• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [4]
Industria [2]
Alimentazione [1]
Trasporti [1]
Industria aeronautica [1]
Trasporti terrestri [1]

cavagnòla

Vocabolario on line

cavagnola cavagnòla s. f. [propr. dim. di cavagno]. – 1. Antico gioco italiano d’azzardo che si giocava con una scacchiera divisa in caselle numerate o figurate, su una delle quali si ponevano le poste: [...] le vinceva chi estraeva il numero o la figura corrispondente. 2. Nome, nell’Italia merid., di varî pesci ossei (ricciola, leccia, pesce pilota) della famiglia carangidi. ... Leggi Tutto

sorèllo

Vocabolario on line

sorello sorèllo s. m. [da una forma dial. dell’ital. sughero (v. suro), con suffisso dim.]. – Altro nome del sugherello (Trachurus trachurus), pesce della famiglia carangidi. ... Leggi Tutto

fànfano²

Vocabolario on line

fanfano2 fànfano2 s. m. [variante dial. di pampano2]. – Nome dial. di un pesce della famiglia carangidi, altrimenti detto pesce pilota (Naucrates ductor), e anche di un pesce della famiglia centrolofidi, [...] il centrolofo nero (Centrolophus niger) ... Leggi Tutto

léccia²

Vocabolario on line

leccia2 léccia2 s. f. [voce di etimo incerto, largamente rappresentata in molti paesi europei]. – Nome di varî pesci della famiglia carangidi (Lichia amia, Trachynotus ovatus, Seriola dumerilii) che [...] vivono nelle acque profonde del Mediterraneo e sono molto apprezzati come cibo; è anche nome di pesci cartilaginei della famiglia squalidi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Carangidi
Famiglia di Pesci Teleostei dell’ordine Perciformi, con numerose specie (200), quasi tutte marine, molte importanti per la pesca. Per il Mediterraneo si ricordano il sugherello, la ricciola, la leccia.
carangiforme
carangiforme carangifórme [agg. Comp. di Carangidi, famiglia di Pesci, e -forme] [BFS] [MCF] Propulsione c. e c. a pinna lunata: v. locomozione animale acquatica: III 471 a, 473 a.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali