• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Industria [2]
Medicina [2]
Alimentazione [1]

polmone

Sinonimi e Contrari (2003)

polmone /pol'mone/ s. m. [lat. pulmo -onis]. - 1. (anat.) [organo doppio della respirazione posto nella cavità toracica] ● Espressioni: fig., polmone di mare → □. 2. (tecn.) a. [nome di apparecchi che [...] vecchia, poco funzionante e sim.] ≈ (fam.) bidone, (fam.) caffettiera, (fam.) carretta, (fam.) carriola, (fam.) catenaccio, (fam.) catorcio, (fam.) ciabatta, ferrovecchio, (fam.) macinino, rottame, (fam.) trabiccolo, (fam.) trappola. □ polmone d ... Leggi Tutto

chiavistello

Sinonimi e Contrari (2003)

chiavistello /kjavis'tɛl:o/ s. m. [lat. ✻claustellum, dim. di claustrum "serratura", incrociato con clavis "chiave"]. - (tecn.) [asta di ferro che scorre entro gli anelli di una piastra fissata a uno dei [...] battenti di un uscio o di una finestra per tenerlo chiuso] ≈ catenaccio, (non com.) catorcio, chiavaccio. ‖ paletto, saliscendi, sbarra, spranga. ... Leggi Tutto

giornale²

Sinonimi e Contrari (2003)

giornale² s. m. [da giornale¹, per ellissi da libro giornale, foglio giornale e sim]. - 1. (amministr.) [documento di un'impresa commerciale, di un'amministrazione e sim., in cui giornalmente si segnano [...] strillo; tappabuco o zeppa; taglio (alto, basso, medio); tamburino; trafiletto. Parti di articolo - Cappello; catenaccio; didascalia; firma; fotografia; intestazione; occhiello o occhio; sommario (interno); soprattitolo; sottotitolo; titolatura; titolo ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] fondo, di spalla, di taglio); asterisco; editoriale; elzeviro; pezzo; pezzullo; spallone; stelloncino. 3. Catenaccio; intestazione; occhiello o mezzotitolo; sommario; soprattitolo; sottotitolo; titolatura; titolo; titolone. Tecniche e procedimenti di ... Leggi Tutto

nottola

Sinonimi e Contrari (2003)

nottola /'nɔt:ola/ s. f. [lat. noctua "civetta", der. di nox noctis "notte"]. - 1. (zool.) [mammifero chirottero vespertilionide, di colore bruno rossiccio, insettivoro e gregario] ≈ ⇑ pipistrello. 2. [...] (fig., gerg.) [agente di vigilanza notturna] ≈ guardia notturna, metronotte. ⇑ vigilante. 3. [pezzo di legno che, girando sopra un perno, serve a chiudere usci, cancelli e sim.] ≈ nottolino, saliscendi, serratura. ‖ catenaccio, chiavistello. ... Leggi Tutto

difesa

Sinonimi e Contrari (2003)

difesa /di'fesa/ s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre "difendere"]. - 1. [azione del difendere o del difendersi: mezzi di d.; prendere, assumersi la d. o le d. di qualcuno] ≈ protezione, salvaguardia, [...] di, in aiuto (o soccorso) di. 2. (sport.) [attività svolta per ostacolare le azioni d'attacco dell'avversario] ≈ ⇓ catenaccio. ↔ attacco. ‖ offesa. 3. [parole, scritto con cui si sostiene la causa di qualcuno: pronunciare una d.] ≈ ↑ apologia. 4 ... Leggi Tutto

paletto

Sinonimi e Contrari (2003)

paletto /pa'let:o/ s. m. [dim. di palo]. - 1. (topogr.) [piccolo palo di legno o di metallo conficcato in terra per segnare un punto di riferimento] ≈ picchetto, piolo. 2. [sbarretta di ferro scorrevole [...] usata per fermare porte o finestre: mettere il p. alla porta] ≈ catenaccio, chiavistello, stanghetta, [di grandi dimensioni] chiavaccio. 3. (fig.) [spec. al plur., principio insuperabile: fissare i p. di un negoziato] ≈ punto fermo, zoccolo duro. ‖ ... Leggi Tutto

rottame

Sinonimi e Contrari (2003)

rottame s. m. [der. di rotto]. - 1. [per lo più al plur., pezzo di un oggetto rotto] ≈ avanzo, brandello, coccio, frammento, frantume, (lett.) reliquato, relitto, residuato, residuo, resto, scheggia. 2. [...] uso, inservibile] ≈ (scherz.) bagnarola, (fam.) bidone, carcassa, (scherz.) carretta, (scherz.) carriola, (scherz.) catenaccio, (scherz.) catorcio, (fam.) ciabatta, ferrovecchio, (scherz.) macinino, (scherz.) residuato bellico, (scherz.) trabiccolo ... Leggi Tutto

giornale. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giornale. Finestra di approfondimento Tipi di pubblicazioni periodiche - Annali, annuario, bimensile o bimestrale, bisettimanale o quindicinale, edizione straordinaria, mensile, quotidiano [...] strillo; tappabuco o zeppa; taglio (alto, basso, medio); tamburino; trafiletto. Parti di articolo - Cappello; catenaccio; didascalia; firma; fotografia; intestazione; occhiello o occhio; sommario (interno); soprattitolo; sottotitolo; titolatura; titolo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CATENACCI, Catenaccio
CATENACCI, Catenaccio Nicolò Mineo Nacque quasi certamente ad Anagni verso la metà del sec. XIII. Di un Catenaccio di Anagni dà notizia il Registrum vetus instrumentorum dell'Archivio comunale di Todi; un'origine "de Campania" attestano i...
Catenacci, Catenaccio
Volgarizzatore (secc. 13º-14º) dei Dicta (o Disticha) Catonis, probabilmente da identificare con un Catenaccio Catenacci di Anagni, che fu podestà a Foligno (1310) e a Orvieto (1314).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali