• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Geologia [3]
Lingua [1]
Religioni [1]

costaggiù

Vocabolario on line

costaggiu costaggiù avv. [comp. di costà e giù], tosc. – In codesto luogo, cioè nel luogo in cui si trova la persona alla quale si parla, e che è più in basso rispetto alla persona che parla: che fai [...] costaggiù? Anche riferendosi a paesi posti più a sud: com’è il clima costaggiù a Catania? ... Leggi Tutto

arcivéscovo

Vocabolario on line

arcivescovo arcivéscovo s. m. [comp. di arci- e vescovo, secondo il modello del lat. tardo archiepiscŏpus, gr. ἀρχιεπίσκοπος]. – Propriam., il vescovo di un’archidiocesi, o diocesi metropolitana; ma [...] a prelati meramente titolari, privi di diocesi (nunzî apostolici, altissimi funzionarî delle congregazioni romane, ecc.), e a vescovi di archidiocesi non metropolitane (per es. Catania, Lucca, Perugia), direttamente soggette alla Sede apostolica. ... Leggi Tutto

baby-discoteca

Neologismi (2008)

baby-discoteca (baby discoteca), loc. s.le f. Discoteca per bambini. ◆ Sabato 8 alle 18 al parco Falcone saranno i bambini a ballare con la «baby discoteca sotto le stelle». (Sicilia, 24 agosto 2001, [...] p. 23, Catania Cronache) • Si inizia presto, alle 19, nel piazzale antistante il museo, col suono ipnotico delle cornamuse della «City of Rome pipe band» (replica 20.30). Poi baby-discoteca all’aperto con dj-animatore. (C. De L., Corriere della sera, ... Leggi Tutto

transeuropeo

Neologismi (2008)

transeuropeo agg. Che attraversa l’Europa intera. ◆ Dal ’93 il governo di Milano passa alla Lega. È in quel periodo che Malpensa 2000 diventa una priorità europea: il vertice dei capi di Stato e di governo [...] e rientra anche nel piano dell’Unione Europea per costruire la rete transeuropea di trasporto integrato, di cui si parlerà proprio a Catania nel corso di un convegno l’1 e 2 dicembre prossimi. (Sole 24 Ore, 24 novembre 2000, p. 17, Attività marittima ... Leggi Tutto

baby scippatore

Neologismi (2008)

baby scippatore loc. s.le m. Scippatore bambino. ◆ Dopo l’identificazione, i poliziotti hanno riaccompagnato a casa e riaffidato ai genitori il baby scippatore, che non è perseguibile, non avendo ancora [...] 14 anni. (Sicilia, 27 settembre 2001, p. 21, Catania Cronache) • La stessa squadra antiscippo ha arrestato un baby scippatore, giovane e violento. Ha solo 15 anni, è di etnia Rom ma di nazionalità italiana e vive con i genitori in un alloggio ... Leggi Tutto

beacher

Neologismi (2008)

beacher s. m. e f. Giocatore di beach volley, sport simile alla pallavolo giocato sulle spiagge. ◆ domani s’alzerà ufficialmente il sipario sulla seconda edizione del Mondiale Under 21 di beach volley, [...] che fino a domenica prossima vedrà sui campi dell’Open Village [di Catania] i migliori beacher del mondo. (Sicilia, 9 luglio 2002, p. 33, Sport) • Quattro mesi di eventi, appuntamenti, schiacciate da Anzio a Ostia, da Sperlonga a Sabaudia, per ... Leggi Tutto

biodomenica

Neologismi (2008)

biodomenica s. f. Domenica dedicata alla promozione del cibo biologico. ◆ [tit.] Tutti in piazza a festeggiare la «biodomenica» [testo] La biodomenica (questo lo slogan creato da Aiab e Legambiente) [...] all’agricoltura biologica - a partire dalle 9 e fino alle 20. (Enza Garipoli, Sicilia, 2 ottobre 2004, p. 35, Catania) • oggi è in programma l’ottava edizione della Biodomenica, promossa da Coldiretti, Legambiente e Aiab. Alle 10,30 in piazza del ... Leggi Tutto

footvolley

Neologismi (2008)

footvolley (foot-volley), s. m. inv. Attività ludico-sportiva praticata sulla spiaggia, originariamente in Brasile (dagli anni Sessanta del XX secolo), a metà fra il calcio e la pallavolo. ◆ Il foot-volley, [...] È un esperimento, quello che sabato e domenica sarà proposto alle «Capannine». (Sicilia, 30 agosto 2001, p. 23, Catania Cronache) • Gli stabilimenti del litorale, sull’esempio della riviera romagnola, moltiplicano aree per beach volley, footvolley e ... Leggi Tutto

front-office

Neologismi (2008)

front-office (front office), s. m. e agg. inv. Ufficio di servizio diretto, sportello; di contatto diretto, di servizio diretto. ◆ Di nuovo a Invesco, che sta facendo un marketing molto aggressivo tra [...] , di sportelli front-office, una seria azione di lotta alla evasione ed elusione, ecc… (Sicilia, 18 giugno 2006, p. 46, Catania) • [Filippo] Penati ha anche fatto due calcoli: «Con la vendita di Palazzo Diotti potremmo avere un profitto di oltre 100 ... Leggi Tutto

fulldome

Neologismi (2012)

fulldome (full dome) s. m. inv. Sistema per proiezioni a 360 gradi di video e animazioni su superfici semisferiche che circondano gli spettatori. ◆ Ancora, nella categoria "Musei misti on line" troviamo [...] il Museo della lava e dei vulcani (MuLa il suo acronimo) di Viagrande, Catania, accessibile anche in inglese, un centro scientifico di primo livello sull' educazione al vulcanesimo e all' astronomia, che offre straordinari percorsi scientifici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Catania
Comune della Sicilia orientale (182,9 km2 con 296.266 ab. nel 2020), capoluogo della provincia omonima. Porto sul Mar Ionio, si stende in posizione assai favorevole alle falde meridionali dell’Etna, al margine settentrionale di un’ampia insenatura...
CATANIA
I bombardamenti aerei e navali del 1943 hanno seminato rovine tra i suoi monumenti e nei quartieri di abitazione. Ben 28 chiese e quasi tutti i più importanti palazzi della città settecentesca sono stati colpiti. Tuttavia nessuna opera di grande...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali