• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
542 risultati
Tutti i risultati [542]
Chimica [69]
Industria [42]
Medicina [42]
Biologia [41]
Arti visive [36]
Fisica [35]
Storia [35]
Architettura e urbanistica [30]
Zoologia [29]
Matematica [28]

sciòrre

Vocabolario on line

sciorre sciòrre v. tr., raro. – Variante pop. o letter. di sciogliere, limitata alle forme dell’infinito, del fut. sciorrò, ecc., e del condiz. sciorrèi, ecc.: Morte sciorrà l’amorosa catena (Poliziano); [...] ingegnandomi di sciorre ogni dubbio (Pellico). Altri esempî sono citati sotto sciogliere ... Leggi Tutto

demarcativo

Vocabolario on line

demarcativo agg. [dal fr. démarcatif]. – Che segna un limite, un confine; delimitativo. In partic., in linguistica, sono chiamati segnali d. (o si dice che hanno funzione d.) quegli elementi fonici (particolari [...] , per non potersi trovare che all’inizio o alla fine di una parola, di un morfema, ecc., ne segnano il limite iniziale o quello finale, isolandoli dagli elementi contigui della catena parlata; con lo stesso sign. è usato anche il sinon. delimitativo. ... Leggi Tutto

polifosfażène

Vocabolario on line

polifosfazene polifosfażène s. m. [comp. di poli-, fosfo- e azo-, col suff. -ene]. – In chimica, polimero inorganico costituito da una catena contenente alternativamente atomi di fosforo e azoto, che [...] si ottiene a partire da pentacloruro di fosforo e ammoniaca: ha comportamento di elastomero, vulcanizza per trattamento con zolfo o perossidi organici, è resistente alla fiamma, ai solventi, e mantiene ... Leggi Tutto

mulinèllo

Vocabolario on line

mulinello mulinèllo (o molinèllo) s. m. [der. di mulino2]. – 1. Movimento circolare rapido e vorticoso (simile a quello della macina del mulino), sia di fluidi in movimento, aria, acqua e sim., sia di [...] di due elementi uniti da un perno girevole, posta generalmente tra il maniglione dell’ancora e la prima lunghezza di catena allo scopo di evitare la formazione di volte (è detta anche tornichetto). 4. Gioco da tavolino, detto comunem. filetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

matto¹

Vocabolario on line

matto1 matto1 agg. e s. m. (f. -a) [forse lat. tardo mattus, matus «ubriaco»]. – 1. a. ant. Stupido, stolto: così m. come egli è, senza alcuna cagione è ... fuori d’ogni misura geloso di me (Boccaccio). [...] di energico o risentito rifiuto a fare o ad accettare quanto è stato richiesto o proposto; essere m. da legare, m. da catena, di chi fa o dice cose strane e irragionevoli; roba da matti, cose da matti, incredibili, assurde; e come locuz. avv., per ... Leggi Tutto

pettorale¹

Vocabolario on line

pettorale1 pettorale1 agg. [dal lat. pectoralis, der. di pectus -tŏris «petto»]. – 1. a. In anatomia, che si trova nel petto, che fa parte del petto. Muscoli p. (o, sostantivato, i pettorali), potenti [...] d’oro o d’argento, ornata spesso di pietre preziose, portata dai vescovi sul petto, appesa a un cordone o a una catena di metallo. 2. Di medicamento, costituito in genere da un infuso, decotto, sciroppo ottenuti da piante come l’altea, il tasso ... Leggi Tutto

ercìnio

Vocabolario on line

ercinio ercìnio agg. [dal lat. Hercynius, voce di origine celtica]. – Denominazione classica (Selva Ercinia, lat. Hercynia Silva) di una catena di monti coperti di boschi della Germania, a est del fiume [...] Reno ... Leggi Tutto

capanna

Vocabolario on line

capanna s. f. [lat. tardo capanna]. – 1. Piccola costruzione fatta di frasche, canne o paglia, con copertura a spioventi, per ricovero o abitazione di persone o di bestiame: i pastori abitano spesso [...] di frasche e di zolle erbose abitata un tempo dai carbonai che nella stagione estiva lavoravano nelle zone più alte della catena appenninica, dalla Liguria alla Lucania. d. Festa delle c.: altro nome della festa dei tabernacoli, presso gli Ebrei (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

trinca

Vocabolario on line

trinca s. f. [dallo spagn. trinca, der. di trincar «legare strettamente»]. – 1. In marina, robusto collegamento di due o più parti mediante cavo o catena, a più passate, fitte e parallele, tesate al [...] massimo: t. del bompresso, collegamento tra il piede del bompresso e il dritto di prua; trinche dell’invasatura, cavi di canapa che legano simmetricamente le colonne dell’invasatura passando sotto la chiglia ... Leggi Tutto

trincatura

Vocabolario on line

trincatura s. f. [der. di trincare2]. – Nel linguaggio marin., legatura molto solida fatta con più passate di cavo o di catena per assicurare un oggetto a un altro o per rinforzarlo o fissarlo stabilmente [...] al suo posto. In partic., l’insieme delle trinche dell’invasatura di una nave quando questa giace sullo scalo pronta al varo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 55
Enciclopedia
catena
Biologia e medicina Catena gangliare ventrale Serie di gangli nervosi (un paio per ogni segmento) che si trovano nelle regioni ventrali degli Anellidi e degli Artropodi e costituiscono il sistema nervoso centrale in questi gruppi; è collegata...
catena
catena caténa [Der. del lat. catena] [LSF] Oltre a signif. concreti, vicini a quello letterale di mezzo di collegamento flessibile, ad anelli collegati tra loro, il termine ha anche signif. figurati, per indicare una serie di processi, identici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali