• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
542 risultati
Tutti i risultati [542]
Chimica [69]
Industria [42]
Medicina [42]
Biologia [41]
Arti visive [36]
Fisica [35]
Storia [35]
Architettura e urbanistica [30]
Zoologia [29]
Matematica [28]

lavorazióne

Vocabolario on line

lavorazione lavorazióne s. f. [der. di lavorare; cfr. lat. tardo laboratio -onis «lavoro, sforzo»]. – L’operazione e la tecnica del lavorare una materia per darle la forma e l’aspetto voluti: la l. del [...] organizzazione di lavori complessi, da compiere su più pezzi e in più fasi, si chiama l. fluente o più spesso a catena quella che si effettua disponendo gli operai lungo un nastro trasportatore sul quale viene fatto avanzare il pezzo da lavorare. Per ... Leggi Tutto

avampaéṡe

Vocabolario on line

avampaese avampaéṡe s. m. [comp. di avan- e paese]. – In geologia, rispetto a una catena di montagne, la regione (detta anche avanterra), poco o per nulla piegata, in direzione della quale è diretta [...] la spinta orogenetica ... Leggi Tutto

scòcco

Vocabolario on line

scocco scòcco s. m. [der. di scoccare] (pl. -chi). – 1. ant. o letter. Lo scoccare: i suoi muscoli sotto la pelle tremavano come le corde delli archi dopo lo s. (D’Annunzio); rintocco, o suono dell’ora [...] da un anello forzato ad attrito: facendo scorrere l’anello con un colpo di martello, il gancio si apre lasciando libera la catena alla quale è applicato; analogamente, bozza a scocco, bozza di poche maglie con un’estremità fissata al ponte e l’altra ... Leggi Tutto

classificatóre

Vocabolario on line

classificatore classificatóre s. m. [der. di classificare]. – 1. (f. -trice) Chi classifica: è un esperto c. di libri antichi; in alcune industrie, operaio addetto alla classificazione del materiale [...] fa pervenire, in pochi secondi, a portata di mano dell’operatore il contenitore desiderato, attraverso meccanismi a catena azionati elettricamente, che portano gli appositi contenitori su piani di sostegno mobili. 3. Nella tecnica, in generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

pennaccino

Vocabolario on line

pennaccino s. m. [der. di pennacchio]. – Nell’attrezzatura navale, puntone di rinforzo, disposto sotto e perpendicolarmente all’albero di bompresso, che forma con la catena di briglia quasi una trave [...] armata; è detto anche buttafuori di briglia ... Leggi Tutto

polimeraṡi

Vocabolario on line

polimerasi polimeraṡi s. f. [der. di polimero, col suff. -asi]. – In biologia, nome di enzimi presenti nelle cellule, attivi nella formazione di legami tra più subunità o monomeri per ottenere un polimero: [...] di molecole di DNA (DNA-polimerasi) e polimerasi per la formazione di molecole di RNA (RNA-polimerasi). Reazione a catena delle p., tecnica, detta in ingl. polymerase chain reaction, e indicata con la sigla PCR, molto usata per moltiplicare ... Leggi Tutto

raddrizzatrama

Vocabolario on line

raddrizzatrama s. m. [comp. di raddrizzare e trama], invar. – Nell’industria tessile, dispositivo che, applicato su alcune macchine di rifinizione e tintoria, ha il compito di assicurare a ogni istante, [...] durante l’avanzamento del tessuto, che la trama sia perfettamente ortogonale rispetto alla catena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

frappuccino

Neologismi (2008)

frappuccino s. m. Bevanda fredda frullata al gusto di cappuccino. ◆ Riuscirà, la campagna di conquista europea a Starbucks? Il «frappuccino» -- uno dei prodotti più richiesti da Starbucks, parente prossimo [...] del «ristretto»? Agli europei la sentenza finale. (Edoardo Vigna, Corriere della sera, 8 giugno 1998, Corriere Economia, p. 5) • la Starbucks, catena di coffee-shop nata a Seattle, […] ha 2.200 punti di degustazione e ne apre uno al giorno. Nei suoi ... Leggi Tutto

grappinièra

Vocabolario on line

grappiniera grappinièra s. f. [der. di grappino1]. – In marina, catena munita di grappini, che vien fatta strisciare sul fondo del mare per rastrellare qualche oggetto perduto. ... Leggi Tutto

tornichétto

Vocabolario on line

tornichetto tornichétto s. m. [adattam. del fr. tourniquet (v.)]. – 1. non com. Tornante, serpentina. 2. Nell’attrezzatura navale, speciale maglia composta (chiamata anche maglia a mulinello) che si [...] inserisce all’estremità della prima lunghezza di catena dell’ancora, per impedire che si attorcigli; è costituita da due mezze maglie a forma di staffa, affrontate con le loro basi, congiunte mediante un perno longitudinale che le attraversa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 55
Enciclopedia
catena
Biologia e medicina Catena gangliare ventrale Serie di gangli nervosi (un paio per ogni segmento) che si trovano nelle regioni ventrali degli Anellidi e degli Artropodi e costituiscono il sistema nervoso centrale in questi gruppi; è collegata...
catena
catena caténa [Der. del lat. catena] [LSF] Oltre a signif. concreti, vicini a quello letterale di mezzo di collegamento flessibile, ad anelli collegati tra loro, il termine ha anche signif. figurati, per indicare una serie di processi, identici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali