• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Botanica [3]
Zoologia [2]
Geologia [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Sport nella storia [1]
Sport [1]
Letteratura [1]
Biologia [1]

ombrìa¹

Vocabolario on line

ombria1 ombrìa1 s. f. [der. di ombra1]. – Ombra diffusa; è voce ant., che sopravvive nell’uso di qualche regione: Intorno a fresche fonti, o all’ombrìa Di verdi fronde (Boccaccio); nel vano della finestra [...] s’incorniciano i castagni d’India del viale ...; più in là l’ombrìa misteriosa dei boschi (Verga). Talvolta il termine è usato con sign. analogo a quello di bacìo. ... Leggi Tutto

sélva

Vocabolario on line

selva sélva s. f. [lat. sĭlva]. – 1. Associazione vegetale di alberi spontanei su un’estensione notevole di terreno, e il terreno da questa occupato: s. d’abeti, di betulle; una s. folta, grande, tenebrosa; [...] ). È in genere sinon. (più letter.) di bosco, talora anche di foresta; nell’uso tosc., usato assol., indica il bosco di castagni. Prov., portare legne (o legna) alla s., portare una cosa dove ce n’è già grande abbondanza, dire cose ovvie e superflue ... Leggi Tutto

castagnino¹

Vocabolario on line

castagnino1 castagnino1 agg. [der. di castagna]. – 1. Di colore simile alla castagna; castano. Razza c., altra denominazione della razza di suini romagnola, per il colore giallo scuro della pelle. 2. [...] non com. Di terreno atto alla coltura di castagni. ... Leggi Tutto

rimessitìccio

Vocabolario on line

rimessiticcio rimessitìccio agg. e s. m. [der. di rimesso, part. pass. di rimettere] (come agg., pl. f. -ce). – Originato, sviluppato nel fusto o nei rami di una pianta in seguito a recisione o ad altri [...] , di peschi, di ciliegi, di susini (Manzoni). I rimessiticci (detti anche rimesse, rampolli, ributtaticci, ricacci, rigetti) sorgono in gran numero dal ceppo di certi alberi, come castagni, querce, ecc., sviluppandosi di norma da gemme dormienti. ... Leggi Tutto

attroncatura

Vocabolario on line

attroncatura s. f. [der. di attroncare]. – In silvicoltura, operazione con la quale si recide il tronco di un albero sul pedale (per es. nei castagni) per ottenere lo sviluppo di molti polloni. In agricoltura, [...] sinon. di capitozzatura ... Leggi Tutto

fustàia

Vocabolario on line

fustaia fustàia s. f. [der. di fusto]. – Bosco d’alto fusto, dove sono coltivati per lo più castagni, conifere e altre specie, come l’ontano, l’acero, il pioppo. ... Leggi Tutto

anticaldo

Neologismi (2008)

anticaldo (anti-caldo), agg. inv. Che si propone di prevenire e contrastare gli effetti provocati da temperature molto elevate, specialmente su persone deboli o anziane. ◆ Anche il modo di vestirsi è [...] . «Questa proposta è un’offesa alla dignità dei nostri anziani e delle famiglie che li accudiscono - ha commentato -». (Elena Castagni, Messaggero, 25 marzo 2004, p. 13, Cronache) • Da oggi scatteranno anche i controlli sui soggetti fragili, cioè il ... Leggi Tutto

sorgozzóne

Vocabolario on line

sorgozzone sorgozzóne s. m. – Variante ant. o letter. di sergozzone (v.): bestemmie e sorgozzoni, lì all’oscuro, sul sagrato (Verga). Con altro sign., negli storici dell’architettura (documentato solo [...] serve a reggere le sovrastanti strutture o elementi architettonici (loggia, ballatoio, terrazzo, ecc.): trave di quercie e castagni, le quali, sostenute da certi sorgozzoni di legnami fitti nelle medesime buche, facevano puntello per reggerle (Vasari ... Leggi Tutto

arabescare

Vocabolario on line

arabescare v. tr. [der. di arabesco] (io arabésco, tu arabéschi, ecc.). – Disegnare con arabeschi, ornare, abbellire con arabeschi. Fig., ricoprire di disegni bizzarri, di figure strane, di ghirigori: [...] il fogliame dei castagni arabescava d’ombre la viottola rossa (L. Viani). ◆ Part. pass. arabescato, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ... Leggi Tutto

microsfèra²

Vocabolario on line

microsfera2 microsfèra2 s. f. [lat. scient. Microsphaera, comp. di micro- e del lat. class. sphaera «sfera»]. – Genere di funghi parassiti della famiglia erisifacee, comprendente una quindicina di specie, [...] alcune delle quali possono produrre il mal bianco sul ribes (Microsphaera grossulariae), sui castagni, sui faggi e soprattutto sulla quercia (M. alphitoides). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
fustaia
Bosco d’alto fusto, dove sono coltivati per lo più castagni, conifere, ontani, aceri, pioppi. Si distingue dal ceduo per essere costituito da piante d’alto fusto a portamento naturale, non rese policormiche dal regime di ceduazione.
MONTICCHIO BAGNI
MONTICCHIO BAGNI . Frazione del comune di Rionero in Vulture, in provincia di Potenza, posta a 550 m. s. m. alle falde occidentali dell'apparato vulcanico del Vulture in mezzo a bei boschi di castagni. La stazione ferroviaria più vicina (4...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali