• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
241 risultati
Tutti i risultati [241]
Botanica [99]
Medicina [68]
Zoologia [26]
Anatomia [24]
Storia [20]
Industria [18]
Militaria [16]
Anatomia comparata [12]
Chirurgia [10]
Arti visive [8]

incudinétta

Vocabolario on line

incudinetta incudinétta s. f. [dim. di incudine]. – 1. Piccola incudine. 2. Per analogia, parte del bossolo o della capsula d’accensione delle armi da fuoco portatili, o parte del cannello per bossoli [...] di artiglierie, che contrasta l’urto del percussore e permette l’accensione del fulminante contenuto nella capsula. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

portacàpsula

Vocabolario on line

portacapsula portacàpsula agg. [comp. di portare e capsula], invar. – Alveolo p., alveolo cilindrico ricavato nel pieno del fondello del bossolo delle cartucce per le armi da fuoco a percussione centrale, [...] nel quale trova sede la capsula d’innesco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

intracapsulare

Vocabolario on line

intracapsulare agg. [comp. di intra- e capsula]. – In medicina, che riguarda l’interno della capsula di un organo: tumore i. della tiroide. ... Leggi Tutto

perïèpate

Vocabolario on line

periepate perïèpate s. m. [comp. di peri- e gr. ἧπαρ -ατος «fegato»]. – In anatomia, la capsula connettivale che avvolge il fegato (detta anche capsula di Glisson). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fulminante

Vocabolario on line

fulminante agg. e s. m. [part. pres. di fulminare]. – 1. agg. a. letter. Che scaglia fulmini: Giove f.; anche sostantivato: Eran l’Olimpo e il F. e il Fato (Foscolo). b. In araldica, attributo della [...] paio d’occhi fulminanti (Pirandello). d. Di materia che per attrito, percussione o riscaldamento scoppia producendo una detonazione: polvere, capsula f.; cotone f., lo stesso che fulmicotone. 2. s. m. a. region. Fiammifero di legno (in origine anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

microcàpsula

Vocabolario on line

microcapsula microcàpsula s. f. [comp. di micro- e capsula]. – 1. In agronomia, capsula a parete porosa, di dimensioni microscopiche, nella quale con il processo della microincapsulazione vengono racchiusi [...] fitofarmaci da diffondere nel terreno. 2. In farmacologia, piccola particella solida impiegata (generalmente per via orale) per il rilascio graduale di farmaci; è costituita da uno o più nuclei contenenti ... Leggi Tutto

spèrgola

Vocabolario on line

spergola spèrgola s. f. [lat. scient. Spergula, nome di genere, der. del lat. spergĕre (=spargĕre) «spargere, disperdere», con allusione alla facilità con cui la pianta dissemina i proprî semi]. – In [...] subcosmopolite di due generi affini, Spergula e Spergularia, differenziati per il gineceo pentamero e capsula a cinque valve nel primo, gineceo trimero e capsula a tre valve nel secondo; in partic., nome della specie Spergula arvensis, pianta annuale ... Leggi Tutto

s, S

Vocabolario on line

s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale [...] latini ora citati si rivelano, dalla stessa forma, parole di origine dotta: es. melitense, dal lat. melitensis; capsula, dal lat. capsula; angustia, dal lat. angustia; cesio, dal lat. caesius. Soltanto in poche parole di formazione dotta è possibile ... Leggi Tutto

luminèllo

Vocabolario on line

luminello luminèllo s. m. [der. di lumino; nel sign. 4, der. di lume, (il)luminare]. – 1. a. Cerchietto di metallo leggero (latta, alluminio, ecc.), con piccole punte in cui sono infilati pezzetti di [...] culatta o delle camere del tamburo, nelle armi a percussione in uso nel sec. 19°: sopra di esso si appoggiava la capsula d’innesco e su questa batteva la testa del cane; la vampa prodotta dalla percussione del fulminato di mercurio, contenuto nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

microtelèfono

Vocabolario on line

microtelefono microtelèfono s. m. [comp. di micro(fono) e telefono]. – Parte dell’apparecchio telefonico (comunem. chiamata cornetta o anche, impropriam., ricevitore) costituita da una impugnatura che [...] contiene a un’estremità, da appoggiarsi all’orecchio, la capsula ricevente (o telefonica), e all’altra, da avvicinare alla bocca, la capsula trasmittente (o microfonica). M. d’operatrice, particolare tipo di microtelefono usato un tempo dalle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
capsula
Biologia Involucro mucoso, strettamente associato alla parete cellulare, presente nella maggior parte dei batteri. A causa della natura gelatinosa della c., i batteri capsulati formano su terreni solidi contenenti agar colonie umide e lucide,...
capsula
capsula càpsula [Lat. capsula, dim. di capsa "cassa" e quindi "piccola scatola"] [MTR] [MCF] C. barometrica e manometrica: scatoletta metallica elastica, costituente l'elemento sensibile dei barometri e manometri cosiddetti aneroidi, o metallici:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali