• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Medicina [10]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Geografia [1]
Turismo [1]

brocco²

Sinonimi e Contrari (2003)

brocco² s. m. [voce settentr., che prob. ha lo stesso etimo della prec.] (pl. -chi). - 1. [cavallo sfiatato e malmesso] ≈ (lett.) brenna, (scherz.) ronzinante, ronzino, rozza. 2. (estens.) a. [persona [...] incapace] ≈ buono a nulla, imbranato, incapace, inetto, (scherz.) scarpa, (pop.) schiappa. b. [atleta scarsamente dotato] ≈ (scherz.) bidone, (fam.) schiappa ... Leggi Tutto

partire²

Sinonimi e Contrari (2003)

partire² [da partirsi, forma rifl. di partire¹] (io parto, tu parti, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [lasciare un luogo per per recarsi in un altro, con le prep. da, per, in, con a seconda del [...] , spec. in modo veloce e istantaneo: p. di corsa; è partito come un fulmine; p. a razzo; p. all'attacco; il cavallo partì al galoppo; oggi la macchina non vuol p.] ≈ avviarsi, mettersi in moto. ● Espressioni: fig., partire in quarta [con riferimento ... Leggi Tutto

sagginato

Sinonimi e Contrari (2003)

sagginato agg. [der. di saggina], ant., lett. - [detto del mantello del cavallo e sim., di colore simile alla saggina] ≈ roano. ... Leggi Tutto

tombolare

Sinonimi e Contrari (2003)

tombolare v. intr. [affine a tomare, all'ant. tombare e al fr. tomber "cadere"] (io tómbolo, ecc.; aus. essere), fam. -[cadere rovinosamente col capo all'ingiù, anche nell'espressione tombolare giù, con [...] la prep. da: t. (giù) da cavallo] ≈ capitombolare, piombare, rovinare, ruzzolare. ... Leggi Tutto

saltare

Sinonimi e Contrari (2003)

saltare [lat. saltare, intens. di salire "saltare"]. - ■ v. intr. 1. a. (aus. avere) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo [...] trasporto, anche con l'avv. su e con le prep. a, in, su: sono saltato sull'autobus in corsa; s. a cavallo; s. in sella; salta (su) in macchina che ti do un passaggio] ≈ balzare, montare, salire. ↔ scendere (da), smontare (da). ● Espressioni: saltare ... Leggi Tutto

agricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

agricoltura s. f. [dal lat. agricultura, comp. di ager agri "campo" e cultura "coltivazione"]. - (agr.) [arte e pratica di coltivare il suolo] ≈ ‖ agraria, agronomia. agricoltura - nomenclatura Fabio [...] ; scollettatura; semina o seminagione; sovescio; stagionatura; talea (a magliolo, a ovulo, a zampa di cavallo, semplice); terrazzamento; vendemmia. Oggetti - Affossatore; annaffiatoio, irrigatore, irroratrice (a zaino, trainata); badile o pala ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

araldica /a'raldika/ s. f. [dal fr. héraldique]. - [disciplina che studia gli stemmi nobiliari, la loro origine e la loro composizione] ≈ ‖ genealogia. araldica - nomenclatura Fabio Rossi araldica Elementi [...] ; tenenti. Forme dello scudo - A cartella; a losanga; a mandorla; ancile; a tacca; a testa di cavallo; banderale; bucranio; circolare; cuoriforme; inglese; ovale; parma; sagomato; sannitico (antico, moderno); spagnolo; svizzero; triangolare. Parti ... Leggi Tutto

iperpiressia

Sinonimi e Contrari (2003)

iperpiressia /iperpire's:ia/ s. f. [comp. di iper- e -piressia di apiressia]. - (med.) [aumento della temperatura corporea] ≈ Ⓖ febbre alta (o, fam., da cavallo), ipertermia. ‖ febbre, rialzo termico, [...] (fam.) temperatura. ↔ ipotermia. ‖ algidismo, apiressia ... Leggi Tutto

sanguemisto

Sinonimi e Contrari (2003)

sanguemisto s. m. [comp. di sangue e misto] (pl. sanguemisti). - 1. (zool.) [animale che proviene da genitori appartenenti a razze diverse: il mio cane è un s.] ≈ bastardo, ibrido, incrocio, meticcio, [...] mezzosangue. ↔ [di un cavallo da corsa] purosangue. 2. (spreg.) [individuo che proviene da genitori appartenenti a razze diverse: sei un s.!] ≈ (spreg.) bastardo, meticcio, mezzosangue. ⇓ mulatto. ... Leggi Tutto

iponimo

Sinonimi e Contrari (2003)

iponimo /i'pɔnimo/ [comp. di ipo- e -onimo]. - ■ agg. (ling.) [di parola la cui estensione semantica sia minore rispetto ad altra che la comprende (per es., cavallo è iponimo di animale)] ≈ Ⓖ specifico. [...] ↔ iperonimo, Ⓖ generico. ■ s. m. [parola iponima] ↔ iperonimo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 24
Enciclopedia
cavallo
Zoologia Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
CAVALLO
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali