antipremier
(anti-premier), agg. inv. Rivolto contro il Primo ministro; contrario alle scelte politiche compiute da chi riveste tale carica. ◆ Più che sul conduttore [Paolo] Bonolis, che avrebbe appreso [...] Vitale, Repubblica, 13 giugno 2004, Roma, p. II) • L’ex ministro diesse Pierluigi Bersani legge invece il richiamo [di CarloAzeglioCiampi] in chiave anti-premier: «Non oso interpretare le parole del presidente, però dopo giorni in cui si dice che ...
Leggi Tutto
antirifiuti
(anti-rifiuti, anti rifiuti), agg. inv. Che si propone di evitare l’accumulo dei rifiuti. ◆ La costruzione dell’impianto di Valterza (pretrattamento rifiuti e raccolta differenziata) è più [...] Nosenzo, Stampa, 7 ottobre 1998, Asti, p. 3) • [tit.] La rivolta anti-rifiuti / Dopo l’appello di [CarloAzeglio] Ciampi contro «gli egoismi locali» ripristinato il normale transito dei treni da Montecorvino / Tolti i blocchi ferroviari (Arena, 29 ...
Leggi Tutto
arcicattolico
(arci-cattolico), s. m. e agg. (iron.) Profondamente cattolico. ◆ [tit.] Tra [Arnaldo] Forlani e [Giulio] Andreotti spuntò l’arcicattolico [testo] […] [Bettino] Craxi sapeva che qualcuno [...] nel cortile del palazzo apostolico, il 27 giugno 1999. A incuriosirlo, a parte la triplice coincidenza, era già il profilo di [CarloAzeglio] Ciampi. Un laico che va a messa ogni domenica. Un uomo che, in un Paese dove c’è quasi una rincorsa a ...
Leggi Tutto
sospendi-processi
(sospendi processi), agg. Che sospende lo svolgimento dei processi giudiziari a carico delle più alte cariche istituzionali durante l’esercizio del loro mandato. ◆ Ciò non toglie, aggiunge [...] [CarloAzeglio] Ciampi, che anche dopo questo passaggio «si può ricorrere alla Corte costituzionale, e io posso dire che i casi in cui leggi sono incappate in un giudizio negativo da parte della Corte sono cento negli ultimi venti anni, spesso per ...
Leggi Tutto
Bic
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Business innovation centre, incubatore d’imprese. ◆ Città della Scienza. Sugli scheletri dell’immensa fabbrica [Italsider] sono sbocciati, anno dopo anno, il Planetario [...] e Massimo D’Alema, lo Science Centre, esaltato nei depliant come l’unico museo interattivo italiano. Fu inaugurato da CarloAzeglioCiampi e divenne il simbolo di una Napoli capace di fare. (Ottavio Ragone, Repubblica, 13 aprile 2004, Napoli, p. VII ...
Leggi Tutto
larghe convergenze
loc. s.le f. pl. In politica, accordi grazie ai quali possono convergere posizioni diverse, anche opposte tra loro. ◆ Così, per il momento, i Popolari badano bene a tenersi bassi, [...] del Tesoro: (Stefano Marroni, Repubblica, 16 marzo 1999, p. 9, Politica) • Abbiamo una fortuna: al Quirinale c’è [CarloAzeglio] Ciampi e, come ha detto in questi giorni, «sulle riforme vanno cercate le più larghe convergenze, non è utile procedere a ...
Leggi Tutto
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca [...] , che la spesa pubblica dovesse essere a ciò finalizzata. Cresciuto a fianco dell’allora governatore della Banca d’Italia, CarloAzeglioCiampi, Draghi fa parte di quell’élite di tecnici dotati di visione politica che condussero fin dentro l’euro l ...
Leggi Tutto
Ciampi, Carlo Azeglio. - Banchiere e uomo politico italiano (Livorno 1920 - Roma 2016). Dopo una lunga carriera dirigenziale con incarichi di rilevanza internazionale, è stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, quando ha assunto...
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro europeo per la ricerca sul cervello,...