• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Biologia [9]
Medicina [8]
Geografia [2]
Matematica [1]
Chimica [1]
Diritto [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Geologia [1]

catabolismo

Vocabolario on line

catabolismo s. m. [formato su metabolismo per sostituzione del pref. cata- a meta-; cfr. il gr. καταβάλλω «gettar giù, demolire»]. – In fisiologia, la fase metabolica di degradazione e disassimilazione [...] delle sostanze organiche (contrapp. ad anabolismo, che è la fase assimilativa, di sintesi): il c. delle proteine ... Leggi Tutto

catabòlico

Vocabolario on line

catabolico catabòlico agg. [tratto da catabolismo; cfr. lat. catabolĭcus «che abbatte», der. del gr. καταβάλλω «gettar giù»] (pl. m. -ci). – Relativo al catabolismo: reazioni c., le reazioni che avvengono [...] spontaneamente, con liberazione di energia, la quale in parte si trasforma in calore (e non è quindi più utilizzabile dalle cellule), e in parte viene immagazzinata in particolari composti (per es., l’adenosintrifosfato ... Leggi Tutto

catabòlito

Vocabolario on line

catabolito catabòlito (o catabòlita) s. m. [tratto da catabolismo]. – Prodotto del catabolismo; ciascuna delle scorie (anidride carbonica, urea, acido urico, ammoniaca, ecc.), costituite da composti [...] organici o inorganici, che l’organismo elimina in conseguenza dei processi catabolici. ... Leggi Tutto

anabolismo

Vocabolario on line

anabolismo s. m. [termine foggiato su catabolismo, con la prep. greca ἀνά «in su», per indicare ricostruzione, ricomposizione]. – In fisiologia, la fase costruttiva o sintetica (contrapp. al catabolismo) [...] del metabolismo ... Leggi Tutto

tiroṡinòṡi

Vocabolario on line

tirosinosi tiroṡinòṡi s. f. [der. di tirosina, col suff. medico -osi]. – Grave disturbo metabolico, geneticamente determinato, conseguente a deficit degli enzimi preposti alle fasi finali del catabolismo [...] della fenilalanina e della tirosina, clinicamente caratterizzato da alterata funzionalità epatica e renale, aumento del tasso plasmatico di metionina e tirosina, aminoaciduria, iperfosfaturia, tirosiluria; ... Leggi Tutto

verdoemocròmo

Vocabolario on line

verdoemocromo verdoemocròmo s. m. [comp. di verde, emo- e -cromo]. – In biochimica, prodotto intermedio del catabolismo dell’emoglobina, nel processo di formazione dei pigmenti biliari, che si forma [...] dalla coleglobina per perdita della globina ... Leggi Tutto

bilàncio

Vocabolario on line

bilancio bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali [...] tra la quantità somministrata e quella eliminata di una determinata sostanza; può essere positivo (anabolismo) o negativo (catabolismo), secondo che prevalga l’utilizzazione o l’eliminazione della sostanza considerata. b. In chimica e fisica: b ... Leggi Tutto

bilirubina

Vocabolario on line

bilirubina s. f. [comp. di bili- e del lat. ruber «rosso»]. – In biochimica, principale pigmento della bile, a cui conferisce il caratteristico colore giallo-oro; si forma nelle cellule del sistema reticolo-endoteliale [...] (nel fegato, nella milza, nel midollo osseo) ed è un prodotto del catabolismo del nucleo porfirinico dell’emoglobina (b. libera o indiretta), che viene in parte coniugato con acido glicuronico (b. coniugata o pronta o diretta). Il suo immediato ... Leggi Tutto

bilirubinglobina

Vocabolario on line

bilirubinglobina s. f. [comp. di bilirubina e globina]. – In biochimica, prodotto del catabolismo dell’emoglobina; per eliminazione della parte proteica (globina) si forma biliverdina. ... Leggi Tutto

fosfoġlicèrico

Vocabolario on line

fosfoglicerico fosfoġlicèrico agg. [comp. di fosfo- e glicerico]. – Acido f.: composto organico (C3H7O7P), esistente in due forme isomere; è un prodotto intermedio del catabolismo glicidico. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CATABOLISMO
È l'insieme dei processi analitici, disintegrativi, che si svolgono nelle cellule o per opera di esse, e che liberano l'energia chimica contenuta nelle sostanze nutritive, mettendola a disposizione delle cellule stesse. I processi di scissione...
catabolismo
catabolismo Fase del metabolismo nella quale molecole grandi e complesse (carboidrati, lipidi e proteine) sono degradate in composti più semplici (per es. acido lattico, anidride carbonica, ammoniaca), scindendo legami chimici tramite reazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali