• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Zoologia [34]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Chimica [4]
Storia [3]
Industria [2]
Biologia [2]
Militaria [2]
Araldica e titoli nobiliari [1]

crudìvoro

Vocabolario on line

crudivoro crudìvoro agg. [comp. di crudo e -voro, sul modello di carnivoro e sim.]. – Che si nutre di cibi, e spec. di carne, crudi; riferito di norma a individui o popolazioni umane, e nell’uso letter. [...] anche ad animali: c. lupi (V. Monti) ... Leggi Tutto

giaguaróndi

Vocabolario on line

giaguarondi giaguaróndi (o yaguaróndi) s. m. [dal tupi jaguarundi, guaranì yaguarundi]. – Carnivoro americano della famiglia felidi (Felis yaguarondi), che vive in regioni alberate dal Texas all’Argentina: [...] è grosso come il gatto selvatico, con arti bassi, coda molto lunga, orecchi piccoli e rotondi, pelliccia corta e morbida, di colore grigio scuro uniforme, più attenuato nella femmina ... Leggi Tutto

ozelòt

Vocabolario on line

ozelot ozelòt s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote]. – Nome di un carnivoro della famiglia felidi, oggi più spesso indicato con la variante ocelòt (v.), che riproduce la grafia francese. ... Leggi Tutto

carnìvori

Vocabolario on line

carnivori carnìvori s. m. pl. [da carnivoro; lat. scient. Carnivora]. – Ordine di mammiferi che riunisce 11 famiglie e 101 generi e si divide in due sottordini, fissipedi (per es., il cane) e pinnipedi [...] (per es., la foca). I fissipedi, diffusi in tutto il mondo, sono plantigradi o digitigradi, hanno coda di forme diverse, pelame fitto corto o lungo, piedi con 5 o 4 dita munite di artigli retrattili o ... Leggi Tutto

carnivorìa

Vocabolario on line

carnivoria carnivorìa s. f. [der. di carnivoro], raro. – Proprietà di animali e di piante carnivore. ... Leggi Tutto

licàone²

Vocabolario on line

licaone2 licàone2 (o licaóne) s. m. [lat. scient. Lycāon, nome di genere, dal nome di Licaone (lat. Lycāon -ŏnis, gr. Λυκάων -ονος), mitico re degli Arcadi, che fu da Giove trasformato in lupo]. – Carnivoro [...] della famiglia canidi (lat. scient. Lycaon pictus) che vive nelle savane africane a sud del Sahara: ha la statura di un lupo, pelo biancastro o arancione macchiato di nero, orecchi grandi e zampe molto ... Leggi Tutto

vólpe¹

Vocabolario on line

volpe1 vólpe1 s. f. [lat. vŭlpes, arc. volpes]. – 1. a. Mammifero carnivoro della famiglia canidi, di dimensioni corporee comprese fra i 24 e i 100 cm, esclusa la coda che misura dai 18 ai 35 cm: è caratterizzata [...] Lo stesso nome indica anche altri animali appartenenti a generi diversi della stessa famiglia: v. bianca o polare, genere di carnivori con una sola specie, Alopex lagopus, affine ma più piccola della volpe, il cui mantello, grigio brunastro d’estate ... Leggi Tutto

colocòlo

Vocabolario on line

colocolo colocòlo s. m. [dallo spagn. colocolo, voce di origine araucana]. – Carnivoro della famiglia dei felidi (Felis colocolo), specie di gatto selvatico affine all’ozelot, grosso circa quanto un [...] gatto domestico, dal mantello con macchie rossastre e brune; vive nelle Ande del Cile e Argentina settentrionale ... Leggi Tutto

-voro

Vocabolario on line

-voro [dal lat. -vŏrus, che è dal tema di vorare «divorare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti, derivati dal latino o formati modernamente, nei quali significa «che mangia», «che si nutre [...] . Compare inoltre in aggettivi sostantivati, che costituiscono nomi della classificazione scientifica, anche al femm. (per es. mellivora, lat. scient. Mellivora), e spec. al plur. masch. (carnivori, insettivori, che sono neutri nel lat. scient ... Leggi Tutto

lincodónte

Vocabolario on line

lincodonte lincodónte s. m. [lat. scient. Lyncodon, comp. del lat. class. lynx «lince» e di -odon (v. -odonte)]. – Piccolo carnivoro mustelide, simile all’ermellino, che vive (ma è molto raro) in Patagonia; [...] ha un pelame bruno rossastro, brizzolato di bianco, orecchi piccoli e arti anteriori provvisti di unghie atte a scavare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
coguaro
In zoologia, carnivoro chiamato anche puma o leone di montagna (➔ puma).
dingo
Carnivoro (Canis dingo; v. fig.) della famiglia Canidi, di statura media, con pelame poco lungo, uniformemente rossastro o crema. Vive in Australia in zone semiaride e di boscaglia, in gruppi di 5 o 6 individui. Assale spesso conigli, pecore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali