• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Trasporti [45]
Trasporti terrestri [44]
Industria [17]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [12]
Industria aeronautica [7]
Storia [5]
Medicina [5]
Biologia [5]
Militaria [4]

carrozzare

Vocabolario on line

carrozzare v. tr. [der. di carrozza] (io carròzzo, ecc.). – Fornire un veicolo di carrozzeria. ◆ Part. pass. carrozzato (v). ... Leggi Tutto

carrozzato

Vocabolario on line

carrozzato agg. [part. pass. di carrozzare]. – 1. Che è fornito di carrozzeria, soprattutto in quanto se ne determina il tipo e il disegno: un’auto c. a quattro posti; vettura c. berlina; una fuoriserie [...] c. Pininfarina. 2. fig., scherz. Riferito a donna, che ha seno e fianchi abbondanti: a me una ragazza piace c.; una donna ben carrozzata ... Leggi Tutto

carrozzière

Vocabolario on line

carrozziere carrozzière s. m. [der. di carrozza]. – 1. Chi fabbrica o ripara carrozze. 2. Chi progetta, costruisce o (più comunem., oggi) ripara la carrozzeria, i sedili, le rifiniture di automobili, [...] motocicli e sim. 3. ant. Cocchiere; vetturino di carrozza in servizio pubblico: Oh, cristiano, ferma! Carrozziere, dico a te (Deledda) ... Leggi Tutto

spoiler

Vocabolario on line

spoiler 〈spòilë〉 s. ingl. [der. di (to) spoil «spogliare, saccheggiare, guastare», che, attraverso il fr. ant. espoillier, è dal lat. spoliare: v. spogliare] (pl. spoilers 〈spòilë∫〉), usato in ital. [...] , o per aumentarne la stabilità, e in partic. l’alettone iposostentatore che viene applicato alla parte posteriore della carrozzeria. 2. estens. Su talune imbarcazioni da diporto, prolungamento poppiero della carena al fine di aumentarne la lunghezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO SPORTIVO – INDUSTRIA AERONAUTICA

volume

Vocabolario on line

volume s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume [...] . in riferimento alla massa e al volume totale d’ingombro di tali vani e alla loro separazione, visibile esternamente nella carrozzeria dell’autovettura, si distinguono: vetture a tre v., nelle quali è ben netta la separazione dei volumi occupati dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

tèma¹

Vocabolario on line

tema1 tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, [...] ’idea o il modello a cui si ispirano la linea e la sagoma del progetto: esporre il t. di una nuova carrozzeria d’auto. f. fig. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, azione offensiva, particolarmente elaborata, svolta da una squadra di calciatori o ... Leggi Tutto

profilatura

Vocabolario on line

profilatura s. f. [der. di profilare]. – 1. L’operazione di profilare; nella progettazione o nell’esecuzione di una struttura, l’adozione di un determinato profilo per il tracciamento della sua superficie [...] esterna: p. della carrozzeria di un’automobile, di una scarpata. 2. In sartoria, l’operazione del profilare, e il profilo stesso: p. di una camicetta; gonna rossa con p. di seta nera. 3. Procedimento, regolato da norme unificate, mediante il quale si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

limousine

Vocabolario on line

limousine ‹limu∫ìn› s. f., fr. [femm. dell’agg. limousin «di Limoges, limosino»; il sign. 2 si sviluppa dal sign. 1 per analogia tra la copertura dell’automobile e il mantello]. – 1. Mantello di pelo [...] lana grossolana, in uso dal 16° sec., simile a quello portato dai pastori del Limosino. 2. Tipo di autovettura con carrozzeria grande e lussuosa; in partic., quella in cui il vano destinato ai passeggeri è separato da quello dell’autista mediante un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

sportivo

Vocabolario on line

sportivo agg. e s. m. (f. -a) [der. di sport, sul modello del fr. sportif]. – 1. agg. a. Relativo allo sport, che riguarda lo sport o i varî sport: attività, gare, competizioni s.; capacità, doti s.; [...] di elevate prestazioni (velocità, ripresa, stabilità, ecc.), ottenute ricorrendo a particolari soluzioni costruttive sia nella meccanica sia nella carrozzeria. 2. a. Chi pratica lo sport, o uno sport: una ragazza s.; gioventù s.; come sost.: una ... Leggi Tutto

lìnea

Vocabolario on line

lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] l. classica, di l. giovanile, di l. sportiva, l. ad anfora, l. a botte, l. piatta, l. svasata, ecc. (e analogam., carrozzeria di l. slanciata, di l. italiana, ecc.). Da qui si è svolto nel linguaggio della pubblicità o commerciale il particolare sign ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
carrozzeria
Nei veicoli, parte destinata ad accogliere il carico o le persone; può essere distinta dal telaio oppure formare un tutto unico con esso, come avviene in molte autovetture e in veicoli ferroviari leggeri. In tal caso si compone della scocca,...
scocca
scocca Parte della carrozzeria di un autoveicolo, in particolare di un’autovettura, comprendente l’abitacolo, i parafanghi, il cofano del motore e il bagagliaio. Si hanno s. montate sul telaio (in genere per saldatura) e s. autoportanti, dette...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali