miriade /mi'riade/ s. f. [dal lat. tardo myrias -ădis, gr. myriás -ádos, der. di mýrioi "diecimila"]. - 1. [nell'antico sistema numerale greco, cifra corrispondente a 10.000 unità]. 2. (estens.) [numero [...] grandissimo, quantità sterminata: una m. di cavallette] ≈ caterva, infinità, marea, moltitudine, mucchio, (fam.) sacco, stuolo, (lett.) torma. ...
Leggi Tutto
invasione /inva'zjone/ s. f. [dal lat. tardo invasio -onis, der. di invadĕre]. - 1. a. (polit.) [l'invadere un territorio: tentare un'i.] ≈ conquista, occupazione. ⇑ presa. ↔ liberazione. b. (stor.) [con [...] , concorso. ‖ affollamento, assembramento. b. [di animali e piante, l'occupare un luogo arrecandovi danno: un'i. di cavallette] ≈ infestazione. 3. (fig.) [di moda, merce, ecc., il diffondersi con successo: un'i. di nuovi prodotti] ≈ dilagamento ...
Leggi Tutto
locusta
Antonio Lanci
Mele e locuste [" cavallette "] furon le vivande / che nodriro il Batista nel diserto, Pg XXII 151: cfr. Marc. 1, 6 " Locustas et mel silvestre edebat ", e Matt. 3, 4.
Qualche commentatore antico ebbe difficoltà ad ammettere...
Castello dei dintorni di Messico, costruito su una Collina alta una sessantina di m., circondata da una magnifica foresta d'antichissimi cipressi, frassini, salici e pioppi.
Le memorie del luogo rimontano al sec. X d. C., e cioè al periodo dei...