• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]

carena

Sinonimi e Contrari (2003)

carena /ka'rɛna/ s. f. [lat. carīna, attrav. il genov.]. - (marin.) [parte immersa dello scafo di una nave] ≈ opera viva. ↔ opera morta. ... Leggi Tutto

carenato

Sinonimi e Contrari (2003)

carenato agg. [der. di carena]. - 1. (bot., zool.) [di organo vegetale o animale fornito di rilievo in forma di carena: foglie c.; sterno c.] ≈ ‖ prominente, rilevato, sporgente. 2. (tecnol.) [di oggetto, [...] spec. di veicolo o velivolo, rivestito di carenatura] ≈ ‖ aerodinamico, affusolato, filante ... Leggi Tutto

opera

Sinonimi e Contrari (2003)

opera /'ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s. f. [lat. opera "lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata"; è il plur. collettivo del [...] ↔ oziare, (fam.) starsene con le mani in mano. □ opera morta (marin.) [parte di un'imbarcazione situata sotto la linea di galleggiamento] ≈ carena. ↔ opera viva. □ opera viva (marin.) [parte di un'imbarcazione situata sopra la linea di galleggiamento ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] 2. Parti: alberatura; albero; ancora; babordo; bagnasciuga; bandiera; boccaporto; boma; bompresso; bussola; cabina; cambusa; carena; cassero; chiglia; cima; coperta; ecoscandaglio; elica; fasciame; ferzo; fiocco; lancia; lanciarazzi; maniglione; oblò ... Leggi Tutto

vivo

Sinonimi e Contrari (2003)

vivo [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre "vivere"]. - ■ agg. 1. a. [che vive, che ha le funzioni proprie degli organismi viventi: quando l'ambulanza l'ha raccolto era ancora v.] ≈ in vita, vivente. ↔ deceduto, [...] , sgridare. ↔ elogiare, encomiare, lodare. □ opera viva (marin.) [parte di un'imbarcazione posta sopra la linea di galleggiamento] ↔ carena, opera morta. □ vivo e vegeto [in ottimo stato fisico: essere v. e vegeto] ≈ florido, prosperoso. ↑ vigoroso ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] - Abomaso; aculeo; ala; albume; allantoide; amnio; antenna; arto; artiglio; barbiglio; becco; branchia; carapace; carena; chela; cloaca; coda; collare; conchiglia; corazza; corna; cresta; crisalide; diastema; elitra; fanoni; flagello; garrese ... Leggi Tutto

morto

Sinonimi e Contrari (2003)

morto /'mɔrto/ [part. pass. di morire; lat. mortuus, part. pass. di mŏri "morire"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m.] ≈ deceduto, [...] □ cassa da morto ≈ bara, feretro. □ opera morta (marin.) [parte di un'imbarcazione situata sotto la linea di galleggiamento] ≈ carena. ↔ opera viva. □ peso morto 1. [cosa che grava improduttivamente: quel settore è un peso m.] ≈ carico, gravame, ramo ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] balconata; batteria o primo ponte; bitta; boccaporto; bompresso; bordo; cabina; cala; cambusa; carabottino; carcassa; carena; casotto; cassero; castello di prua; chiglia; compartimento stagno; coniglia; coperta, sopracoperta, sottocoperta; diritta o ... Leggi Tutto

idroplano

Sinonimi e Contrari (2003)

idroplano s. m. [comp. di idro- e -plano]. - (marin.) [natante con carena idroplana, mosso da un'elica aerea] ≈ idroscivolante. ... Leggi Tutto

idroscivolante

Sinonimi e Contrari (2003)

idroscivolante s. m. [comp. di idro- e part. pres. di scivolare]. - (marin.) [natante con carena idroplana, mosso da un'elica aerea] ≈ idroplano. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
carena
Tecnica Parte immersa dello scafo di una nave detta anche opera viva; dalla sua forma dipendono la resistenza al moto della nave e in gran parte la sua stabilità e le sue qualità nautiche. È detta ordinaria, se nel moto non cambia sensibilmente...
Carena
(lat. Carina) Una delle parti in cui è suddivisa la grande costellazione della Nave di Argo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali