diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] mancino. ■ avv. [senza fermarsi o deviare: andare d. a casa; tirare d. per la propria strada] ≈ direttamente, dritto. ● libertà dei culti, contro le libertà politiche, contro la sanità pubblica); diffamazione, duello; esercizio arbitrario delle ...
Leggi Tutto
mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] cacciare, scacciare; mettere in libertà [lasciare libero] ≈ liberare a un determinato fine, detto soprattutto delle proprie forze fisiche o mentali: ci ha la prep. in: non voglio più m. piede in casa sua] ≈ accedere (a), andare (a), entrare, recarsi ...
Leggi Tutto
servitù (ant. servitude e servitute) s. f. [dal lat. servĭtus -utis "schiavitù", der. di servus "servo"]. - 1. a. [condizione, stato di servo: riscattarsi dalla s.] ≈ (lett.) cattività, schiavitù, (lett.) [...] non vive nel suo habitat naturale: un leoncino nato in s.] ≈ cattività. ↔ libertà. 2. (solo al sing.) (estens.) [l'insieme delle persone addette ai lavori domestici in una casa: quel pomeriggio la s. aveva libera uscita] ≈ domestici, (ant.) famiglia ...
Leggi Tutto
passaggio /pa's:adʒ:o/ s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer "passare"]. - 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro: permettere, vietare il p.] ≈ attraversamento, [...] p. fino a casa] ≈ (fam.) strappo. b. (fam.) [forma pesante di corteggiamento: non prenderti troppi p.!] ≈ (fam.) libertà, licenza. 4. a. [il dare, il trasferire qualcosa ad altri: p. delle consegne; p. di proprietà] ≈ trasferimento, trasmissione. b. ...
Leggi Tutto
fesso² [da fesso¹, attraverso il sign. eufem. del femm. fessa nell'Italia merid.], pop. - ■ agg. [che non è intelligente] ≈ imbecille, scemo, sciocco, stupido, tonto. ● Espressioni: pop., fare fesso [fare [...] Espressioni: fam., fare il fesso [permettersi libertà eccessive, comportarsi senza rispettare le regole, spendere in corbellerie ha precipitata la casa [C. Goldoni]), insieme con i perde il tempo a scrivere delle fanfaluche pastorali (G. Baretti ...
Leggi Tutto
Casa delle libertà Coalizione di centrodestra composta da Forza Italia, AN, CCD, CDU, Lega Nord e altre formazioni in vista delle elezioni politiche del 2001. Dopo la vittoria, il suo leader, S. Berlusconi ha assunto la presidenza del Consiglio,...
Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti (CDU). Deputato dal 1994 al 2018, parlamentare...