• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Botanica [8]
Arti visive [3]
Arredamento e design [3]
Geografia [2]
Religioni [2]
Lingua [2]
Medicina [2]
Zoologia [2]
Chimica [1]
Militaria [1]

cabardino

Vocabolario on line

cabardino (o kabardino) agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente alla popolazione dei Cabardini (russo Kabardincy), stanziati nelle zone montuose del Caucaso centrale a est dell’Elbrus, di cui costituiscono [...] lo strato etnico aborigeno. Costituiscono la maggioranza etnica della Cabardino-Balcaria o Kabardino-Balkarskaja, repubblica autonoma della Federazione Russa. Sono chiamati Cabardini anche gli Adighè orientali ... Leggi Tutto

troglodita

Vocabolario on line

troglodita s. m. e f. [dal gr. τρωγλοδύτης, comp. di τρώγλη «caverna» (v. troglo-) e tema di δύω «penetrare in un luogo»; come nome proprio di popolazione, gr. Τρωγλοδύται (o Τρωγοδύται), lat. Troglodytae [...] epoche preistoriche. In partic., si designarono con questo nome nell’antichità varie popolazioni abitanti in caverne della Mesia, del Caucaso, ma soprattutto delle coste del Mar Rosso nell’Egitto meridionale, e sulle rive dell’Arabia e dell’India. 2 ... Leggi Tutto

molocani

Vocabolario on line

molocani s. m. pl. [dal russo molokane, der. di moloko «latte»]. – Setta religiosa cristiana sorta in Russia nella seconda metà del sec. 16°, all’epoca di Ivan il Terribile, diffusa nel Caucaso e nella [...] Russia meridionale: non ammetteva il sacrificio eucaristico né il culto dei santi, e traeva l’unica fonte di dottrina dall’interpretazione della Bibbia (il nome deriva dall’uso che gli appartenenti facevano ... Leggi Tutto

cumucco

Vocabolario on line

cumucco agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente ai Cumucchi (russo Kumyki 〈kumï´k’i〉), popolazione tatara o tatarizzata del Caucaso orient., stanziata nel Daghestan, lungo il basso corso del [...] Terek e a sud di questo fiume. Vivono di pastorizia nomade spingendosi fino alle rive del Mar Caspio ... Leggi Tutto

iafètico

Vocabolario on line

iafetico iafètico (o giafètico; meno propriam. giapètico) agg. (pl. m. -ci). – 1. Di Iàfet (o Giàfet; ebr. Yefet, Yāfet), figlio del patriarca biblico Noè, e fratello di Sem e Cam: la discendenza iafetica. [...] , in base alla tradizione biblica, in senso etnologico e linguistico assai vago, il complesso dei popoli non semitici stanziati nel Caucaso e nelle vaste aree attigue dell’Europa e dell’Asia, e le lingue da essi parlate. Talvolta è stato anche usato ... Leggi Tutto

cartvèlico

Vocabolario on line

cartvelico cartvèlico agg. (pl. m. -ci). – Appartenente alla popolazione dei Cartveli, costituente il gruppo merid. (georgiano) dei popoli del Caucaso; lingue c., il complesso delle lingue caucasiche [...] meridionali, caratterizzate da una maggiore semplicità rispetto alle lingue caucasiche settentrionali, e da una grande ricchezza di prefissi, che permettono numerosissime formazioni. ... Leggi Tutto

curopalate

Vocabolario on line

curopalate s. m. [dal gr. biz. κουροπαλάτης, adattam. del lat. curator palatii, propr. «curatore del palazzo»]. – Alto funzionario bizantino, che dal 6° al 9° sec. aveva il comando delle truppe del palazzo [...] imperiale; dal 10° sec. in poi fu titolo attribuito ai principi del Caucaso, vassalli dell’impero. ... Leggi Tutto

Pd

Neologismi (2008)

Pd s. m. inv. Sigla di Partito democratico. ◆ A Caserta l’obbiettivo ritorna sul Partito democratico. Il leader del Pd, annuncia [Francesco] Rutelli, sarà scelto con le primarie: «Sì, lo indicheranno [...] basta, va allargata. Piero Fassino, ministro-ombra del Pd per la politica estera, consiglia di tenere d’occhio tutto il Caucaso, paventando «l’estensione del conflitto in un’area strategica, dove si incrociano cristiani e musulmani, Est e Ovest, al ... Leggi Tutto

daghestano

Vocabolario on line

daghestano agg. e s. m. (f. -a). – Del Daghestàn, regione e repubblica autonoma nell’ambito della Federazione Russa, che si stende fra il Caucaso a sud, il fiume Kuma a nord e il mar Caspio a est; come [...] sost., abitante o nativo del Daghestan. Come s. m., il daghestano, gruppo di lingue asiatiche appartenente all’area caucasica. ... Leggi Tutto

cici

Vocabolario on line

cici (anche chi-chi e tchi-tchi) s. m. [dal nome della località di Cici, nota anche nelle grafie Čiči, Chi-chi, Tchi-tchi, nel Caucaso orientale]. – Tappeto caucasico, caratterizzato da una bordura a [...] opposti molto allungati, cui si aggregano in varia disposizione una serie di minuti motivi geometrici comuni ad altri tappeti caucasici; il campo centrale, a fondo blu notte, è interamente occupato, a fasce alterne, da ottagoni a profilo scalare o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Caucaso
(russo Kavkaz) Sistema montuoso dell’Eurasia, che s’innalza tra il Mar Nero e il Mar Caspio con direzione generale NO-SE, per una lunghezza di oltre 1200 km, delimitato a S dalle valli del Rioni e del Kura e a N da quelle del Kuban′ e del Terek....
CAUCASO, Culture del
Vedi CAUCASO, Culture del dell'anno: 1959 - 1994 CAUCASO, Culture del (v. vol. lI, p. 437) R. M. Muncaev Nel C. sono state scoperte testimonianze di quasi tutte le fasi del Paleolitico. La più antica di esse è rappresentata dalla grotta di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali