• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Botanica [64]
Medicina [8]
Anatomia [7]
Anatomia morfologia citologia [6]
Zoologia [5]
Matematica [4]
Industria [3]
Biologia [3]
Chimica [3]
Arti visive [3]

staminìfero

Vocabolario on line

staminifero staminìfero agg. [comp. del lat. stamen -mĭnis «stame» (inteso qui nel sign. botanico) e di -fero]. – In botanica, detto di fiore e di pianta che ha solo stami e manca di carpelli (si dice [...] anche, meno esattamente, maschile) ... Leggi Tutto

coricarpo

Vocabolario on line

coricarpo agg. [comp. di cori- e -carpo]. – In botanica, sinon. di apocarpo, riferito al gineceo con carpelli liberi l’uno dall’altro, formanti ciascuno un ovario. ... Leggi Tutto

schiżocarpo

Vocabolario on line

schizocarpo schiżocarpo s. m. [comp. di schizo- e -carpo]. – In botanica, il frutto originatosi da un ovario sincarpico con due o più carpelli che, a maturità, si disgiungono. ... Leggi Tutto

invòglio

Vocabolario on line

invoglio invòglio s. m. [der. di involgere]. – 1. letter. Quanto involge o serve a involgere; involucro: dammi un sol, se panni Qua recasti con te, di panni invoglio (Pindemonte). Anche, roba involtata, [...] : scrivo dopo la partita del corriere, a cui diedi il piego e l’i. (T. Tasso). 2. In botanica, i. fiorale, o inviluppo fiorale, il complesso dei costituenti sterili del fiore, che circonda gli stami e i carpelli (sinon. di perianzio o di perigonio). ... Leggi Tutto

invòlucro

Vocabolario on line

involucro invòlucro (ant. o poet. involùcro) s. m. [dal lat. involŭcrum, der. di involvĕre «involgere»]. – 1. Con sign. generico, ciò che involge un oggetto, costituendo per esso un rivestimento, un [...] , nel sign. 6). 4. In botanica, i. fiorale, il complesso dei fillomi sterili, contrapposti a quelli fertili (stami e carpelli), e quindi sinon. di perianzio; i. di un’infiorescenza (capolino, ombrella, ecc.), il complesso delle brattee, più o meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

potamogetonàcee

Vocabolario on line

potamogetonacee potamogetonàcee s. f. pl. [lat. scient. Potamogetonaceae, dal nome del genere Potamogeton: v. potamogetone]. – Famiglia di piante monocotiledoni erbacee, in prevalenza perenni, delle [...] e sono spesso sessili, ma quelle galleggianti di alcune specie sono picciolate; i piccoli fiori, anemofili o idrofili, sono in generale tetrameri e riuniti in spighe peduncolate; i carpelli maturano formando di solito drupe o achenî monospermici. ... Leggi Tutto

òcchio

Vocabolario on line

occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] la nicchia che si trova all’apice del frutto e che corrisponde all’apertura della coppa ricettacolare, la quale è concresciuta con i carpelli. c. Fagioli dall’o. (o con l’o.), specie di piccoli fagioli pregiati, così detti per l’anellino scuro che i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

pistillodìa

Vocabolario on line

pistillodia pistillodìa s. f. [der. di pistillo]. – In fitopatologia, trasformazione teratologica di elementi fiorali, semafilli o stami, in carpelli; è sinon. di carpellodia. ... Leggi Tutto

tetracline

Vocabolario on line

tetracline s. f. [lat. scient. Tetraclinis, comp. di tetra- e gr. κλινίς, dim. di κλίνη «giaciglio», con allusione ai quattro carpelli del fiore femminile]. – Genere di piante cupressacee, a cui appartiene [...] l’unica specie, Tetraclinis articulata, comune nei luoghi rocciosi in Spagna merid., Algeria, Tunisia e Marocco: è un piccolo albero con rametti compressi, articolati, foglie simili a quelle del cipresso, ... Leggi Tutto

ecblastèṡi

Vocabolario on line

ecblastesi ecblastèṡi s. f. [dal gr. ἐκβλάστησις «gemmazione»]. – In botanica, sviluppo anormale di gemme all’ascella dei pezzi fiorali (sepali, petali, stami, carpelli); a seconda che la gemma produca [...] un fiore, una foglia o una infiorescenza, l’ecblastesi è detta floripara, frondipara o racemipara ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
ginofillodia
In botanica, trasformazione teratologica dei carpelli in fillomi di aspetto fogliaceo.
pomo
Botanica Falso frutto costituito da vari carpelli cartilaginei, formanti 5 logge seminali e circondati da una parete carnosa, che deriva dalla saldatura e dallo sviluppo più o meno ricco dei tessuti carpellari e ricettacolari. È tipico della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali