• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1233 risultati
Tutti i risultati [1233]
Storia [135]
Militaria [95]
Industria [87]
Zoologia [84]
Medicina [75]
Agricoltura caccia e pesca [61]
Veterinaria [59]
Arti visive [52]
Araldica e titoli nobiliari [52]
Trasporti [42]

vèntre

Vocabolario on line

ventre vèntre s. m. [lat. vĕnter -tris]. – 1. a. Sinon. di addome e del più com. e più fam. pancia, per indicare sia la cavità dell’addome contenente i visceri sia la regione esterna corrispondente, [...] , la barba unta e atra, E ’l ventre largo (Dante, di Cerbero); mettersi, stendersi v. a terra, bocconi; di un cavallo, correre v. a terra, di gran carriera. Nel linguaggio com. è spesso riferito (come pancia) all’intestino, all’apparato digerente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

crinièra

Vocabolario on line

criniera crinièra s. f. [der. di crine]. – 1. Insieme di crini più o meno lunghi e fini pendenti dal margine superiore del collo del cavallo, e di altri animali, in partic. del leone maschio. 2. estens. [...] a tutta forza Verso gli Achivi quel meschino (V. Monti). c. Nelle bardature medievali, protezione della parte posteriore del collo del cavallo, costituita da piastre articolate o mista di piastre e maglia di ferro. d. letter. La chioma delle comete. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ìppico

Vocabolario on line

ippico ìppico agg. [dal gr. ἱππικός, der. di ἵππος «cavallo»] (pl. m. -ci). – Di cavalli (solo in espressioni che hanno riferimento alle corse di cavalli, cioè all’ippica): lo sport i.; gare i.; concorso [...] i., complesso di prove atte a dimostrare la qualità e il grado di addestramento del cavallo nonché l’abilità del cavaliere. ... Leggi Tutto

ippofagìa

Vocabolario on line

ippofagia ippofagìa s. f. [dal gr. tardo ἱπποϕαγία, comp. di ἵππος «cavallo» e -ϕαγία «-fagia»], non com. – L’uso abituale delle carni di cavallo per l’alimentazione umana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ippogrifo

Vocabolario on line

ippogrifo s. m. [comp. (L. Ariosto, 1516) di ippo- e grifo2]. – 1. Animale favoloso, in forma di cavallo alato con testa d’uccello, creato dalla fantasia di L. Ariosto nell’Orlando Furioso, dov’è così [...] avea la piuma e l’ale, Li piedi anteriori, il capo e il grifo; In tutte l’altre membra parea quale Era la madre, e chiamasi ippogrifo» (IV, 18). 2. In araldica, figura chimerica che si rappresenta come un animale mostruoso metà aquila e metà cavallo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ipposidèridi

Vocabolario on line

ipposideridi ipposidèridi s. m. pl. [lat. scient. Hipposideridae, dal nome del genere Hipposideros, comp. di hippo- «ippo-» e gr. σίδηρος «ferro», quindi propr. «ferro di cavallo»]. – Famiglia di mammiferi [...] con 61 specie distribuite nell’Africa tropicale e subtropicale, Asia merid. e Filippine, Nuove Ebridi e Australia settentr.; vi appartiene il genere Hipposideros, con specie caratterizzate dall’avere membrane nasali a forma di ferro di cavallo. ... Leggi Tutto

bidétto

Vocabolario on line

bidetto bidétto s. m. [dal fr. bidet «piccolo cavallo»], ant. – Sorta di cavallo normanno. ... Leggi Tutto

arrembare²

Vocabolario on line

arrembare2 arrembare2 v. intr. [etimo incerto] (aus. essere). – Prendere il difetto dell’arrembatura, detto del cavallo: il cavallo arrembò e si dovette venderlo. ◆ Part. pass. arrembato, anche come [...] agg.: Apollo di là trotta alla zuffa Sul Pegaso arrembato (Giusti); fig., di persona che si trascina a stento: un povero vecchio arrembato ... Leggi Tutto

forgiare

Vocabolario on line

forgiare v. tr. e intr. [dal fr. forger, der. di forge «forgia»] (io fòrgio, ecc.). – 1. tr. Sinon. di fucinare: f. il metallo; f. un ferro di cavallo. Si usa anche, meno bene, in senso estens. per formare, [...] , e in senso fig. per foggiare, plasmare: f. le coscienze, le anime, gli intelletti. 2. intr. (aus. avere) In zootecnia, si dice che un cavallo forgia quando, al passo e soprattutto al trotto, batte con i piedi di dietro sui corrispondenti anteriori. ... Leggi Tutto

puro

Vocabolario on line

puro agg. [lat. pūrus]. – 1. a. Detto di sostanza che non ha avuto alterazioni: oro p.; o che non è mescolata con sostanze estranee: idrogeno, ossigeno p.; vino p., non annacquato; caffè p., senza l’aggiunta [...] . Privo di elementi estranei, che non ha subìto incroci: animali di razza p.; cane di p. razza; cavallo di p. sangue o, più com., cavallo purosangue (anche sostantivato, un purosangue); fig., assoluto, completo: in atto d’un rispetto il più p., il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 124
Enciclopedia
cavallo
Zoologia Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
CAVALLO
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali