• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
929 risultati
Tutti i risultati [929]
Industria [320]
Alimentazione [290]
Zoologia [68]
Medicina [62]
Botanica [38]
Storia [37]
Arti visive [34]
Architettura e urbanistica [30]
Vita quotidiana [26]
Militaria [26]

marmoriżżato

Vocabolario on line

marmorizzato marmoriżżato agg. [part. pass. di marmorizzare]. – Decorato con venature o striature a imitazione del marmo: sapone m.; carta m., a iride, a pettine o comunque colorata con motivi a venature, [...] e fogli di guardia; in alcuni libri, bordo (o taglio) m., quello su cui è riportato un motivo ornamentale consistente in striature o fitte maculature. Meno com., di cosa che abbia naturalmente aspetto simile al marmo: carne m. (di animale macellato ... Leggi Tutto

rincarnare

Vocabolario on line

rincarnare v. tr. [comp. di r- e incarnare]. – 1. Forma meno com. di reincarnare, nel sign. di incarnare di nuovo. 2. Far tornare in carne; più spesso intr. (con o senza la particella pron.), rimettersi [...] in carne: con il riposo e le cure si rincarnerà. ... Leggi Tutto

schienale

Vocabolario on line

schienale s. m. [der. di schiena]. – 1. a. La schiena di un animale; come pezzo di carne macellata, la parte compresa tra la spina dorsale e le vertebre, con la carne che vi è intorno. b. Il midollo [...] spinale di bestie macellate; per lo più al plur. (v. anche filone1, n. 5). 2. a. Parte di un sedile sulla quale si appoggia la schiena della persona seduta, detta anche dorsale o spalliera; nelle autovetture, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALIMENTAZIONE

galantina

Vocabolario on line

galantina s. f. [dal lat. mediev. galatina, prob. forma dalmatica di gelatina, attestata in documenti del 13° sec. a Ragusa di Dalmazia, centro di esportazione di pesci così preparati]. – Piatto freddo, [...] , pistacchio, ecc.), da servirsi con gelatina. È anche nome dato in commercio a un tipo di salume contenente pezzi di carne bovina, parti grasse di maiale, lingua di manzo, pistacchi e altri aromi naturali, il tutto racchiuso dentro una fetta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lotio carnea

Vocabolario on line

lotio carnea ‹lòzzio kàrnea› locuz. lat. scient. («lavatura di carne»), usata come s. f. – In medicina, secrezione sieroematica, con caratteri organolettici simili a quelli dell’acqua di lavatura di [...] carne; è indizio di disfacimento di un tessuto. ... Leggi Tutto

beefalo

Vocabolario on line

beefalo ‹bìifëlou› s. ingl. [comp. di beef «(carne di) bue» e (buff)alo «bisonte americano»] (pl. beefalos ‹bìifëlou∫›), usato in ital. al masch. – Animale ibrido ottenuto dall’incrocio tra bovini tradizionali [...] (Bos taurus) e il bisonte americano (Bison bonasus bison); presenta rapida crescita, vive al pascolo senza bisogno di mangimi, fornisce carne magra e saporita. ... Leggi Tutto

discarnare

Vocabolario on line

discarnare v. tr. [der. di carne, col pref. dis-1], letter. – Togliere carne, cioè scarnire, far dimagrire; intr. pron., discarnarsi, farsi scarno, dimagrire: Che ’l male ond’io nel volto mi discarno [...] (Dante) ... Leggi Tutto

còsta

Vocabolario on line

costa còsta s. f. [lat. cŏsta, col sign. anatomico, e fig., al plur., «coste (delle navi, ecc.)»]. – 1. a. In anatomia, ognuna delle ventiquattro ossa dell’uomo (dodici per ciascun lato), di forma allungata, [...] c. (Dante); fig., aiuto di c., aiuto inatteso, indiretto, denaro che si dà in più oltre il convenuto. c. roman. Taglio di carne di bestia macellata, parte della schiena: un pezzo di costa. 2. È sinon. di costola anche in alcuni usi estens.: a. Dorso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

brano

Vocabolario on line

brano s. m. [dal fr. ant. braon «pezzo di carne», di origine franca]. – 1. Pezzo, brandello di carne, di stoffa strappata o sim.: fare a brani; cascare a brani; si percotean non pur con mano, Ma con [...] la testa e col petto e coi piedi, Troncandosi co’ denti a brano a brano (Dante). 2. fig. Parte più o meno estesa di uno scritto (generalmente in prosa), o di una composizione musicale: un b. di Cicerone; ... Leggi Tutto

salato

Vocabolario on line

salato agg. e s. m. [part. pass. di salare]. – 1. agg. a. Che contiene del sale: acqua s.; sorgenti salate. b. Con riferimento a cibi e vivande, insaporito, condito con sale: pane s.; formaggio s.; burro [...] nell’uso del sale, e preferire i cibi così insaporiti. c. Conservato sotto sale: acciughe, aringhe s.; capperi s.; pesce s.; carne di maiale s. e affumicata. 2. agg. fig. a. Troppo caro, troppo costoso in rapporto al reale valore o al costo normale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 93
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali