• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
542 risultati
Tutti i risultati [542]
Chimica [69]
Industria [42]
Medicina [42]
Biologia [41]
Arti visive [36]
Fisica [35]
Storia [35]
Architettura e urbanistica [30]
Zoologia [29]
Matematica [28]

polimetìnico

Vocabolario on line

polimetinico polimetìnico agg. [comp. di poli- e metinico] (pl. m. -ci). – Coloranti p., composti organici sintetici contenenti una catena coniugata formata in tutto o in parte da gruppi metinici =CH− [...] posta tra atomi polari, quali, per es., le cianine ... Leggi Tutto

pennèllo¹

Vocabolario on line

pennello1 pennèllo1 (ant. penèllo) s. m. [lat. *penĕllus, dim. di penis «coda»]. – 1. a. Attrezzo costituito da un mazzetto di peli naturali (animali o vegetali) o da fibre artificiali, fissato all’estremità [...] ai vinaccioli, e perciò può servire a differenziarne alcuni. b. Muffe a p., muffe del genere penicillio, così chiamate per le caratteristiche catene di conidî la cui forma richiama quella di un pennello. 4. In fisica: a. P. di luce, fascio di luce di ... Leggi Tutto

ingaggiaménto

Vocabolario on line

ingaggiamento ingaggiaménto s. m. [der. di ingaggiare]. – 1. L’azione di ingaggiare, più comunem. detta ingaggio. 2. Nel linguaggio di marina: a. non com. L’incattivarsi di un cavo o di una catena. b. [...] Nello sport velico, la situazione di due imbarcazioni che, durante una regata, si trovino entro la distanza di rischio di collisione, senza che né l’una né l’altra abbia la possibilità di manovrare il ... Leggi Tutto

ailuro

Vocabolario on line

ailuro s. m. [lat. scient. Ailurus, dal gr. αἴλουρος «gatto»]. – Genere di carnivori di aspetto simile a un gatto, con arti bassi, robusti, piante dei piedi coperte di fitto pelo lanoso, unghie lunghe [...] e aguzze, coda cilindrica lunga quanto il corpo. Nelle zone sempreverdi della catena himalaiana vive l’unica specie, il panda o panda minore (Ailurus fulgens). ... Leggi Tutto

vèltro

Vocabolario on line

veltro vèltro s. m. [dal fr. e provenz. ant. veltre, che è il lat. gallico vertrăgus]. – Nome, dell’uso letter., con cui già nell’antichità venivano indicati cani da inseguimento e da presa, che univano [...] è infatti usato a volte ancora oggi): era la selva piena Di nere cagne, bramose e correnti Come veltri ch’uscisser di catena (Dante); de’ v. perpetuo l’ululato Tutta l’isola udia (Foscolo); E lo sbandarsi, e il rapido Redir dei v. ansanti (Manzoni ... Leggi Tutto

cremaglièra

Vocabolario on line

cremagliera cremaglièra s. f. [dal fr. crémaillère, propr. «catena del camino», der. di cramail che è il lat. tardo cramacŭlus o cremacŭlus per *cremascŭlus, adattam. del gr. κρεμαστήρ «ciò che tiene [...] sospeso»]. – Asta dentata fissa, detta anche dentiera, che, accoppiata con una ruota dentata, trasforma un moto rotatorio in moto traslatorio; è usata in macchine utensili, come meccanismo di sterzo in ... Leggi Tutto

polinucleotìdico

Vocabolario on line

polinucleotidico polinucleotìdico agg. [der. di polinucleotide] (pl. m. -ci). – Relativo a un polinucleotide o a polinucleotidi: catena p., costituita da un polinucleotide, ossia da più mononucleotidi. ... Leggi Tutto

proteaṡi

Vocabolario on line

proteasi proteaṡi s. f. [der. di prote(ina), col suff. -asi]. – In biochimica, termine generico usato in passato per indicare ogni enzima del gruppo delle idrolasi che eserciti un’azione demolitrice [...] sign., il termine peptidasi, comprendente a sua volta due gruppi di enzimi, le endo- e le esopeptidasi, così chiamate a seconda che il legame attaccato sia lontano dai gruppi liberi oppure appartenga a un aminoacido terminale della catena peptidica. ... Leggi Tutto

proteinaṡi

Vocabolario on line

proteinasi proteinaṡi s. f. [der. di proteina, col suff. -asi]. – In biochimica, secondo la nomenclatura classica, nome generico di enzima (come la pepsina, la tripsina, la chimotripsina, ecc.) che agisce [...] sulle proteine, idrolizzando i legami peptidici interni della catena. ... Leggi Tutto

tiopentale

Vocabolario on line

tiopentale s. m. [comp. di tio- e penta- (allusivo alla presenza di 5 atomi di carbonio nella catena laterale)]. – Composto organico, derivato solforato dell’acido barbiturico, anche noto con il nome [...] commerciale di pentotal, usato, sotto forma di sale sodico, in anestesia per le sue proprietà narcotiche, sia come anestetico generale sia come anestetico di base in preparazione all’anestesia generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 55
Enciclopedia
catena
Biologia e medicina Catena gangliare ventrale Serie di gangli nervosi (un paio per ogni segmento) che si trovano nelle regioni ventrali degli Anellidi e degli Artropodi e costituiscono il sistema nervoso centrale in questi gruppi; è collegata...
catena
catena caténa [Der. del lat. catena] [LSF] Oltre a signif. concreti, vicini a quello letterale di mezzo di collegamento flessibile, ad anelli collegati tra loro, il termine ha anche signif. figurati, per indicare una serie di processi, identici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali