• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Tempo libero [3]
Industria [2]
Alimentazione [1]
Medicina [1]

carro

Sinonimi e Contrari (2003)

carro s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica] (pl. carri, ant. carra femm.). - 1. (trasp.) [veicolo a trazione animale, a due o quattro ruote, adibito al trasporto di cose] ≈ ⇓ (ant.) baghero, [...] , carretta, carretto, carrettone, carriaggio, carrozza, (tosc.) cesta, telega. ‖ slitta, treggia. ● Espressioni: fig., essere l'ultima ruota del carro [non contare nulla] ≈ non avere voce in capitolo, (fam.) valere come il due di coppe. 2. (trasp ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] , pulmino; bicicletta; bidonvia o cabinovia, funivia, sciovia o skilift, seggiovia; camion, camioncino; camper; carro; carro funebre; carrozza; cellulare; ciclomotore, lambretta, motocarrozzetta o sidecar, motocicletta, motorino, scooter; convoglio ... Leggi Tutto

treggia

Sinonimi e Contrari (2003)

treggia /'tredʒ:a/ s. f. [prob. lat. traha (o trahea), incrociato con l'osco veia] (pl. -ge). - (trasp.) [carro rustico senza ruote trainato da buoi o altri animali, per il trasporto di foraggi o anche [...] di persone] ≈ (region.) benna. ⇑ carro. ... Leggi Tutto

carradore

Sinonimi e Contrari (2003)

carradore /kar:a'dore/ s. m. [der. di carro]. - 1. (mest.) [chi fabbrica carri] ≈ carraio. 2. (ant., region.) [chi guida un carro] ≈ [→ CARRETTIERE (1)]. ... Leggi Tutto

carretta

Sinonimi e Contrari (2003)

carretta /ka'r:et:a/ s. f. [dim. di carro]. - 1. (trasp.) [veicolo a due ruote a sponde alte per il trasporto di materiali] ≈ barroccio, (non com.) biroccio, carretto. ⇑ carro. ● Espressioni: fig., tirare [...] la carretta [vivere a fatica] ≈ mandare avanti la baracca, sbarcare il lunario, tirare a campare, tirare avanti. ‖ arrangiarsi, cavarsela. 2. (estens., scherz.) [imbarcazione, autovettura, o altro veicolo ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] Moderne: autobatteria; autoblinda o autoblindo; batteria; cacciacarri; cannone (antiaereo, da campagna, da marina, pesante); carro armato; carro d’assalto; lanciarazzi Katiuscia o organo di Stalin; mortaio; obice; semovente. Armi nucleari - 1. Bomba ... Leggi Tutto

carrettiere

Sinonimi e Contrari (2003)

carrettiere /kar:e't:jɛre/ s. m. [der. di carro, carretta]. - 1. (trasp., mest.) [chi guida un carro o una carretta] ≈ barrocciaio, (ant., region.) carradore, (non com.) carraio. 2. (estens., spreg.) [persona [...] di modi volgari: bestemmie da c.] ≈ scaricatore (di porto). ‖ buzzurro, cafone, contadino, villano, zoticone ... Leggi Tutto

carretto

Sinonimi e Contrari (2003)

carretto /ka'r:et:o/ s. m. [dim. di carro]. - (trasp.) [piccolo carro trainato a mano, o anche a trazione animale: c. siciliano] ≈ [→ CARRETTA (1)]. ... Leggi Tutto

carrozza

Sinonimi e Contrari (2003)

carrozza /ka'r:ɔts:a/ s. f. [der. di carro]. - 1. (trasp.) [veicolo a quattro ruote tirato da uno o più cavalli, per trasporto di persone] ≈ ‖ calesse, cocchio. ⇓ berlina, (region.) birba, cab, cabriolet, [...] un convoglio ferroviario per il trasporto di persone: c. di seconda classe] ≈ vagone, vettura. ‖ carro (ferroviario). ● Espressioni: carrozza letto → □; carrozza ristorante → □. □ carrozza letto ≈ vagone letto, wagon-lit. □ carrozza ristorante ... Leggi Tutto

carrozzone

Sinonimi e Contrari (2003)

carrozzone /kar:o'ts:one/ s. m. [accr. di carrozza]. - 1. [grande carrozza pesante, usata anche come abitazione: i c. del circo; un c. di zingari] ≈ ‖ caravan, roulotte. ⇑ carro. 2. (fam.) [grossa autovettura [...] organi di polizia per il trasporto di detenuti] ≈ cellulare, furgone. 3. (region.) [vettura per il trasporto delle salme] ≈ carro funebre. 4. (fig., spreg.) [organo amministrativo, perlopiù statale, non funzionante] ≈ ente inutile, (fam.) pachiderma. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
carro
Veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e da ruote che ne permettono la trazione con sforzo minimo in confronto a quello che sarebbe necessario per trascinare lo stesso carico direttamente sul terreno. Cenni...
CARRO
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994 CARRO (v. vol. II, p. 358) R. Dolce; F. Cordano; O. Volpicelli; R. Ciarla p. 358). Egitto, Vicino e Medio Oriente. - L'origine del c. si riconduce generalmente, secondo le teorie più plausibili, alla slitta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali