chiesa
1. MAPPA Si chiama CHIESA ogni comunità dei fedeli, sia in senso strettamente religioso sia come società organizzata (la c. dei primi secoli; C. ortodossa, anglicana, luterana); nell’uso comune, [...] (le varie chiese della medicina accademica; la c. massonica).
Parole, espressioni e modi di dire
di chiesa
tutto, tutta casa e chiesa
Citazione
Geremia lavora sempre. È diventato zelante come un crucco. La domenica va a scopare la chiesa. Quale ...
Leggi Tutto
CITTÀ
1. MAPPA La CITTÀ è un centro abitato piuttosto grande ed esteso, generalmente diviso in zone più piccole che si chiamano quartieri o rioni. Gli edifici che la compongono sono disposti in modo [...] la ragione sorrida, sembra fatalmente meritare il suo nome.
Massimo D’Azeglio,
I miei ricordi
Vedi anche Abitazione, Biblioteca, Carcere, Casa, Centro, Cittadino, Comune, Edificio, Giardino, Monumento, Piazza, Quartiere, Stadio, Strada, Università ...
Leggi Tutto
cinema
1. Il CINEMA è la ripresa, attraverso immagini fotografiche in rapida successione, di soggetti fermi o più spesso in movimento, e la proiezione delle immagini stesse su uno schermo illuminato, [...] cinema è un insieme di avventure, di peripezie (la mia vita è stata un c.), oppure anche una situazione bizzarra (questa casa è un vero c.).
Parole, espressioni e modi di dire
da cinema
fare un cinema
Citazione
Povera Mariam. Aveva imparato a leggere ...
Leggi Tutto
colpo
1. MAPPA Un COLPO è un urto, una botta, data o ricevuta (c. di spada, di bastone; due colpi di martello; abbattere un muro a colpi di piccone), 2. MAPPA oppure può essere una scarica di un’arma [...] l’effetto dell’urto, soprattutto il rumore che provoca (sentire dei colpi alla porta; un c. che ha fatto rintronare tutta la casa). 4. Si può inoltre chiamare colpo anche un movimento rapido e deciso, oppure una spinta (un c. di forbici, di pennello ...
Leggi Tutto
comune
1. MAPPA Viene detto COMUNE ciò che appartiene o si riferisce a tutti o ai più; in questo senso è il contrario di privato e di individuale (l’interesse c.; il rispetto dei comuni diritti; agire [...] la sua a novanta cavalli, limitando a trenta quella della gente comune.
Ippolito Nievo,
Confessioni di un italiano
Vedi anche Abitazione, Biblioteca, Casa, Città, Cittadino, Edificio, Giardino, Monumento, Piazza, Quartiere, Stadio, Strada, Università ...
Leggi Tutto
computer
1. MAPPA La parola inglese COMPUTER indica il calcolatore elettronico, cioè una macchina che è in grado di accettare e immagazzinare al suo interno una grande mole di informazioni in una forma [...] , il computer è diventato per molti uno strumento indispensabile per gestire archivi domestici e anche per effettuare da casa alcune operazioni che tradizionalmente si facevano ciascuna in una sede diversa (spesa online, gestione dei conti bancari ...
Leggi Tutto
comprare
1. MAPPA COMPRARE significa acquistare, cioè ottenere qualcosa (un oggetto, un bene, un servizio) pagandone il relativo prezzo (c. una casa; c. il pane, tre metri di tela; c. al supermercato, [...] all’asta, a credito; c. a buon prezzo). Per estensione, significa procurarsi illecitamente con il denaro anche ciò che per legge non dovrebbe essere in vendita (c. i voti, le lodi); se ciò che viene comprato ...
Leggi Tutto
comandare
1. MAPPA COMANDARE significa imporre, ordinare a qualcuno di fare qualcosa (gli comandò di uscire; gli comandò che non si facesse più rivedere): è un verbo molto usato nel linguaggio militare [...] sottolineare in qualcuno un atteggiamento dispotico, paragonabile a quello di un ufficiale abituato a farsi obbedire dai sottoposti (in casa sua comanda il suocero; c. a bacchetta). 4. MAPPA Il verbo, inoltre, nel linguaggio della tecnologia, ha il ...
Leggi Tutto
confusione
1. MAPPA Il termine CONFUSIONE indica un insieme di più cose o persone mescolate o riunite insieme alla rinfusa, senza nessun ordine o criterio (in quella stanza c’era un’indescrivibile c. [...] , suoni o voci che si accavallano (il ladro approfittò della c. per darsi alla fuga; mettere, provocare c.; portare la c. in casa; c. di voci, di suoni). 3. MAPPA In senso più ampio, confusione è anche il disordine tra i pensieri e l’incapacità di ...
Leggi Tutto
diavolo
1. MAPPA Il DIAVOLO è lo spirito del male, nemico di Dio e degli uomini, che lui tenta per convincerli a peccare; è considerato il capo degli angeli ribelli, ed è stato rappresentato come una [...] un patto col il diavolo
il diavolo ci ha messo le corna
mandare al diavolo
per tutti i diavoli!
povero diavolo
stare a casa del diavolo
vendere l’anima al diavolo
Proverbi
il diavolo non è così brutto come lo si dipinge
il diavolo insegna a far le ...
Leggi Tutto
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...