• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Botanica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

mnemoteca

Neologismi (2008)

mnemoteca s. f. Deposito delle memorie. ◆ Vengono così cementati i primi mattoni per costruire una mnemoteca, che sia attiva nel presente di tutti i cittadini pavesi per ricostruire la storia recente [...] a Isola Dovarese, è nata la prima mnemoteca d’Italia, con foto, epistolari e diari di pescatori, contadini, casalinghe (Carlotta Mismetti Capua, Repubblica, 31 agosto 2004, p. 27, Cronaca) • Ogni essere è un equilibrato groviglio elettromagnetico. Se ... Leggi Tutto

social networking

Neologismi (2008)

social networking loc. s.le m. inv. La conoscenza, attraverso la rete telematica, di persone impressioni e esperienze di vita. ◆ Il social networking si basa sul principio dei «Sei gradi di separazione» [...] un massimo di sei persone, sarebbe possibile collegare due qualsiasi tra gli oltre sei miliardi di abitanti del pianeta. (Carlotta Jesi, Corriere della sera, 4 maggio 2004, p. 57, Tempo libero) • nel mondo della rete le applicazioni che più ... Leggi Tutto

bioestetica

Neologismi (2008)

bioestetica s. f. La percezione e i canoni dell’estetica ispirati ai modelli della natura. ◆ Organizzata come un villaggio, con strade, ristorante, un’area per «bioconversazioni», temi che spaziano da [...] presenta così Biovillage, prima mostra mercato di prodotti biologici dedicata al consumatore, patrocinata dalla Regione Lombardia, (Carlotta Jesi, Corriere della sera, 25 aprile 2001, ViviMilano, p. 10) • Biopolitica e biotecnologia si integrano in ... Leggi Tutto

bollino rosso

Neologismi (2008)

bollino rosso loc. s.le m. Segnalatore di condizioni particolarmente critiche del traffico su strada. ◆ I primi a essere sorpresi sono proprio i casellanti. Mai un rientro così ordinato, senza code e [...] distribuiti da Autostrade per l’Italia per favorire le partenze «intelligenti», hanno preferito mettersi in viaggio venerdì e sabato. (Carlotta De Leo e Gabriele Santoro, Corriere della sera, 30 agosto 2004, p. 48, Cronaca di Roma) • Al via l ... Leggi Tutto

hate speech

Neologismi (2018)

hate speech loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, [...] %, e poi da diversamente abili (6,4%) ed ebrei (2,2%). E infatti gli esempi che vi portiamo sono tutti al femminile. (Carlotta Sisti, Gioia.it, 31 agosto 2016) • Nove giovani su dieci ritengono che i discorsi d’odio (hate speech) siano un fatto molto ... Leggi Tutto

logofago

Neologismi (2019)

logofago s. m. (iron.) Chi parla molto e a sproposito, quasi divorando le parole, in spregio al loro valore e significato. ♦ “Potremmo dire che questo è un governo di ‘logofagi’, di mangiatori di parole: [...] Politica). Composto dai confissi logo- e -fago. Parola d’autore, che recupera l’illustre precedente del commediografo Giuseppe Amenta (Napoli 1659 - ivi 1719), nella commedia La Carlotta (1708): «alcuni affamati logofagi […] ruttano tali sentenze…». ... Leggi Tutto

daspo urbano

Neologismi (2019)

daspo urbano loc. s.le m. Divieto di accedere a un determinato luogo per motivi di ordine pubblico. ♦ Dagli stadi, alle piazze: arriva il Daspo urbano. A chi spaccia o commette reati in una zona o in [...] Forza Italia, Piero Galparoli, da poco tornato a sedere sugli scranni del Salone Estense al posto della dimissionaria Carlotta Calemme. (m. c., Prealpina.it, 27 novembre 2018, Varese) • Attraverso l’analisi della normativa siamo giunti, infatti, al ... Leggi Tutto

barlady

Neologismi (2020)

barlady s. f. inv. Barista esperta in particolare nella preparazione di cocktail che mesce in locali di lusso o di tendenza, lounge bar e simili. ♦ In occasione della Festa delle Donne, St-Germain, lo [...] .com, 7 febbraio 2020, Food) • Una versione mediterranea e gourmet del katsu sando abbinata a cocktail creati dalla barlady Carlotta Rubia, a base di sakè e chinotto (altra creativa liaison giappo-italica). (Rosalba Graglia, Gambero Rosso.it, 27 ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Ferlito, Carlotta
, Carlotta. - Ginnasta italiana (n. Catania 1995). Ha iniziato precocemente la sua carriera di atleta, dapprima nel nuoto sincronizzato e poi nella ginnastica artistica, disciplina nella quale ha ottenuto eccellenti risultati. Ha partecipato...
Cambi, Carlotta
, Carlotta. Pallavolista italiana (n. San Miniato, Pisa, 1996). Alzatrice, ha iniziato a giocare nel 2011 per il Volleyrò e ha esordito in serie A con il Casalmaggiore nel 2015, con cui ha vinto la Supercoppa italiana nello stesso anno e la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali