• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Letteratura [2]
Religioni [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

carminare²

Vocabolario on line

carminare2 carminare2 v. tr. [dal lat. tardo carminare, der. di carmen «canto, scongiuro», propr. «guarire con incantesimi»] (io càrmino, ecc.). – Nel linguaggio medico del passato, promuovere l’espulsione [...] dei gas presenti nell’intestino ... Leggi Tutto

seguidilla

Vocabolario on line

seguidilla 〈segħidħìl’a〉 s. f., spagn. [der. di seguir «seguire»]. – Danza popolare spagnola dei secoli 18°-19°, ballata al suono delle castagnette, in movimento allegro, abbastanza vivace, in ritmo [...] ternario: la celebre s. nella «Carmen» di Bizet. Adattamenti ital. della parola sono seghidiglia, seghediglia e l’ibrido seguidiglia. ... Leggi Tutto

proto-massonico

Neologismi (2008)

proto-massonico agg. Relativo ai primordi della massoneria. ◆ E così l’autore di Ramses [Christian Jacq] può andare giù liscio (anzi: piatto) per pagine e pagine a descrivere i rituali proto-massonici [...] di Maestri Costruttori del Primo Millennio a. C., il che è comunque meglio di tutto il meglio che precede e segue. (Carmen Covito, Corriere della sera, 21 marzo 1999, p. 35, Letto/Visto/Ascoltato). Composto dal confisso proto- aggiunto all’agg ... Leggi Tutto

amantità

Neologismi (2008)

amantita amantità s. f. L’essere amante, il vivere da amante. ◆ L’impresa può apparire titanica: raccontare la storia dell’amantità, (brillante traduzione dall’inglese «mistressdom»), cioè di quella [...] Derivato dal s. m. e f. amante con l’aggiunta del suffisso -ità. Il volume di Elizabeth Abbott, Storia delle altre. Concubine, amanti, mantenute, amiche (Milano 2006), è stato tradotto in italiano da Carmen Covito e Marco Cavalli. V. anche amantismo. ... Leggi Tutto

saliare

Vocabolario on line

saliare agg. [dal lat. Saliaris]. – Dei Salî, antichi sacerdoti romani, eletti fra i patrizî, che costituivano, in numero di 24, un importante sodalizio sacerdotale consacrato al culto di Marte e di [...] , secondo la tradizione istituito da Numa Pompilio e ampliato da Tullo Ostilio: riti s.; canti s.; carme s. (lat. carmen Saliare), l’inno, antichissimo, che i Salî cantavano durante alcune cerimonie, come quando, durante le feste di marzo, portavano ... Leggi Tutto

ciurmare

Vocabolario on line

ciurmare v. tr. [dal fr. charmer, der. di charme, che è il lat. carmen «formula magica, incantesimo»]. – 1. non com. Ingannare, raggirare: s’è lasciato c. da quell’impostore. 2. ant. Rendere immune, [...] per mezzo d’incantesimi o di bevande miracolose, dagli effetti del veleno, da pericoli o da altre stregonerie. 3. rifl., ant. Ubriacarsi: andiamo e meniallo alla taverna ...: egli si ciurmerà, e verracci ... Leggi Tutto

toreador

Vocabolario on line

toreador 〈toreadħòr〉 s. m., spagn. [der. di torear «combattere contro i tori»]. – Sinon. di torero, meno usato in Spagna, ma noto in Italia per la presenza in un’aria famosa della Carmen musicata da [...] G. Bizet ... Leggi Tutto

tiflodidatta

Neologismi (2020)

tiflodidatta s. m. e f. Esperto o esperta di didattica per persone non vedenti o ipovedenti. ♦ Monitorare i singoli progetti educativi e il loro andamento, coniugando le esigenze di rafforzamento degli [...] digitale Pro.Mo, lanciata dal Sant’Alessio di Roma e attiva in ambiente Moodle. Realizzata dalla psicopedagogista e tiflodidatta Carmen Pirro, consulente per le attività di formazione, i servizi scolastici e i progetti di ricerca con l’Università ... Leggi Tutto

ministrabile

Neologismi (2020)

ministrabile agg. Nel linguaggio giornalistico, detto di esponente politico che potrebbe essere scelto come ministro. ♦ Non si trattava, allora, di respingere sospetti personali, che nessuno allora aveva [...] . La sua presenza nel governo [di José Luis Rodríguez Zapatero, in Spagna] viene data come probabile. Altra «ministrabile» è Carmen Calvo, prossima, si dice, ministro della Cultura. (Mino Vignolo, Corriere della sera, 27 marzo 2004, p. 15, Esteri ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Carmen
Novella (1845) dello scrittore francese P. Mérimée (1803-1870), che narra le tragiche vicende dell'amore di Don José, brigadiere dei dragoni, per la bella gitana Carmen, in una Spagna festosa e funebre insieme. Dalla novella fu tratta, su libretto...
Pellegrino, Carmen
Pellegrino, Carmen. – Storica e scrittrice italiana (n. Polla 1977). Studiosa eclettica, ha indagato alcuni dei nodi salienti della modernità, concentrando i suoi studi sui movimenti collettivi di dissidenza (come in '68 napoletano. Lotte studentesche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali