• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Medicina [10]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Geografia [1]
Turismo [1]

cavallo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallo s. m. [lat. caballus "cavallo da lavoro, cavallo castrato"] (f. -a; pl. -i, ant. cavagli). - 1. (zool.) [mammifero diffuso in Europa in epoca preistorica e oggi allo stato domestico in tutto il [...] , macchinazione, stratagemma, tranello, trappola. 2. (inform.) [programma di sabotaggio per personal computer] ≈ ‖ bug. ⇑ virus. ▼ Perifr. prep.: fig., a cavallo di 1. [con una gamba di qua e una di là: sedersi a c. di una sedia] ≈ a cavalcioni di (o ... Leggi Tutto

montare

Sinonimi e Contrari (2003)

montare [der. di monte] (io mónto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina; montare su un cavallo; monta, [...] , cavalcare. b. [negli accoppiamenti di animali, unirsi con la femmina, anche assol.: m. la femmina; il cavallo non vuole m.] ≈ accoppiarsi (con), congiungersi (con), coprire. 3. [far crescere di volume: m. la panna, le chiare d'uovo] ≈ gonfiare ... Leggi Tutto

razza¹

Sinonimi e Contrari (2003)

razza¹ /'rats:a/ s. f. [dal fr. ant. haraz "allevamento di cavalli"]. - 1. (biol.) [popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono caratteristiche morfologiche, genetiche, ecologiche [...] : r. da carne, da lana; r. pura, imbastardita] ● Espressioni: bestia da razza [animale destinato alla riproduzione] ≈ [→ RAZZATORE]; cavallo di razza → □; fare razza → □; fig., fare razza a sé [di persona, mettersi in una posizione di distinzione ... Leggi Tutto

balzare

Sinonimi e Contrari (2003)

balzare /bal'tsare/ [lat. tardo balteare, der. di balteus]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [portarsi con un salto sopra qualcosa o qualcuno, detto propr. di un corpo elastico e, per estens., anche di [...] giù → □; fig., balzare in primo piano ≈ emergere, risaltare, spiccare; balzare in sella ≈ balzare a cavallo, montare a cavallo, montare in sella, salire a cavallo, saltare in sella; balzare su → □. b. [alzarsi o cambiare posizione di scatto, con la ... Leggi Tutto

palafreno

Sinonimi e Contrari (2003)

palafreno /pala'freno/ s. m. [lat. tardo paraverēdus "cavallo di rinforzo", con influsso di freno]. - [cavallo da sella dei cavalieri medievali e, più genericam., cavallo nobile] ≈ (lett.) corsiero, (poet.) [...] destriere. ⇑ cavalcatura, cavallo. ... Leggi Tutto

purosangue

Sinonimi e Contrari (2003)

purosangue /puro'sangue/ [grafia unita di puro sangue], invar. (raramente var. al pl., -i). - ■ agg. 1. [di animale, spec. di cavallo da corsa, che non ha subìto incroci] ≈ di razza, puro. ↔ bastardo, [...] mezzosangue. 2. (estens.) [di persona, che denota spiccata fedeltà di appartenenza al luogo di origine: è un toscano p.] ≈ autentico, doc, genuino, schietto, verace. ■ s. m. (equit.) [cavallo da corsa] ≈ (lett.) corsiero. ... Leggi Tutto

cavaliere

Sinonimi e Contrari (2003)

cavaliere /kava'ljɛre/ (ant. cavaliero e cavalliere) s. m. [dal provenz. cavalier, fr. ant. chevalier]. - 1. a. (equit.) [chi cavalca abitualmente: essere un buon c.] ≈ cavalcatore, cavallerizzo. ⇓ fantino, [...] 1. [con una gamba di qua e una di là, con la prep. di: sedersi a c. di una sedia] ≈ a cavalcioni (di, su), a cavallo, [per lo più assol.] a cavalluccio. 2. [con riferimento a un evento e sim., collocato tra un anno e l'altro, tra un secolo e l'altro ... Leggi Tutto

cavalluccio

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalluccio /kava'l:utʃ:o/ s. m. [vezz. e spreg. di cavallo]. - 1. [cavallo piccolo e grazioso] ▲ Locuz. prep.: fig., a cavalluccio [con una gamba di qua e una di là, per lo più assol., nel linguaggio [...] infantile] ≈ (lett.) a cavaliere, a cavalcioni, a cavallo. 2. (zool.) [nome di varie specie di pesci ossei signatidi diffusi anche nel Mediterraneo] ● Espressioni: cavalluccio marino ≈ ippocampo. ... Leggi Tutto

ippo-

Sinonimi e Contrari (2003)

ippo- [dal gr. hippo-, forma compositiva di híppos "cavallo"]. - Primo elemento di parole composte, in cui significa "cavallo" o indica relazione col cavallo. ... Leggi Tutto

scalpito

Sinonimi e Contrari (2003)

scalpito /'skalpito/ s. m. [der. di scalpitare]. - [il muoversi dello zoccolo del cavallo in sosta, o quello ripetuto e cadenzato del cavallo in corsa] ≈ (non com.) scalpicciamento, (non com.) scalpitamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
cavallo
Zoologia Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
CAVALLO
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali