• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Industria [32]
Chimica [15]
Trasporti [13]
Trasporti terrestri [13]
Industria aeronautica [12]
Storia [10]
Militaria [9]
Fisica [8]
Medicina [8]
Biologia [7]

cicchétto

Vocabolario on line

cicchetto cicchétto s. m. [dal fr. chiquet, der. di chiqueter «sminuzzare»]. – 1. Bicchierino di liquore forte, come acquavite o sim.: bere un c.; ricomparvero più volte a bere cicchetti su cicchetti [...] origine, voce del gergo militare): dare, fare, prendere un c.; il caporale s’è preso un bel c. dal capitano; ho avuto un c. dal preside. 3. Nel gergo motoristico, dare il c., far entrare un po’ di carburante nei cilindri per facilitare l’avviamento. ... Leggi Tutto

metano

Vocabolario on line

metano s. m. [der. di met(ile), col suffisso chim. -ano]. – Composto organico di formula CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (o delle paraffine), gas inodore, incolore, [...] costituente di molti gas naturali e dei gas di distillazione dei carboni fossili; è largamente usato come combustibile e carburante, sia per usi domestici, sia nell’industria e nei trasporti, e in varie lavorazioni industriali (preparazione del gas ... Leggi Tutto

incrostazióne

Vocabolario on line

incrostazione incrostazióne s. f. [dal lat. tardo incrustatio -onis]. – 1. Il processo dell’incrostare (nel sign. 2 del verbo) e dell’incrostarsi. Più spesso concr., il materiale depositato in forma [...] , quelle dovute alle gomme, cioè ai prodotti di polimerizzazione e successiva ossidazione di idrocarburi insaturi presenti nel carburante; incrostazioni delle caldaie, quelle che si formano sulle pareti metalliche delle caldaie a contatto con l’acqua ... Leggi Tutto

aerocistèrna

Vocabolario on line

aerocisterna aerocistèrna s. f. [comp. di aero- e cisterna; ingl. air tanker]. – Aeroplano da carico impiegato per il trasporto di carburante e per il rifornimento in volo di altri aeroplani; è detto [...] anche aviocisterna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

livèllo¹

Vocabolario on line

livello1 livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di [...] la strada e il cunicolo è molto forte (come sinon. di differenza di l., v. anche dislivello); misurare il l. della nafta, del carburante nel serbatoio. b. Curva o linea di l., luogo dei punti che hanno un medesimo livello; in senso più generico, con ... Leggi Tutto

indetonante

Vocabolario on line

indetonante agg. [comp. di in-2 e detonante]. – Che ha bassa tendenza alla detonazione; in partic., nei motori a combustione interna, potere i., la proprietà di un carburante di sopportare compressioni [...] molto elevate senza dare luogo al fenomeno della detonazione spontanea ... Leggi Tutto

aeropòrto

Vocabolario on line

aeroporto aeropòrto (pop. areopòrto) s. m. [comp. di aero- e porto 3]. – Vasto campo pianeggiante, attrezzato con piste di cemento per l’atterraggio e il decollo dei velivoli, munito di impianti di segnalazione [...] (radio e luminosa), di aviorimesse, di depositi di carburante, di edifici per il transito dei passeggeri e lo smistamento delle merci, ecc.: a. civile, a. militare; l’a. di Fiumicino, a Roma, di Orly, a Parigi, ecc. Gli aeroporti su distese d’acqua, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aeroscalo

Vocabolario on line

aeroscalo s. m. [comp. di aero- e scalo]. – Sinon. di aeroporto; anche l’aeroporto intermedio tra i due estremi di una rotta per il rifornimento di carburante, l’eventuale smistamento dei passeggeri, [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

metìlico

Vocabolario on line

metilico metìlico agg. [der. di metile] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto la cui molecola contiene il radicale metile −CH3 (detto anche radicale o gruppo metilico). Alcole m. (o metanolo), [...] , anticongelante, come materia prima per la preparazione della formaldeide, ecc.), a quelle più innovative (impiego come carburante in miscela con benzine, come fonte di carbonio nella produzione di proteine per via fermentativa, come combustibile ... Leggi Tutto

suscettibilità

Vocabolario on line

suscettibilita suscettibilità s. f. [der. di suscettibile]. – Il fatto, la caratteristica di essere suscettibile; soprattutto di persona, nel sign. 2: non si può trattare con lui: è di una s. veramente [...] morbosa. Con accezione partic., in chimica industriale, s. di un carburante al piombo tetraetile, l’attitudine ad aumentare il numero di ottano per effetto dell’aggiunta di piombo tetraetile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
carburanti
Combustibili capaci di formare una miscela infiammabile con l'aria o altro gas comburente; più in generale, tutti i combustibili usati per alimentare motori a combustione interna ad accensione comandata (o a scoppio) e motori Diesel (o ad accensione...
agricarburante
agricarburante s. m. Carburante ricavato da processi e prodotti dell’agricoltura. • «Oggi la maggioranza di soia e cereali prodotti nel mondo è utilizzata come mangime negli allevamenti animali, oppure diventa agricarburante», afferma [Diego]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali