• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2558 risultati
Tutti i risultati [2558]
Arti visive [192]
Architettura e urbanistica [154]
Industria [132]
Religioni [114]
Storia [104]
Diritto [98]
Medicina [80]
Militaria [78]
Matematica [58]
Vita quotidiana [57]

casa

Vocabolario on line

casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati [...] c. mia; fam., a c. mia, secondo il mio uso, secondo il mio modo di vedere: questa, a c. mia, si chiama maleducazione. Proverbî: casa mia, casa mia, per piccina che tu sia (opp. bella o brutta che tu sia), tu mi sembri una badìa; ne sa più un pazzo in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

casa

Thesaurus (2018)

casa 1. MAPPA Una CASA è una costruzione eretta dall’uomo per abitarci, formata da ambienti costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in una struttura architettonica [...] casa di correzione casa di cura casa di pena casa di riposo casa e bottega casa e chiesa casa e famiglia casa e lavoro casa madre cercare casa della casa essere di casa fare gli onori di casa fuori casa in casa mettere su casa Proverbi casa mia casa ... Leggi Tutto

casa ecologica

Neologismi (2008)

casa ecologica loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si [...] e piena era anche la sala Studio tre, dove Regione Lazio e Sviluppo Lazio hanno presentato il progetto della «casa ecologica», un villaggio residenziale ed ecocompatibile che dovrebbe sorgere alle porte di Roma (probabilmente a Fiano Romano) entro il ... Leggi Tutto

casa-ospedale

Neologismi (2008)

casa-ospedale (casa ospedale), loc. s.le f. Struttura sanitaria per il ricovero di malati terminali che non possono essere curati dai propri familiari. ◆ [tit.] Vidas, una casa-ospedale per malati terminali [...] mondiale anche grazie al film interpretato qualche anno fa da Robin Williams, [Patch] Adams è il fondatore dell’Istituto Gesundheit, una casa ospedale nel West Virginia che ha offerto cure a più di 15 mila persone e che a breve si trasformerà in un ... Leggi Tutto

casa-museo

Neologismi (2012)

casa-museo (casa museo) loc. s.le f. Abitazione privata di particolare interesse storico e culturale, di solito perché abitata in passato da un personaggio illustre, trasformata in museo aperto al pubblico. [...] Lorca a Rafael Alberti, scritta tra il 1926 e il 1927 e finora non pubblicata, è stata donata ieri al direttore della Casa Museo intitolata al poeta spagnolo Juan de Loxa, da una persona che ha chiesto di restare anonima. (Corriere della sera, 24 ... Leggi Tutto

casa-rifugio

Neologismi (2008)

casa-rifugio (casa rifugio), loc. s.le f. Centro di accoglienza destinato soprattutto a donne che hanno subito violenze o maltrattamenti, e ai loro figli. ◆ Per minori e donne vittime di maltrattamenti [...] per uscire dal silenzio, per trovare la forza di denunciare. Ma anche per tutto quello che viene dopo: «Una casa-rifugio anonima, innanzitutto. Perché spesso la violenza si nasconde proprio tra le mura domestiche, i processi durano anche dieci anni ... Leggi Tutto

casa comune

Neologismi (2008)

casa comune loc. s.le f. In politica, coalizione o formazione nella quale si riconoscono diverse forze, correnti o movimenti politici, con denominazione, intendimenti e programmi comuni. ◆ [Gianfranco [...] ma soprattutto hanno interpretato le aspirazioni dei loro elettori». (Repubblica, 15 marzo 2008, Genova, p. XV). Composto dal s. f. casa e dall’agg. comune. Già attestato nel Corriere della sera del 19 gennaio 1992, p. 24 (Ugo Savoia). V. anche tetto ... Leggi Tutto

casa intelligente

Neologismi (2008)

casa intelligente loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza [...] di irrigazione del giardino, videocitofono, termoregolazione, navigazione su Internet, apertura del cancello, luci, elettrodomestici. Insomma, la cosiddetta «casa intelligente». (Fabio Pozzo, Stampa, 7 aprile 2007, p. 25, Economia). Composto dal s. f ... Leggi Tutto

casa-baṡe

Vocabolario on line

casa-base casa-baṡe s. f. – Nel baseball, la base in cui si trova il battitore quando il lanciatore gli lancia la palla, e alla quale il battitore una volta divenuto corridore deve ritornare, dopo aver [...] conquistato successivamente le altre tre basi, per conseguire un punto ... Leggi Tutto

casa-famìglia

Vocabolario on line

casa-famiglia casa-famìglia s. f. (pl. case-famìglia). – Struttura assistenziale che ospita, in piccole comunità, bambini in attesa di affidamento o adozione, ragazze madri, malati di mente, ragazzi [...] disabili, e gestisce attività di recupero attraverso l’opera di assistenti sociali, volontarî, obiettori di coscienza, ecc., spesso appoggiandosi a strutture pubbliche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 256
Enciclopedia
casa
Architettura Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
CASA
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994 CASA (v. vol. Il, p. 379) F. Ceci Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali