• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
332 risultati
Tutti i risultati [332]
Zoologia [108]
Industria [102]
Alimentazione [89]
Medicina [16]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [12]
Religioni [12]
Moda [8]
Vita quotidiana [8]
Alta moda [8]

mattatóio

Vocabolario on line

mattatoio mattatóio s. m. [der. di mattare2]. – Stabilimento pubblico o privato (detto anche macello) dove vengono uccisi, scuoiati e sezionati gli animali le cui carni sono destinate all’alimentazione [...] umana ... Leggi Tutto

mattatóre¹

Vocabolario on line

mattatore1 mattatóre1 s. m. [der. di mattare2]. – Dipendente di un mattatoio, addetto all’abbattimento di animali per la preparazione di carni destinate, fresche o conservate, all’alimentazione. ... Leggi Tutto

mida²

Vocabolario on line

mida2 mida2 s. f. [lat. scient. (Chelonia) mydas]. – Grossa tartaruga della famiglia chelonidi, che vive nei mari tropicali e subtropicali ed è presente anche nel Mediterraneo; può raggiungere 1,50 m [...] di lunghezza e 500 kg di peso, ed è oggetto di attiva caccia per la bontà delle carni. ... Leggi Tutto

soufflé

Vocabolario on line

souffle soufflé 〈suflé〉 s. m., fr. [part. pass. di souffler «soffiare»]. – Vivanda fatta di carni oppure pesce, crostacei, verdure, o formaggi, passati al setaccio o tagliati finemente, e variamente [...] insaporiti, uniti a besciamella e uova, le cui chiare, montate a neve, cuocendo nel forno in uno stampo, a calore moderato, fanno gonfiare l’insieme. Si fanno anche dei soufflés dolci, alla crema, al cioccolato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salmastro

Vocabolario on line

salmastro agg. e s. m. [dal fr. ant. saumastre (mod. saumâtre), che è il lat. *salmaster, adattam. del lat. class. salmacĭdus, comp. di salgăma, neutro pl., «carni, verdure conservate in salamoia», e [...] acĭdus «acido»]. – 1. agg. Che contiene sale, ed è quindi più o meno salato: acque s., le acque (per es., quelle delle lagune, degli stagni costieri, degli estuarî) che contengono sali di origine marina ... Leggi Tutto

faraóna

Vocabolario on line

faraona faraóna s. f. e agg. [da faraone]. – Uccello domestico della famiglia fasianidi (Numida meleagris), detto anche gallina faraona o gallina di Faraone o gallina di Numidia, che comprende un certo [...] il colore; il piumaggio è generalmente caratterizzato dalla presenza di numerosissime macchiette tondeggianti chiare su un fondo scurissimo. Le faraone sono largamente allevate e molto apprezzate per le carni saporite, come quelle della selvaggina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salmonatura

Vocabolario on line

salmonatura s. f. [der. di salmonare]. – In piscicoltura, la pratica del salmonare le trote, e anche il colore assunto dalle loro carni in seguito a tale trattamento. ... Leggi Tutto

salmóne²

Vocabolario on line

salmone2 salmóne2 (ant. o region. salamóne, sermóne) s. m. [lat. salmo -ōnis, voce di origine celtica]. – 1. Nome di varî pesci della famiglia salmonidi, tra cui il s. europeo (lat. scient. Salmo salar), [...] avannotti) tornano al mare dopo 2-3 anni; la specie è oggetto di attiva pesca e allevamento per le carni, di colore rosa aranciato (spesso conferito artificialmente mediante alimentazione con carotenoidi), che vengono consumate fresche o affumicate o ... Leggi Tutto

salmorìglio

Vocabolario on line

salmoriglio salmorìglio s. m. [forma italianizzata di voce calabrese, connessa con lo spagn. salmorejo «salmì»]. – Salsa a base di olio, limone, prezzemolo, origano, con aggiunta di acqua, in uso per [...] accompagnare pesci o anche carni arrostite alla brace. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grancèlla

Vocabolario on line

grancella grancèlla s. f. [da grancevola, granceola, con mutamento di suffisso]. – Granchio della famiglia portunidi (Portunus depurator), che vive sulla sabbia ma è anche atto al nuoto per i pereiopodi [...] del 5° paio foggiati a paletta; ha carni commestibili, e viene pescato con reti a strascico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 34
Enciclopedia
CARNI
Nome dato nell'antichità agli abitatori dei declivî meridionali delle Alpi Carniche, dai quali ha poi tratto il nome la Carnia (v.). La topografia antica di tutta la regione è poco nota; certo è che i Carni confinavano ad E. con popolazioni...
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali