• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

capolino

Sinonimi e Contrari (2003)

capolino s. m. [dim. di capo]. - [piccolo capo] ≈ (roman.) capoccella, testolina. ● Espressioni: fare capolino [sporgersi da una paratia, fino a rendersi visibile] ≈ affacciarsi, apparire, comparire, (roman.) [...] fare capoccella, (fam.) fare cuccù, sporgersi, spuntare. ↔ nascondersi, scomparire ... Leggi Tutto

affacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

affacciare [der. di faccia, col pref. a-¹] (io affàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere in vista, in partic. da un'apertura, da un luogo chiuso] ≈ esibire, mostrare, porgere, presentare, protendere, sporgere. [...] o sim., mostrarsi brevemente, con la prep. a: a. al balcone, alle scale] ≈ apparire, comparire, (fam.) fare capolino, mostrarsi, sporgersi. ↔ ritirarsi (da), ritrarsi (da), [con uso assol.] celarsi, [con uso assol.] nascondersi, [con uso assol ... Leggi Tutto

sparire

Sinonimi e Contrari (2003)

sparire v. intr. [der. di apparire, con sostituzione di pref.] (io sparisco, tu sparisci, ecc.; pres. cong. sparisca, ecc.; per il resto coniug. come apparire; aus. essere). - 1. a. [sottrarsi d'un tratto [...] le nuvole] ≈ (ant.) disparire, scomparire, svanire, [di nebbia e sim.] dissolversi. ↔ apparire, comparire, (fam.) fare capolino, (fam.) farsi vivo, riapparire, ricomparire, sbucare (da). b. [di odore, aroma e sim., diventare progressivamente meno ... Leggi Tutto

cuccù

Sinonimi e Contrari (2003)

cuccù (anche cucù o cu cu) [voce onomatopeica]. - ■ s. m. (zool.) [uccello dal piumaggio cenerognolo e dalla coda lunga, riconoscibile spec. per il caratteristico verso] ≈ [→ CUCULO]. ■ interiez. [esclamazione [...] di chi gioca a nascondino] ● Espressioni: fam., fare cuccù [farsi vedere brevemente o inaspettatamente] ≈ affacciarsi, apparire, fare capolino, spuntare. ... Leggi Tutto

spuntare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spuntare¹ [der. di punta¹, col pref. s- (con varie funzioni)]. - ■ v. tr. 1. [rompere la punta a un oggetto acuminato: s. la penna, le forbici] ≈ ‖ arrotondare, smussare. ↔ acuminare, aguzzare, appuntire. [...] 'espressione spuntare fuori e con la prep. da: i crochi spuntano fuori dalla neve] ≈ apparire, comparire, (fam.) fare capolino (o, fam., cuccù), nascere, sbucare, venire fuori, [riferito ai denti] (region.) granire. b. [cominciare ad apparire, detto ... Leggi Tutto

occhieggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

occhieggiare [der. di occhio] (io occhiéggio, ecc.). - ■ v. tr. [guardare di tanto in tanto, rivolgere occhiate compiaciute d'ammirazione o di desiderio: o. una ragazza] ≈ adocchiare, (non com.) occhiare. [...] ‖ scrutare. ■ v. intr. (aus. avere), lett. [mostrarsi qua e là] ≈ fare capolino, spuntare. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
capolino
In botanica, infiorescenza costituita da molti fiori sessili e fortemente appressati, inseriti su un asse breve e vistosamente ingrossato (ricettacolo), con l’aspetto di un disco piano o leggermente convesso. È spesso coperto alla base da brattee...
CAPOLINO, Giuseppe
CAPOLINO, Giuseppe Franco Firmiani Figlio di Domenico, falegname, e di Maria Molinari, nacque il 6 apr. 1827 a Trieste, dove i genitori, friulani di Cornino, si erano trasferiti da oltre dieci anni. Ottenuta dal municipio una pensione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali