• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Militaria [20]
Storia [20]
Industria [9]
Medicina [7]
Anatomia [4]
Storia della medicina [4]
Architettura e urbanistica [3]
Arti visive [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

ricàmbio

Vocabolario on line

ricambio ricàmbio s. m. [der. di ricambiare]. – 1. a. Contraccambio: il r. degli augurî, del saluto; r. d’un favore, d’una cortesia; ha fatto tanto per lui, e in r. non ha avuto che ingratitudine. b. [...] polsi di r., per camicie; indumenti, biancheria di r., per cambiarsi, per sostituirli a quelli sporchi o non più portabili; cartucce di r., per penne stilografiche (anche semplicem. ricambio e, nelle penne a sfera, refill); bombola e bomboletta di r ... Leggi Tutto

contapallini

Vocabolario on line

contapallini s. m. [comp. di contare e pallino]. – Attrezzo per regolare e contare il numero dei pallini di piombo da inserire nelle cartucce usate per le prove dei fucili ad anima liscia, consistente [...] in una tavoletta in cui sono praticate file di fori non passanti; immergendo la tavoletta in una massa sufficientemente grande di pallini, questi non potranno occupare che i fori scoperti e potranno così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spingitóio

Vocabolario on line

spingitoio spingitóio s. m. [der. di spingere]. – Attrezzo, dispositivo, congegno per spingere. In partic.: a. Dispositivo che serve per introdurre e spingere lingotti o pezzi metallici semilavorati [...] entro i forni di trattamento. b. Nei fucili a ripetizione con serbatoio nel fusto, congegno di forma cilindrica, che, sotto l’azione di una molla elicoidale, spinge le cartucce verso la camera di caricamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fiaschétta

Vocabolario on line

fiaschetta fiaschétta s. f. [dim. di fiasca]. – 1. Piccola fiasca, in genere. In partic.: a. Piccola borraccia, da portare in viaggio o in escursioni, per tenervi liquidi: la f. del mistrà, della grappa. [...] b. Tasca di cuoio appesa alla bandoliera, nella quale si portavano le cartucce delle armi portatili ad avancarica; in seguito sostituita dalle giberne. c. Sinon. di fiasca da polvere. 2. Altro nome in uso nell’Italia centr. per l’uccello cinciallegra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

videogiòco

Vocabolario on line

videogioco videogiòco s. m. [comp. di video- e gioco] (pl. -chi). – Dispositivo elettronico (chiamato anche con il corrispondente termine ingl. videogame), costituito da un generatore di impulsi video [...] , provvisti di un proprio monitor, possono essere installati in locali pubblici. Esistono anche versioni più semplici, tascabili, con piccolo schermo a cristalli liquidi e controllo mediante tasti, che utilizzano programmi registrati su cartucce. ... Leggi Tutto

orlatrice

Vocabolario on line

orlatrice s. f. [der. di orlare]. – 1. Nell’industria tessile, macchina con cui si fanno gli orli su asciugamani, lenzuola, tovaglie, ecc.: è simile, come principio costruttivo, a una macchina per cucire, [...] contro la quale il bordo superiore del bossolo è progressivamente spinto da una leva, articolata sul pezzo che trattiene la cartuccia per il fondello; il bordo del cartone viene piegato in dentro, sopra il dischetto di cartoncino che copre il piombo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

orlatura

Vocabolario on line

orlatura s. f. [der. di orlare]. – 1. L’operazione di orlare: l’o. delle lenzuola. In senso concr., l’orlo stesso, il nastro o altro di cui un oggetto è orlato: cambiare l’o. di un cappello. 2. Nelle [...] cartucce di cartone per armi da caccia ad anima liscia, la piegatura della parte superiore del bossolo che ne assicura la chiusura: può essere una semplice piegatura all’interno, sopra il cartoncino che copre i pallini, oppure una pieghettatura, ... Leggi Tutto

sborrare¹

Vocabolario on line

sborrare1 sborrare1 v. tr. [der. di borra, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbórro, ecc.). – Togliere la borra, il borraggio (da fori per mina, cartucce di fucile, ecc.). ... Leggi Tutto

palmèlla²

Vocabolario on line

palmella2 palmèlla2 s. f. [dal fr. paumelle, der. di paume «palma (della mano)»]. – 1. In conceria, attrezzo di legno rivestito di sughero che in passato era usato per eseguire la palmellatura. 2. P. [...] contagrani: attrezzo per regolare e contare il numero dei pallini di piombo da inserire nelle cartucce dei fucili, lo stesso che contapallini. ... Leggi Tutto

mannite-eṡanitrato

Vocabolario on line

mannite-esanitrato mannite-eṡanitrato s. m. – In chimica, nitroderivato del mannitolo (detto anche nitromannitolo e nitromannite), sostanza cristallina usata sia come innesco in cartucce, in quanto costituisce [...] un esplosivo capace di detonare anche per deboli urti, sia in medicina per la sua azione vasodilatatrice, analoga a quella di altri nitroderivati, ma più prolungata (per poterlo usare con sicurezza si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
pallino
Munizione da caccia. I p. per le cartucce da caccia sono di piombo, generalmente induriti con l’aggiunta del 2% di antimonio. Sono fabbricati facendo sgocciolare da un’alta incastellatura il piombo fuso attraverso una particolare griglia a piccoli...
doppietta
Arma da fuoco portatile con due canne giustapposte, generalmente ad anima liscia, per cartucce a pallini. È ancora il tipo più comune di fucile da caccia, o da tiro a volo, costruito principalmente nel calibro 12, ma anche nei calibri, inferiori,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali