• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Zoologia [110]
Medicina [6]
Botanica [5]
Biologia [5]
Vita quotidiana [4]
Geografia [4]
Storia [4]
Anatomia [4]
Industria [3]
Alta moda [3]

viverrìcola

Vocabolario on line

viverricola viverrìcola s. f. [lat. scient. Viverricula, der. del nome del genere Viverra (v. viverra), con suffisso dim.]. – Genere di carnivori viverridi, con l’unica specie Viverricula indica, che [...] vive in India e nel sud-est asiatico: si nutre di piccoli roditori, di altri piccoli vertebrati e di uova, ha corpo snello e flessuoso, lungo una sessantina di cm, con coda di circa 40 cm, pelame corto ... Leggi Tutto

vivèrridi

Vocabolario on line

viverridi vivèrridi s. m. pl. [lat. scient. Viverridae, dal nome del genere Viverra; v. viverra]. – Famiglia di carnivori con 35 specie comprese in 20 generi, di abitudini primariamente notturne, per [...] lo più solitarie, che abitano l’Asia merid., l’Africa e anche l’Europa sud-occidentale: hanno dimensioni variabili, tra i 30 e gli 80 cm esclusa la coda, testa lunga, collo sottile, zampe con unghie retrattili, ... Leggi Tutto

spilògale

Vocabolario on line

spilogale spilògale s. f. [lat. scient. Spilogale, comp. del gr. σπίλος «macchia, chiazza» e γαλῆ «donnola»]. – Genere di carnivori mustelidi che comprende due specie di puzzole, Spilogale putorius e [...] S. pygmaea (questa più piccola della precedente), diffuse nell’America Centr. e Settentr.: hanno mantello nero con macchie bianche oblunghe, nella parte superiore e laterale del capo e del tronco, e punta ... Leggi Tutto

moffétta

Vocabolario on line

moffetta moffétta s. f. [variante di mofeta; nel sign. 2, per l’odore fetido del secreto rettale]. – 1. In vulcanologia, forma meno com. di mofeta. 2. Nome comune dei carnivori mustelidi del genere Mephitis [...] e, in senso più ampio, della sottofamiglia mefitini: proprî dell’America Settentr., grossi circa quanto una faina e di abitudini notturne, vivono tra i cespugli e si cibano preferibilmente di piccoli vertebrati ... Leggi Tutto

molare¹

Vocabolario on line

molare1 molare1 agg. e s. m. [dal lat. molaris, agg. der. di mola «macina»; come s. m. (sottint. dens) «dente molare»]. – 1. agg. Relativo alla mola, nel senso di «macina di mulino»; quasi esclusivam. [...] mentre negli animali sono in genere connessi con i varî regimi alimentari e perciò variamente conformati (m. secodonti, nei carnivori e insettivori; m. selenodonti, nei ruminanti; m. lofodonti, nei proboscidati, nei tapiri e nei roditori; ecc.: v. i ... Leggi Tutto

carnìvoro

Vocabolario on line

carnivoro carnìvoro agg. [dal lat. carnivŏrus, comp. di caro carnis «carne» e tema di vorare «divorare», sul modello del gr. σαρκοβόρος]. – Che si nutre prevalentemente o esclusivamente di carne: animali [...] carnivori. In botanica, piante c. (o insettivore): piante angiosperme, come le droseracee, le nepentacee e altre, provviste di apparati speciali (foglie con tentacoli vischiosi, ascidî, ecc.) per la cattura di insetti o di altri piccoli animali, di ... Leggi Tutto

mirunga

Vocabolario on line

mirunga s. m. [lat. scient. Mirounga, da una voce indigena dell’Australia], invar. – In zoologia, genere di mammiferi carnivori focidi, comprendente due specie diffuse lungo le coste della California [...] (Mirounga angustirostris) e quelle subantartiche (Mirounga leonina), note con il nome di elefanti marini per un prolungamento muscolare del muso che ricorda una proboscide, presente in entrambi i sessi; ... Leggi Tutto

prociònidi

Vocabolario on line

procionidi prociònidi s. m. pl. [lat. scient. Procyonidae, dal nome del genere Procyon: v. procione]. – Famiglia di mammiferi carnivori che comprende specie diffuse nelle regioni temperate del continente [...] americano e nelle Antille, per lo più arboricole e notturne, di piccola o media statura e andamento plantigrado; vi appartengono il procione lavatore, il cercoletto, ecc ... Leggi Tutto

emìgalo

Vocabolario on line

emigalo emìgalo s. m. (o emìgale s. f.) [lat. scient. Hemigalus o Hemigale, comp. di hemi- «emi-» e del gr. γαλῆ «donnola»]. – Genere di carnivori viverridi, sinon. di diplogale. ... Leggi Tutto

meṡetmòide

Vocabolario on line

mesetmoide meṡetmòide s. m. [comp. di mes(o)- e etmoide]. – In anatomia comparata, lamina ossea situata medialmente fra le cavità nasali di alcuni ordini di mammiferi (primati, roditori, carnivori), [...] su cui si sviluppano, in connessione con le ossa circostanti (mascellare e nasale), i turbinati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Carnivori
Ordine di Mammiferi Placentati che riunisce specie di varie dimensioni, con coda di forme diverse, pelame fitto, corto o lungo, vibrisse fornite di seno sanguigno. L’ordine comprende un centinaio di generi riuniti in 7 famiglie suddivise nei...
coati
Genere (Nasua) di Carnivori Procionidi con alcune specie dell’America Centrale e Meridionale. Sono animali arboricoli, prevalentemente carnivori, lunghi 40-70 cm, con muso allungato; hanno coda molto lunga e dita armate di unghie robuste (v....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali