decisione
1. MAPPA Una DECISIONE è la scelta cosciente e ragionata di una tra le varie possibilità di agire o di comportarsi (prendere, maturare una d.; è stata una d. affrettata; affidarsi alle decisioni [...] data una grande libertà di giudizio sulla donna che gli si era sottomessa. Non sognerò mai più – pensò uscendo da quella casa. E poco dopo, guardandola, illuminata da pallidi riflessi lunari: – Forse non ci ritornerò mai più. – Non era una decisione ...
Leggi Tutto
cucina
1. MAPPA La CUCINA è un ambiente di una casa, di un ristorante, di una nave ecc., in cui si preparano i cibi; è fornito perciò degli strumenti necessari a questo scopo (pulire la c.; pranzare [...] in cucina). 2. MAPPA Si chiama cucina anche l’insieme dei mobili con cui una cucina è arredata (comprare, montare una c. nuova), 3. e anche l’apparecchio su cui si cuociono i cibi (c. elettrica, a gas, ...
Leggi Tutto
cotto
1. MAPPA Si definisce COTTO tutto ciò che è sottoposto a cottura, cioè a un procedimento per cui una sostanza viene trattata con il calore per renderla adatta all’uso che se ne vuol fare; l’aggettivo [...] a una persona stremata, priva di ogni energia e della minima lucidità mentale (dopo l’allenamento eravamo tutti cotti; vado a casa, sono cotta). 4. Quando viene usato come sostantivo, cotto indica un tipo di mattoni o di piastrelle da pavimento ...
Leggi Tutto
costituzione
1. MAPPA La parola COSTITUZIONE significa in primo luogo l’azione di costituire o il fatto di essere costituito (la c. di una società, di un governo, di un ordine religioso), e in secondo [...] dichiarazione sul mio passato, per iscritto, dichiaro di avere partecipato alla lotta dell’opposizione come chi, stando in una casa assediata, la difende, e che questo diritto mi era concesso dalla costituzione.
Corrado Alvaro,
Quasi una vita
Vedi ...
Leggi Tutto
dirigere
1. MAPPA DIRIGERE significa avviare qualcuno o qualcosa verso una direzione o mandarlo verso una meta (d. i propri passi verso casa; d. lo sguardo verso la sommità della torre); può significare [...] anche indirizzare (d. un telegramma) o rivolgere (un discorso, un’allusione e così via: questa è una malignità che avete diretto contro di me). 2. In senso figurato, dirigere significa volgere verso un ...
Leggi Tutto
direttore
1. MAPPA Il DIRETTORE è chi dirige, cioè chi è a capo di un istituto, un’azienda, un ufficio, un’attività e così via (d. di un giornale, di una banca, di una scuola elementare; d. d’archivio; [...] soggettino! Questo è il consigliere intimo del signor Pantalone: questo è il nostro direttore, il nostro maestro di casa, il nostro padrone.
Carlo Goldoni,
L’uomo prudente
Vedi anche Burocrazia, Capo, Concerto, Decisione, Direzione, Dirigere, Guidare ...
Leggi Tutto
donna
1. MAPPA Nella specie umana, la DONNA è l’individuo di sesso femminile, e viene chiamata così soprattutto da quando raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta (una giovane d., una d. [...] nell’economia dell’intero gioco.
Parole, espressioni e modi di dire
donna cannone
donna d’affari
donna da marciapiede
donna di casa
donna di facili costumi
donna di malaffare
donna di mondo
donna di servizio
donna di strada
donna di vita
prima donna ...
Leggi Tutto
distanza
1. MAPPA Si chiama DISTANZA la lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti, o, più genericamente, la lunghezza del percorso fra due luoghi, due oggetti, due persone (d. fra [...] una casa e l’altra, fra due città; che d. c’è da Roma a Napoli?; gli sparò da una d. di 20 metri); in una fila o una schiera di persone e di cose, la distanza è l’intervallo tra le file, le colonne o le singole persone o cose (tenersi a giusta d.; ...
Leggi Tutto
quadro
1. Si chiama QUADRO uno spazio, un oggetto, un elemento, di forma quadrata (una giacca a quadri; un plaid a quadri grigi e rossi e blu; un pavimento a quadri bianchi e neri). 2. MAPPA Più comunemente, [...] clinico
quadro svedese
sembrare un quadro
Citazione
Cominciai comunque a farmi un quadro, e non era un bel quadro, di una casa piena di odi e persecuzioni, una prigione.
Antonio Tabucchi,
Il filo dell’orizzonte
Vedi anche Arte, Disegno, Pittura ...
Leggi Tutto
dramma
1. Nel suo significato più esteso, la parola DRAMMA indica qualunque componimento letterario, sia tragico sia comico, scritto per essere rappresentato sulla scena. In particolare, il dramma antico (o classico) [...] molto triste e dolorosa (il d. di una famiglia ridotta sul lastrico; un d. coniugale; in questo momento, lo sfratto da casa sarebbe un vero d.); 4. nel linguaggio familiare, poi, viene spesso usata, esagerando – a volte anche in tono ironico –, per ...
Leggi Tutto
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...