• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Tempo libero [16]
Industria [12]
Alimentazione [7]
Arti visive [5]
Medicina [5]
Religioni [5]
Informatica [5]
Chimica [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]

banca

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi banca Tipi di banca - Banca (agricola, centrale o istituto di emissione, commerciale, consortile, di credito cooperativo, d’accettazione o merchant bank, d’affari, di deposito, d’interesse [...] pignoratizia, protestata); libretto (al portatore, degli assegni o carnet, di deposito a risparmio, di risparmio, nominativo); carta di credito; cartella (di rendita, fondiaria); certificato di deposito; distinta; estratto conto; fondo d’investimento ... Leggi Tutto

paper-back

Sinonimi e Contrari (2003)

paper-back /'peipəbæk/, it. /pɛper'bɛk/ s. ingl. (propr. "dorso di carta"), usato in ital. al masch. - (bibl.) [libro economico di piccolo formato, che si vende a volte anche nelle edicole] ≈ (edizione) [...] economica, pocket(-book), tascabile ... Leggi Tutto

papier collé

Sinonimi e Contrari (2003)

papier collé /pa'pje ko'le/ locuz. m., fr. (propr. "carta incollata"), usata in ital. come s. m. - (artist.) [opera ottenuta incollando su tela materiali diversi e, anche, la relativa tecnica pittorica] [...] ≈ collage ... Leggi Tutto

paralume

Sinonimi e Contrari (2003)

paralume s. m. [comp. di para-¹ e lume] (pl. -i). - 1. (arred.) [pezzo di stoffa o carta montato su un telaio, utilizzato per attenuare l'intensità della luce di una lampada] ≈ abat-jour, (lett.) ventola. [...] 2. [lampada dotata di tale schermo] ≈ abat-jour ... Leggi Tutto

rotolo

Sinonimi e Contrari (2003)

rotolo /'rɔtolo/ (ant. ruotolo) s. m. [lat. tardo rŏtŭlus, dim. di rŏta "ruota"]. - 1. a. [materiale sottile arrotolato su sé stesso, in modo da assumere una forma più o meno cilindrica: r. di soffa, di [...] ▲ Locuz. prep.: fig., a rotoli [in condizione disastrosa: mandare tutto a r.; l'azienda sta andando a r.] ≈ (fam.) a carte quarantotto, (fam.) a catafascio, (fam.) in malora, in rovina. b. (estens.) [insieme di cose di forma cilindrica] ≈ involto. 2 ... Leggi Tutto

teoricamente

Sinonimi e Contrari (2003)

teoricamente /teorika'mente/ avv. [der. dell'agg. teorico, col suff. -mente]. - 1. [dal punto di vista teorico, in maniera teorica] ≈ astrattamente, concettualmente, intellettualmente, Ⓣ (filos.) teoreticamente. [...] , praticamente, sperimentalmente. 2. (estens.) [in linea solo teorica] ≈ (fam.) a tavolino, in astratto, in ipotesi, in teoria, (fam.) sulla carta. ↔ (fam.) all'atto pratico, concretamente, di fatto, in effetti, in pratica, in realtà, praticamente. ... Leggi Tutto

rovesciare

Sinonimi e Contrari (2003)

rovesciare (ant. rivesciare) [lat. volg. ✻reversiare, class. reversare "riversare"] (io rovèscio, ecc.). -■ v. tr. 1. a. [voltare sottosopra: r. una carta da gioco] ≈ capovolgere, ribaltare, rivoltare, [...] voltare. b. (fig.) [modificare radicalmente: r. la situazione] ≈ (pop.) cambiare da così a così, capovolgere, ribaltare, sovvertire. ‖ rivoluzionare, sconvolgere, stravolgere. 2. a. [far cadere qualcosa ... Leggi Tutto

tergo

Sinonimi e Contrari (2003)

tergo /'tɛrgo/ s. m. [dal lat. tergum] (pl., raro, -ghi; nel sign. 1, anche le terga e, ant., le tèrgora), lett. - 1. [nel corpo umano, regione posteriore del torace] ≈ dorso, (fam., scherz.) groppone, [...] ≈ (di) dietro, posteriormente. ↔ anteriormente, avanti, davanti, frontalmente; da tergo ≈ da dietro, di spalle. ↔ di faccia, di fronte. 2. (estens.) [faccia posteriore di un foglio di carta, di una medaglia, ecc.] ≈ rovescio, verso. ↔ dritto, recto. ... Leggi Tutto

gioco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gioco. Finestra di approfondimento Tipi di gioco - Agonistici; competitivi; creativi; da ragazzi o infantili; da tavolo o di tavoliere; d’azzardo; di addestramento operativo; di carte; di [...] quattro cantoni; ripiglino; salincervo; schiaffetto; scivolarella; seggiolina d’oro; stacciaburatta; tira e molla; tiritera; volta la carta. Giochi di destrezza e di forza - Biliardino; biliardo; birilli; bocce; bowling; braccio di ferro; caccia al ... Leggi Tutto

briciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

briciolo /'britʃolo/ s. m. [der. di briciola]. - [piccolissima quantità di qualcosa, anche fig.: b. di carta; non avere un b. di buonsenso] ≈ [→ BRICIOLA (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 28
Enciclopedia
carta
Chimica e industria Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere. Cenni storici La c. era già fabbricata...
carta
carta Napoleone Eugenio Adamo . Il vocabolo è sempre adoperato in accezioni che indicano l'uso cui la c. è destinata. Nel senso di " materiale per scrivere ", " foglio su cui si effettua la scrittura ", ricorre in Cv III IX 14 E per essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali