• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Medicina [10]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Geografia [1]
Turismo [1]

sterile

Sinonimi e Contrari (2003)

sterile /'stɛrile/ agg. [dal lat. sterĭlis]. - 1. (biol.) [di individuo umano o animale, che non è in grado di generare o di concepire: un cavallo, una coppia s.; diventare s., rendere s.] ≈ infecondo. [...] ↔ fecondo, fertile, prolifico. 2. (bot.) [di pianta o di un suo organo, affetto da sterilità: fiori, semi s.] ≈ infruttifero. ↔ fruttifero. 3. (agr.) a. [di terreno coltivato, che non dà o dà scarsissimi ... Leggi Tutto

inalberare

Sinonimi e Contrari (2003)

inalberare [der. di albero, col pref. in-¹] (io inàlbero, ecc.). - ■ v. tr. (marin.) [alzare sull'albero della nave una bandiera, un vessillo e sim.] ≈ issare. ⇑ (lett.) ergere, erigere, innalzare, sollevare. [...] ↔ ammainare. ⇑ calare. ■ inalberarsi v. intr. pron. 1. (equit.) [del cavallo, ergersi bruscamente sulle zampe posteriori] ≈ imbizzarrirsi, impennarsi. 2. (fig.) [di persona, offendersi con moto brusco e improvviso] ≈ adirarsi, (non com.) impennarsi, ... Leggi Tutto

straccare

Sinonimi e Contrari (2003)

straccare [der. di stracco] (io stracco, tu stracchi, ecc.), non com. - ■ v. tr. [provocare molta stanchezza, anche assol.: un lavoro che stracca (le braccia); hai straccato il cavallo] ≈ debilitare, fiaccare, [...] logorare, (tosc.) rifinire, (non com.) sdirenare, (region.) sdrumare, sfiancare, sfibrare, (fam.) spompare, spossare, strapazzare. ↑ distruggere, estenuare, prostrare, sfinire, stremare. ↓ affaticare, ... Leggi Tutto

incavallare

Sinonimi e Contrari (2003)

incavallare v. tr. [der. di cavallo, col pref. in-¹], non com. - [mettere una cosa sopra l'altra, per lo più incrociandole: i. le gambe, le maglie] ≈ accavallare, (non com.) incavalcare. ‖ soprammettere, [...] sovrapporre ... Leggi Tutto

baio

Sinonimi e Contrari (2003)

baio /'bajo/ agg. [lat. badius]. - (zoot.) [di un tipo di mantello del cavallo e dei bovini con peli di colorazione rossastra e diverse gradazioni di tinta] ≈ Ⓖ bruno, Ⓖ rossiccio, Ⓖ rosso. ... Leggi Tutto

estraneo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi estraneo. Finestra di approfondimento Modi di essere estraneo - Ciò che (o chi) non è conosciuto o non è familiare può essere designato da vari termini, il più generale dei quali è estraneo. [...] Sconosciuto è qualcosa o qualcuno che non si è mai visto (uno uomo sconosciuto, in su uno grande cavallo, entrò per la porta del palazzo [I. Passavanti]) o mai sperimentato (io sentii un tumulto di passione fin’allora sconosciuto a me [G. Verga]). ... Leggi Tutto

balzano

Sinonimi e Contrari (2003)

balzano /bal'tsano/ agg. [der. di balza]. - 1. (equit.) [di cavallo con una o più balze bianche sui piedi]. 2. (fig.) [caratterizzato da eccentricità: avere idee b.] ≈ assurdo, bislacco, bizzarro, eccentrico, [...] scombiccherato, singolare, strambo, strampalato, strano, stravagante. ↔ normale, posato ... Leggi Tutto

strigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

strigliare (ant. o tosc. stregghiare) [der. di striglia] (io strìglio, tu strigli, ecc.). - ■ v. tr. 1. [pulire con la striglia: s. il cavallo] ≈ bruscare. 2. (fig., fam.) a. [esaminare scrupolosamente [...] e severamente: è un professore che ha fama di s. forte gli studenti all'esame] ≈ tartassare, torchiare. b. [sottoporre qualcuno a duro e severo rimprovero: ora lo striglio io!] ≈ e ↔ [→ STRAPAZZARE (1. ... Leggi Tutto

balzo²

Sinonimi e Contrari (2003)

balzo² s. m. [lat. balteus o balteum "cintura; recinzione dell'anfiteatro"]. - 1. a. [ripiano che interrompe lo scoscendimento di una montagna] ≈ balza. b. [piccolo tratto di terreno piano che dà sopra [...] un dirupo: Via e via su balzi e grotte Va il cavallo (G. Carducci)] ≈ [→ BALZA (1. a)]. 2. (ant., abbigl.) [fascia a contrasto, posta come ornamento al bordo di vesti o drappeggi] ≈ [→ BALZA (2)]. ... Leggi Tutto

barbaresco

Sinonimi e Contrari (2003)

barbaresco /barba'resko/ (ant. barberesco) [der. di Barbaria o Barberia] (pl. m. -chi). - ■ agg. [che appartiene alle popolazioni dei Berberi, autoctone dell'Africa settentr.] ≈ berbero. ■ s. m. 1. (f. [...] -a) [chi appartiene alle popolazioni berbere] ≈ berbero. 2. [cavallo arabo da corsa] ≈ [→ BERBERO s. m. (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 24
Enciclopedia
cavallo
Zoologia Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
CAVALLO
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali