti o bave, provenienti da diverse filiere e riuniti dopo l’estrusione. ◆ Dim. cavétto (v. cavetto2). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
CAVETTO
. Termine tecnico architettonico, poco usato. Esso indica propriamente un listello cavo detto anche gola o guscio, la cui sezione corrisponda più o meno esattamente a un quarto di cerchio. Lo si riscontra principalmente nella sima, cimasa o...
Bowden, Harold
Industriale inglese (1880-1960); inventò (1902) un dispositivo flessibile di trasmissione, formato da un cavetto d'acciaio che scorre entro una guaina costituita da un'elica di filo d'acciaio a spire serrate. Il cavetto è un trefolo di diametro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali