• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [277]
Medicina [12]
Religioni [8]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Teatro [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Chimica [1]

università. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi università. Finestra di approfondimento Tipi - Politecnico; Scuola Normale Superiore; università (cattolica, della terza età, libera, per stranieri, popolare, privata, statale). Facoltà e [...] ; esercitazione, frequenza obbligatoria o obbligo di frequenza; immatricolazione; iscrizione; laurea (ad honorem o honoris causa); lezione; libretto (elettronico, universitario); lode; master; media (dei voti); ministero dell’istruzione, università e ... Leggi Tutto

toccare

Sinonimi e Contrari (2003)

toccare [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l'acqua con un dito] ≈ (lett., scherz.) tangere, [...] (fig.) [implicare un coinvolgimento: la questione mi tocca da vicino] ≈ coinvolgere, concernere, interessare, riguardare. ‖ chiamare in causa. 7. (fig.) [suscitare commozione: le sue parole ci hanno toccati] ≈ commuovere, muovere a commozione, (lett ... Leggi Tutto

togliere

Sinonimi e Contrari (2003)

togliere /'tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere "levare, alzare, sollevare"] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio], tògli [poet. ant. tòi], tòglie [poet. ant. tò, tòe], togliamo, togliéte, tòlgono [ant. [...] fare fuori (ø), sopprimere (ø), uccidere (ø). □ togliersi dai piedi (o di mezzo o di torno) [di persona che è causa di fastidio, allontanarsi da un certo luogo, per lo più all'imperativo: togliti dai piedi!] ≈ andare via, andarsene, (pop.) pedalare ... Leggi Tutto

parlare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi parlare. Finestra di approfondimento Volume e tipi di voce - P. è il verbo più generico per indicare l’atto dell’emettere parole. I vari sinon. sono tutti più specifici, circoscritti ora al [...] (S. Pellico). Gridare o urlare - Si usano, invece, se si parla a voce molto alta, di solito a causa dell’ira: dove bisognerebbe urlare, risponderò posatamente (G. Leopardi). Sbraitare è intens., indicando un urlare particolarmente rabbioso: lasci ... Leggi Tutto

patrocinatore

Sinonimi e Contrari (2003)

patrocinatore /patrotʃina'tore/ s. m. [der. di patrocinare] (f. -trice). - 1. [chi sostiene, difende qualcuno o qualcosa: farsi p. di una giusta causa] ≈ (lett.) auspice, (lett.) campione, difensore, fautore, [...] paladino, patrono, promotore, propugnatore, promotore, protettore, sostenitore, sponsor. ↔ avversario, oppositore. 2. (giur.) [chi è abilitato a esercitare il patrocinio in un giudizio] ≈ difensore, difesa, ... Leggi Tutto

tormentare

Sinonimi e Contrari (2003)

tormentare [dal lat. tardo tormentare, der. di tormentum "tormento"] (io torménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sottoporre a tormenti con pene e dolori fisici] ≈ [→ TORTURARE (1)]. 2. a. (estens.) [causare un'atroce [...] ≈ affliggere, angosciare, angustiare, assillare, perseguitare, torturare, (non com.) trivellare. c. (fig.) [di persona, essere causa di eccessiva e insopportabile molestia, anche iperb.: t. qualcuno con la gelosia] ≈ affliggere, assillare, molestare ... Leggi Tutto

torturare

Sinonimi e Contrari (2003)

torturare [der. di tortura]. - ■ v. tr. 1. [sottoporre a tortura con pene e dolori fisici: t. un detenuto politico] ≈ martoriare, seviziare, straziare, tormentare. 2. a. (estens.) [causare un'atroce sofferenza [...] da due giorni] ≈ affliggere, angustiare, martoriare, tormentare. b. [causare un'intensa sofferenza psichica] ≈ [→ TORMENTARE (2. b)]. c. (fig.) [di persona, essere causa di eccessiva e insopportabile molestia] ≈ [→ TORMENTARE (2. c)]. ■ torturarsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
causa
Diritto C. del negozio giuridico Intesa da alcuni in senso soggettivo come l’ultimo motivo determinante della volizione negoziale, viene rappresentata oggi dalla dottrina prevalente quale la ragione e la funzione economico-sociale del negozio,...
causa
causa Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una cosa è. Il rapporto della c. all’effetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali