retroscenista
s. m. e f. Chi tenta di scoprire e interpretare retroscena e manovre poco chiare. ◆ Infine una domanda: se nella votazione di rinnovo delle cariche di un qualunque partito politico si fosse [...] di contrasto o di polemica fra «il partito» (o «il gruppo») dei Ds e «il giornale del partito» diventa una solida catena con cui tentare di mettere finalmente in grado di non nuocere il «girotondino» direttore di una «Unità» pagata con «i soldi del ...
Leggi Tutto
vergenza
vergènza s. f. [der. di vergere]. – 1. In ottica, in un sistema ottico centrato e a un raggio incidente o emergente, è l’angolo che il raggio forma con l’asse del sistema; relativamente al fascio [...] tendono a rovesciarsi o coricarsi le pieghe che costituiscono una struttura geologica maggiore. Con il medesimo sign. di polarità direzionale, il termine indica il senso verso cui tendono a spostarsi le falde di ricoprimento di una catena montuosa. ...
Leggi Tutto
lenticolare
agg. [dal lat. tardo lenticularis, der. di lenticŭla «lenticchia»]. – Che ha o ricorda la forma di una lente o di una lenticchia (per es., in botanica, semi, ghiandole l.); costituito di [...] es., conchiglie bivalve fossili, ecc. In meteorologia, nubi l., nubi a forma di lente biconvessa molto allungata, che compaiono sotto vento a una catena montuosa investita da forte vento. In petrografia, tessitura l. o ghiandolare (v. ghiandolare). ...
Leggi Tutto
arresto1
arrèsto1 s. m. [der. di arrestare2]. – 1. L’atto, il fatto di arrestare (nel senso di fermare) o di arrestarsi: a. del moto; a. di un corpo in movimento (l’a. di un veicolo o della marcia di [...] il flusso di elettroni verso l’anodo. d. Nei reattori nucleari l’operazione che, provocando lo spegnimento della reazione a catena, porta il reattore al di sotto del punto critico. e. In fotografia, bagno di a., soluzione leggermente acida capace di ...
Leggi Tutto
escavatore
escavatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di escavare]. – 1. s. m., non com. Chi scava, chi fa operazioni di scavo, chi fa o dirige scavi archeologici. 2. agg. Adoperato per scavare: carro [...] seconda del tipo di apparecchio scavante, si hanno escavatori a benna mordente, a benna rovescia, a benna trascinata, a cucchiaio, a catena di tazze, ecc.). 3. s. m. e agg. In chirurgia, nome di strumenti, variamente foggiati, usati per completare o ...
Leggi Tutto
violino
s. m. [der. di viola2]. – 1. a. Strumento musicale a corde e ad arco, appartenente alla famiglia della viola, del violoncello e del contrabbasso, nella quale occupa il posto del soprano, offrendo [...] e verniciato a olio, con varî elementi essenziali (piano armonico, fondo armonico, fasce di unione tra i due piani, ponticello, catena e anima, manico, tastiera, ecc.), su cui sono tese quattro corde di minugia e a volte metalliche, accordate sol2 ...
Leggi Tutto
ossosintesi
ossosìnteṡi s. f. [comp. di osso- e sintesi]. – In chimica organica, processo industriale consistente nella reazione catalitica, in condizioni controllate di temperatura e di pressione, tra [...] olefine (a catena aperta o cicliche) e una miscela di idrogeno e ossido di carbonio, con formazione di aldeidi; alla reazione si fa generalm. seguire un trattamento idrogenante che converte le aldeidi nei rispettivi alcoli primarî. Il prodotto più ...
Leggi Tutto
verina
s. f. [dim. di vera, nel suo sign. generico di «anello, elemento di forma anulare»]. – Nell’attrezzatura navale, cavo di acciaio o di canapo, munito di un gancio alla sua estremità, impiegato [...] per afferrare e alzare la catena dell’ancora, nel suo ricupero, e per altre manovre. ...
Leggi Tutto
soffocante
agg. [part. pres. di soffocare]. – Che toglie il respiro, con il valore iperb. e fig. di opprimente: caldo s.; un’afa s.; un’atmosfera politica s.; un’amicizia troppo affettuosa, quasi s.; [...] voleva ... liberarsi dalla catena s. dei doveri e dalla grigia infelicità che la minacciava come un’onda di nebbia (Melania Mazzucco). In partic., gas s., gas non respirabile, che provoca difficoltà di respirazione o addirittura ne provoca l’arresto. ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Catena gangliare ventrale
Serie di gangli nervosi (un paio per ogni segmento) che si trovano nelle regioni ventrali degli Anellidi e degli Artropodi e costituiscono il sistema nervoso centrale in questi gruppi; è collegata...
catena
caténa [Der. del lat. catena] [LSF] Oltre a signif. concreti, vicini a quello letterale di mezzo di collegamento flessibile, ad anelli collegati tra loro, il termine ha anche signif. figurati, per indicare una serie di processi, identici...