polio2
pòlio2 s. m. [forma italianizzata di (Teucrium) polium, che è dal lat. polion o polium, gr. πόλιον, der. di πολιός «bianco, grigio»]. – Erba perenne delle labiate (lat. scient. Teucrium polium), [...] alti alcuni decimetri, foglie strette, crenate e tomentose su ambedue le pagine, e fiori bianchi in spicastri densi e brevi, raggruppati spesso a capolino; l’intera pianta, usata nella medicina popolare, ha odore aromatico e sapore amaro e piccante. ...
Leggi Tutto
lockdown
s. m. inv. Isolamento, chiusura, blocco d’emergenza; usato anche come agg., separato e isolato dall’esterno al fine di essere protetto. ♦ Nell'area di Usti nad Labem Strasse – nella quale si [...] Gola, frequentato spesso da Antonio Conte e dai calciatori del Chelsea a un chilometro scarso dalle palazzine fra cui fa capolino il celebre stadio di Stanford Bridge, hanno raccontato dell'ansia di dover lasciare in fretta e furia il figlio di ...
Leggi Tutto
For Working
(F.O.R. Working, For working, for working) loc. s.le m. inv. Tipo di lavoro subordinato che prevede un’organizzazione del lavoro basata sulla gestione flessibile dei tempi e dei luoghi concordata [...] e libero. Si chiama “For Working”, dove “For” è un acronimo che sta per “Flessibilità, obiettivo, risultati”. Ha fatto capolino in Italia per la prima volta con l’accordo programmatico firmato lo scorso 9 luglio da Federchimica, Farmindustria e le ...
Leggi Tutto
In botanica, infiorescenza costituita da molti fiori sessili e fortemente appressati, inseriti su un asse breve e vistosamente ingrossato (ricettacolo), con l’aspetto di un disco piano o leggermente convesso. È spesso coperto alla base da brattee...
CAPOLINO, Giuseppe
Franco Firmiani
Figlio di Domenico, falegname, e di Maria Molinari, nacque il 6 apr. 1827 a Trieste, dove i genitori, friulani di Cornino, si erano trasferiti da oltre dieci anni. Ottenuta dal municipio una pensione di...