• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Zoologia [110]
Medicina [6]
Botanica [5]
Biologia [5]
Vita quotidiana [4]
Geografia [4]
Storia [4]
Anatomia [4]
Industria [3]
Alta moda [3]

laceratóre

Vocabolario on line

laceratore laceratóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo lacerator -oris]. – Chi, o che, lacera, soprattutto in senso fig.: innalza un grido Lacerator di ben costrutti orecchi (Parini); maldicenza [...] laceratrice. In senso proprio, denti l. (o ferini), nella dentatura dei carnivori, l’ultimo premolare superiore e il primo molare inferiore. ... Leggi Tutto

feróce

Vocabolario on line

feroce feróce agg. [dal lat. ferox -ocis, der. di ferus «fiero, crudele»]. – 1. a. Disumano, crudele, che gode nel fare male fisicamente o anche spiritualmente ad altri: uomo, tiranno, nemico f.; iperb. [...] istinti f.; occhio, sguardo f.; pensiero, proposito f.; battaglia, mischia f., sanguinosa. b. Animali (o bestie) f., i maggiori carnivori, che vivono allo stato selvatico (come i leoni, le tigri, ecc.), e assalgono e divorano anche l’uomo. 2. estens ... Leggi Tutto

sàuri

Vocabolario on line

sauri sàuri (o sàurî) s. m. pl. [lat. scient. Sauria, der. del gr. σαῦρος «lucertola»]. – 1. Sottordine di rettili squamati, detti anche lacertilî, presenti fin dal periodo triassico, oggi diffusi in [...] ossee di origine dermica), soggetto a rinnovamento periodico con le mute che si compiono più volte all’anno; sono carnivori e quasi tutti ovipari, solo alcune forme sono vivipare o ovovivipare. Vi appartengono le lucertole, i varani, gli scinchi ... Leggi Tutto

savana

Vocabolario on line

savana (non com. savanna) s. f. [dallo spagn. sabana, che è dal taìno zabana «prato, pianura fertile»; la forma con -nn- è dall’ingl. savanna(h)]. – In fitogeografia, formazione vegetale xeromorfa caratteristica [...] è costituita soprattutto da grandi branchi di ungulati erbivori (zebre, bufali, gnu, gazzelle); ben rappresentati sono pure i carnivori, particolarmente i felini (leone, pantera, tigre, leopardo e ghepardo) e i grandi uccelli non carenati, inetti al ... Leggi Tutto

achenodónte

Vocabolario on line

achenodonte achenodónte s. m. [lat. scient. Achaenodon, comp. di a- priv., del gr. χαίνω «schiudersi» e -odon «-odonte»]. – Genere di suidi fossili dell’eocene; alcuni caratteri della dentatura ricordano [...] quella dei carnivori. ... Leggi Tutto

elittidini

Vocabolario on line

elittidini s. m. pl. [lat. scient. Helictidinae, dal nome del genere Helictis «elittide»]. – Sottofamiglia di carnivori mustelidi con due soli generi, che vivono nell’Asia sud-orientale e nell’arcipelago [...] indomalese: sono simili al tasso, con arti scavatori, armati di solide unghie e privi di peli nella parte inferiore ... Leggi Tutto

crossarco

Vocabolario on line

crossarco s. m. [lat. scient. Crossarchus, comp. del gr. κροσσός «frangia» e ἀρχός «ano»] (pl. -chi). – Genere di piccoli carnivori della famiglia viverridi, rappresentato da tre specie nell’Africa centro-occidentale. ... Leggi Tutto

poliprotodónti

Vocabolario on line

poliprotodonti poliprotodónti s. m. pl. [lat. scient. Polyprotodontia, comp. di poly- «poli-», proto- e -odontia (v. -odonte); cfr. diprotodonte, diprotodonti]. – In paleontologia, gruppo di marsupiali [...] pantoterî fossili del mesozoico, diffusi in America Merid., prevalentemente carnivori. ... Leggi Tutto

crotògale

Vocabolario on line

crotogale crotògale s. f. [lat. scient. Chrotogale, comp. di χρώς χρωτός «pelle, colore della pelle» e γαλῆ «donnola»]. – Genere di mammiferi carnivori della famiglia viverridi, con una sola specie, [...] che vive in Indocina ... Leggi Tutto

vivèrra

Vocabolario on line

viverra vivèrra s. f. [lat. scient. Viverra, dal lat. class. viverra]. – Genere di mammiferi carnivori viverridi, con tre specie (Viverra tangalunga, V. zibetha, V. megaspila), diffuse nel territorio [...] dell’India e nel sud-est asiatico, con lunghezza del corpo tra i 65 e gli 80 cm, e coda fra i 30 e i 45 cm; hanno il mantello maculato e sono tutte e tre di abitudini notturne e crepuscolari; la secrezione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Carnivori
Ordine di Mammiferi Placentati che riunisce specie di varie dimensioni, con coda di forme diverse, pelame fitto, corto o lungo, vibrisse fornite di seno sanguigno. L’ordine comprende un centinaio di generi riuniti in 7 famiglie suddivise nei...
coati
Genere (Nasua) di Carnivori Procionidi con alcune specie dell’America Centrale e Meridionale. Sono animali arboricoli, prevalentemente carnivori, lunghi 40-70 cm, con muso allungato; hanno coda molto lunga e dita armate di unghie robuste (v....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali