• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Arti visive [1]

carrareccia

Sinonimi e Contrari (2003)

carrareccia /kar:a'retʃ:a/ s. f. [dall'agg. ant. carrareccio "del carro"] (pl. -ce). - 1. [strada campestre che può essere percorsa da carri] ≈ (ant.) carraia, (non com.) carreggiata. 2. [solco tracciato [...] sulla strada dalle ruote dei carri] ≈ carreggiata. ... Leggi Tutto

carreggiata

Sinonimi e Contrari (2003)

carreggiata s. f. [part. pass. femm. di carreggiare]. - 1. (non com.) [strada campestre che può essere percorsa da carri] ≈ [→ CARRARECCIA (1)]. 2. (estens.) [solco tracciato sulla strada dalle ruote dei [...] carri] ≈ carrareccia. 3. [parte della strada destinata al transito dei veicoli] ≈ ‖ corsia. 4. (fig.) [direzione giusta: rimanere, rimettersi in c.] ≈ retta via. ... Leggi Tutto

carovana

Sinonimi e Contrari (2003)

carovana (ant. caravana) s. f. [dal pers. kārwān]. - 1. [complesso di carri di girovaghi: una c. di zingari] ≈ colonna, convoglio. ↓ fila. 2. [moltitudine di vetture o di persone che si muovono in fila [...] e sim.: una lunga c. di turisti] ≈ schiera, sfilata, teoria. ‖ comitiva, moltitudine ... Leggi Tutto

carrabile

Sinonimi e Contrari (2003)

carrabile /ka'r:abile/ agg. [der. di carro]. - [che può essere percorso da carri o da auto: strada c.; passo c.] ≈ carraio, carreggiabile, (disus.) carrozzabile, rotabile. ⇓ camionabile, camionale. ... Leggi Tutto

carradore

Sinonimi e Contrari (2003)

carradore /kar:a'dore/ s. m. [der. di carro]. - 1. (mest.) [chi fabbrica carri] ≈ carraio. 2. (ant., region.) [chi guida un carro] ≈ [→ CARRETTIERE (1)]. ... Leggi Tutto

carraio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

carraio¹ /ka'r:ajo/ agg. [der. di carro]. - [che permette l'accesso ai carri] ≈ [→ CARRABILE]. ... Leggi Tutto

carraio²

Sinonimi e Contrari (2003)

carraio² s. m. [lat. tardo carrarius], non com. - 1. (mest.) [chi fabbrica carri] ≈ carradore. 2. (non com.) [chi li guida] ≈ [→ CARRETTIERE (1)]. ... Leggi Tutto

carreggiabile

Sinonimi e Contrari (2003)

carreggiabile /kar:e'dʒ:abile/ agg. [der. di carreggiare]. - [che può essere percorso da carri o da auto] ≈ [→ CARRABILE]. ... Leggi Tutto

carriera

Sinonimi e Contrari (2003)

carriera /ka'r:jɛra/ s. f. [dal provenz. ant. carreira e carriera "via percorsa da carri"]. - 1. a. [via scelta e seguita nell'impiego, nella professione, negli studi: intraprendere la c. militare, di [...] insegnante] ≈ curricolo, curriculum, [con riferimento all'antica Roma o per lo più in senso iron.] cursus honorum. b. [assol., ascesa nella scala gerarchica di una professione e sim.: rinunciare alla c.; ... Leggi Tutto

carro

Sinonimi e Contrari (2003)

carro s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica] (pl. carri, ant. carra femm.). - 1. (trasp.) [veicolo a trazione animale, a due o quattro ruote, adibito al trasporto di cose] ≈ ⇓ (ant.) baghero, [...] , carretta, carretto, carrettone, carriaggio, carrozza, (tosc.) cesta, telega. ‖ slitta, treggia. ● Espressioni: fig., essere l'ultima ruota del carro [non contare nulla] ≈ non avere voce in capitolo, (fam.) valere come il due di coppe. 2. (trasp ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
CARRI, Lodovico
CARRI (Carrus), Lodovico Roberta Galli Nacque verso la metà del sec. XV da Bartolomeo, forse a Ferrara; conosciamo anche il nome di due suoi fratelli, Pietro Antonio e Francesco. Non molte sono le notizie che si hanno sulla sua vita: assai...
CARRA
CARRA (Carrà, Carro, Carri, Cari, Carrate, Carrati) Giovanni Vezzoli Famiglia di scultori, originaria di Bissone nel Ticino (Boselli, 1972; la letteratura precedente la riteneva di origine trentina), operosa a Brescia e nel circondario dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali