• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
514 risultati
Tutti i risultati [514]
Chimica [342]
Industria [62]
Biologia [32]
Arti visive [29]
Architettura e urbanistica [29]
Medicina [29]
Fisica [25]
Geologia [24]
Chimica industriale [21]
Industria chimica e petrolchimica [21]

chetòṡio

Vocabolario on line

chetosio chetòṡio (o chetòṡo) s. m. [der. di cheto-2, col suff. chimico -os(i)o]. – In chimica organica, zucchero contenente un gruppo chetonico; a seconda del numero di atomi di carbonio si può avere [...] un chetoesosio (6 atomi), un chetopentosio (5 atomi), ecc. Fra i chetosî che si trovano in natura il più importante è il fruttosio ... Leggi Tutto

ferroléga

Vocabolario on line

ferrolega ferroléga s. f. [comp. di ferro e lega2]. – Nome corrente di leghe del ferro con elementi diversi dal carbonio (per es., le leghe ferro-nichel e ferro-silicio). ... Leggi Tutto

bïòṡio

Vocabolario on line

biosio bïòṡio (o bïòṡo) s. m. [comp. di bi- e -os(i)o]. – In chimica organica, nome generico di monosio con due atomi di carbonio: corrisponde alla sola aldeide glicolica, di formula CH2OH−CHO. ... Leggi Tutto

stellite

Vocabolario on line

stellite s. f. [prob. der. del lat. stella «stella1]. – Nome commerciale (propriam. marchio depositato) di una categoria di leghe non ferrose (contenenti cobalto fino all’80%, cromo, wolframio e carbonio) [...] caratterizzate da elevata resistenza all’azione di alcuni acidi e alcali e delle soluzioni saline, e capaci di sopportare elevatissime velocità di taglio: trovano impiego nel rivestimento di materiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

gulòṡio

Vocabolario on line

gulosio gulòṡio s. m. [trasformazione arbitraria di glicosio]. – Composto organico, idrato di carbonio (aldoesosio), derivabile dalla sorbite, noto in due forme otticamente attive, d e l. ... Leggi Tutto

oleastène

Vocabolario on line

oleastene oleastène s. m. [der. del lat. oleast(er) «oleastro», col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo non saturo a 21 atomi di carbonio, contenuto nei frutti dell’olivo. ... Leggi Tutto

insolubiliżżare

Vocabolario on line

insolubilizzare insolubiliżżare v. tr. [der. di insolubile]. – In chimica, rendere insolubile, trasformare cioè o modificare una sostanza solubile in una forma o in un composto insolubile nel solvente [...] chimica della sostanza stessa (per es., il fosforo bianco trasformato in fosforo rosso non è più solubile nel solfuro di carbonio) o con trasformazione in una sostanza diversa (per es., l’aggiunta di acido solforico a un sale di bario solubile ... Leggi Tutto

olefina

Vocabolario on line

olefina s. f. [der. del fr. oléfi(ant): v. olefiante]. – In chimica organica, nome generico degli idrocarburi alifatici di formula generale CnH2n, detti anche alcheni o idrocarburi etilenici, contenenti [...] di paraffine lineari, ecc.), sono più difficili da ottenere allo stato puro perché all’aumentare del numero degli atomi di carbonio della catena aumenta il numero degli isomeri, che hanno per lo più punti di ebollizione ravvicinati. In senso lato ... Leggi Tutto

olèico

Vocabolario on line

oleico olèico agg. [der. del lat. oleum «olio», col suff. -ico degli acidi] (pl. m. -ci). – Acido o.: composto organico, acido monocarbossilico monoinsaturo della serie alifatica, a 18 atomi di carbonio, [...] diffuso in natura, sotto forma di gliceride, in tutti i grassi, animali e vegetali. Allo stato puro si presenta come un liquido oleoso, incolore, di sapore grasso; quello commerciale, preparato per idrolisi ... Leggi Tutto

fotorespirazióne

Vocabolario on line

fotorespirazione fotorespirazióne s. f. [comp. di foto-1 e respirazione]. – In fisiologia vegetale, processo nel quale una parte del carbonio organicato per fotosintesi viene di nuovo immediatamente [...] ossidato ed eliminato come anidride carbonica (CO2); tale processo aumenta col crescere della concentrazione di ossigeno, dell’intensità luminosa e della temperatura, ed è perciò particolarmente significativo, tanto da influenzare l’accrescimento e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 52
Enciclopedia
carbonio
Elemento chimico di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01, di cui sono noti in natura gli isotopi stabili 126C, 136C (che ne costituiscono rispettivamente il 98,892% e l’1,108%), e 146C radioattivo (che si forma nell’atmosfera in conseguenza...
SOLFURO di carbonio
SOLFURO di carbonio Leonardo Manfredi Composto chimico di formula CS2 che si ottiene facendo passare vapori di zolfo sul carbonio rovente. È liquido a temperatura ordinaria; bolle a 46°,3; peso specifico a 20° 1,263; incoloro quando è puro;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali