• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [23]
Anatomia [2]
Matematica [2]
Fisica [2]
Mestieri e professioni [1]
Fisica matematica [1]
Geologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Biologia [1]

paracèntro

Vocabolario on line

paracentro paracèntro s. m. [comp. di para-2 e centro]. – In cardiologia, nome dato a centri di origine delle contrazioni cardiache dislocati in sede anomala. ... Leggi Tutto

rullìo¹

Vocabolario on line

rullio1 rullìo1 s. m. [der. di rullare1]. – 1. Un rullare continuato di tamburi o di strumenti a percussione simili: mentre l’acrobata eseguiva i suoi pericolosi esercizî, non si udiva che il r. dei [...] tamburi; un r. cadenzato, festoso, ossessionante, sinistro di tamburi, di tam-tam. 2. In cardiologia, particolare rumore cardiaco, sensazione acustica di un movimento vorticoso del sangue (per es., r. diastolico, nella stenosi mitralica). ... Leggi Tutto

tòno¹

Vocabolario on line

tono1 tòno1 (ant. tuòno) s. m. [dal lat. tonus, gr. τόνος, propr. «tensione», affine a τείνω «tendere»]. – 1. a. In linguistica, accento musicale e, con valore più generico, accento in generale (anche [...] che deriva dall’interazione delle due sezioni (ortosimpatico e parasimpatico) del sistema neurovegetativo; in partic., in cardiologia, t. cardiaci, caratteristici fenomeni acustici legati all’attività cardiaca, percepibili all’auscultazione, che si ... Leggi Tutto

parco biomedico

Neologismi (2008)

parco biomedico loc. s.le m. Area adibita alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie biomediche. ◆ Sono già operative, in altra sede, le attività di telemedicina, […] Attività importanti, ma ancora molto [...] Giornale, 31 ottobre 2002, p. 19, Cronache) • Al nastro di partenza, nel 2007, lo Ieo con l’oncologia, il Monzino con la cardiologia, il Besta II con la neuroscienze, e per la post-genomica il consorzio Ifom, di cui fa parte il meglio della ricerca a ... Leggi Tutto

interpolato

Vocabolario on line

interpolato agg. [part. pass. di interpolare2]. – 1. Alterato con interpolazioni: testo interpolato. 2. Inserito in una serie o successione; in partic., in matematica, dato i., dato calcolato in dipendenza [...] o è disposto a intervalli: una zona d’aranci in frutto, simmetricamente e regolarmente interpolati (Gozzano); in cardiologia, extrasistole i., la cui comparsa non disturba il regolare succedersi delle sistole normali. ◆ Avv. interpolataménte, non com ... Leggi Tutto

gittata

Vocabolario on line

gittata s. f. – Variante ant. di gettata (ma ancora in uso, anzi preferita, in cardiologia: gittata cardiaca, g. sistolica). Con accezione propria, in balistica, nel lancio di un proiettile secondo una [...] linea di proiezione che stia al di sopra dell’orizzonte dell’arma, la distanza fra l’origine della traiettoria e il punto in cui la traiettoria incontra l’orizzonte dell’arma; ma anche con sign. più generico: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

monomòrfo

Vocabolario on line

monomorfo monomòrfo agg. [comp. di mono- e -morfo]. – 1. In biologia, di popolazione o gruppo tassonomico in cui gli individui, rispetto a un determinato carattere (morfologico, fisiologico o biochimico), [...] risultano fenotipicamente e geneticamente uguali (contrapp. a polimorfo). 2. a. In cardiologia, di extrasistole che si riproduce sempre con i medesimi caratteri elettrocardiografici. b. In istologia e citologia, quadro m., quello che presenta cellule ... Leggi Tutto

atriogramma

Vocabolario on line

atriogramma s. m. [comp. di atrio (del cuore) e -gramma] (pl. -i). – In cardiologia, la registrazione grafica, comunque eseguita, della dinamica (funzionamento, contrazioni, ecc.) degli atrî del cuore. ... Leggi Tutto

cineangiocardiografìa

Vocabolario on line

cineangiocardiografia cineangiocardiografìa s. f. [comp. di cine e angiocardiografia]. – In cardiologia, metodo diagnostico basato sulla possibilità di cinematografare, mediante i raggi X, il cuore in [...] movimento, con le sue cavità opacizzate ... Leggi Tutto

pararitmìa

Vocabolario on line

pararitmia pararitmìa s. f. [comp. di para-2 e ritmo, sul modello di euritmia]. – In cardiologia, particolare forma di extrasistolia in cui le contrazioni cardiache anticipate prendono origine da un [...] paracentro dotato di frequenza propria e di ritmo indipendente da quello sinusale ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cardiologia
Scienza che si occupa dello studio del cuore, in condizioni normali o patologiche. Diagnostica Evoluzione dei mezzi diagnostici. - L’esame clinico delle condizioni cardiocircolatorie si limitava in passato all’ispezione, alla palpazione e...
paracentro
In cardiologia, centro di origine delle contrazioni cardiache dislocato in sede anomala.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali