inducente
inducènte agg. [part. pres. di indurre]. – Propr., che induce. In fisica (in contrapp. a indótto) si dice di tutto ciò che, direttamente o indirettamente, determina un fenomeno d’induzione [...] elettrica o magnetica o elettromagnetica: carica i.; corrente i.; campo magnetico o elettrico i.; circuito inducente. ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio [...] (o s. elettrizzato), di magnetizzazione, di polarizzazione magnetica o dielettrica di un corpo; s. di tensione grande s. e molta famiglia tenea (Boccaccio), occupava un’alta carica. Usato assol., buona condizione economica e sociale: farsi, formarsi ...
Leggi Tutto
monopòlo magnètico Ipotetica particella dotata di carica magnetica libera, introdotta da P.A.M. Dirac come corrispondente magnetico dell'elettrone. L'esistenza di m.m. è ammessa dalle moderne teorie di grande unificazione, ma la ricerca di queste...
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari (adroni).
Le interazioni forti tra particelle...