portacapsula
portacàpsula agg. [comp. di portare e capsula], invar. – Alveolo p., alveolo cilindrico ricavato nel pieno del fondello del bossolo delle cartucce per le armi da fuoco a percussione centrale, [...] nel quale trova sede la capsula d’innesco. ...
Leggi Tutto
intracapsulare
agg. [comp. di intra- e capsula]. – In medicina, che riguarda l’interno della capsula di un organo: tumore i. della tiroide. ...
Leggi Tutto
periepate
perïèpate s. m. [comp. di peri- e gr. ἧπαρ -ατος «fegato»]. – In anatomia, la capsula connettivale che avvolge il fegato (detta anche capsula di Glisson). ...
Leggi Tutto
fulminante
agg. e s. m. [part. pres. di fulminare]. – 1. agg. a. letter. Che scaglia fulmini: Giove f.; anche sostantivato: Eran l’Olimpo e il F. e il Fato (Foscolo). b. In araldica, attributo della [...] paio d’occhi fulminanti (Pirandello). d. Di materia che per attrito, percussione o riscaldamento scoppia producendo una detonazione: polvere, capsula f.; cotone f., lo stesso che fulmicotone. 2. s. m. a. region. Fiammifero di legno (in origine anche ...
Leggi Tutto
glissonite
ġlissonite s. f. [dal nome del medico ingl. F. Glisson (1597-1677)]. – In medicina, infiammazione, acuta o cronica, della capsula connettivale che avvolge il fegato (detta capsula di Glisson). ...
Leggi Tutto
microcapsula
microcàpsula s. f. [comp. di micro- e capsula]. – 1. In agronomia, capsula a parete porosa, di dimensioni microscopiche, nella quale con il processo della microincapsulazione vengono racchiusi [...] fitofarmaci da diffondere nel terreno. 2. In farmacologia, piccola particella solida impiegata (generalmente per via orale) per il rilascio graduale di farmaci; è costituita da uno o più nuclei contenenti ...
Leggi Tutto
spergola
spèrgola s. f. [lat. scient. Spergula, nome di genere, der. del lat. spergĕre (=spargĕre) «spargere, disperdere», con allusione alla facilità con cui la pianta dissemina i proprî semi]. – In [...] subcosmopolite di due generi affini, Spergula e Spergularia, differenziati per il gineceo pentamero e capsula a cinque valve nel primo, gineceo trimero e capsula a tre valve nel secondo; in partic., nome della specie Spergula arvensis, pianta annuale ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale [...] latini ora citati si rivelano, dalla stessa forma, parole di origine dotta: es. melitense, dal lat. melitensis; capsula, dal lat. capsula; angustia, dal lat. angustia; cesio, dal lat. caesius. Soltanto in poche parole di formazione dotta è possibile ...
Leggi Tutto
luminello
luminèllo s. m. [der. di lumino; nel sign. 4, der. di lume, (il)luminare]. – 1. a. Cerchietto di metallo leggero (latta, alluminio, ecc.), con piccole punte in cui sono infilati pezzetti di [...] culatta o delle camere del tamburo, nelle armi a percussione in uso nel sec. 19°: sopra di esso si appoggiava la capsula d’innesco e su questa batteva la testa del cane; la vampa prodotta dalla percussione del fulminato di mercurio, contenuto nella ...
Leggi Tutto
microtelefono
microtelèfono s. m. [comp. di micro(fono) e telefono]. – Parte dell’apparecchio telefonico (comunem. chiamata cornetta o anche, impropriam., ricevitore) costituita da una impugnatura che [...] contiene a un’estremità, da appoggiarsi all’orecchio, la capsula ricevente (o telefonica), e all’altra, da avvicinare alla bocca, la capsula trasmittente (o microfonica). M. d’operatrice, particolare tipo di microtelefono usato un tempo dalle ...
Leggi Tutto
Biologia
Involucro mucoso, strettamente associato alla parete cellulare, presente nella maggior parte dei batteri. A causa della natura gelatinosa della c., i batteri capsulati formano su terreni solidi contenenti agar colonie umide e lucide,...
capsula
càpsula [Lat. capsula, dim. di capsa "cassa" e quindi "piccola scatola"] [MTR] [MCF] C. barometrica e manometrica: scatoletta metallica elastica, costituente l'elemento sensibile dei barometri e manometri cosiddetti aneroidi, o metallici:...