• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2000 risultati
Tutti i risultati [2000]
Zoologia [253]
Storia [182]
Militaria [138]
Religioni [118]
Industria [113]
Vita quotidiana [88]
Diritto [86]
Alta moda [82]
Moda [82]
Medicina [82]

cénno

Vocabolario on line

cenno cénno s. m. [lat. tardo cĭnnus «ammicco, l’ammiccare»]. – 1. a. Segno, gesto che si fa col capo o con gli occhi o con la mano, per far intendere qualche cosa senza parlare o per accompagnare la [...] a cenni; Volsersi a me con salutevol cenno (Dante), con gesti di saluto; fare cenno, accennare, far segno: faceva cenno di no col capo; anche far parola, far motto: bada di non fare c. della cosa con nessuno. b. Comando dato con un semplice gesto del ... Leggi Tutto

capare

Vocabolario on line

capare v. tr. [prob. der. di capo, come a dire «prendere capo per capo» (v. anche cappare)], region. – Scegliere, mondare, detto spec. del riso, della verdura, ecc.; ai mercati, scegliere la frutta, [...] la verdura che si vuole acquistare. È voce dell’uso centro-meridionale ... Leggi Tutto

capataz

Vocabolario on line

capataz ‹kapatàtħ› s. m., spagn. [der. del lat. caput «capo», di formazione affine all’ital. capitano, ma con suffisso non ben chiaro]. – Capo o sorvegliante di una squadra di operai; fattore, castaldo, [...] capoccia. In Italia il termine viene usato di solito in tono scherz., col sign. generico di capo, dirigente. ... Leggi Tutto

capéllo

Vocabolario on line

capello capéllo s. m. [lat. capĭllus] (pl. poet. e pop. tosc. capégli, poet. capéi). – 1. Ciascuno dei peli del capo umano: si differenziano dai peli comuni per l’elevatissimo numero e per lo sviluppo [...] lava proiettate nell’aria. 3. Locuz. particolari: essere, andare in capelli (tosc.), a capo scoperto, detto soprattutto di donne (contrapp. a in cappello, col capo coperto); strapparsi i c., per grande dolore o disperazione; mettersi o cacciarsi le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lavata

Vocabolario on line

lavata s. f. [der. di lavare]. – L’operazione di lavare, di lavarsi, spec. come operazione fatta in fretta e alla meglio: darsi una l. prima di uscire; dare una l. ai piatti; fig., l. di testa o di capo, [...] rimprovero, severa sgridata: il professore ha fatto una l. di capo a tutta la classe. ◆ Dim. lavatina, lavata breve e frettolosa: mi do una lavatina di mani e vengo a tavola; fig., lavatina di capo, lieve rimprovero senza risentimento. ... Leggi Tutto

capitato

Vocabolario on line

capitato agg. [dal lat. capitatus, der. di caput -pĭtis «capo»]. – Nelle scienze naturali, di organo o elemento che termina con un capo, con un rigonfiamento: peli c., stimma c., in botanica; poco com., [...] aglio c., porro c., che ha il capo, cioè il bulbo, alquanto grosso. In anatomia, osso c., il più voluminoso osso del carpo, detto anche grande osso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

capobanda

Vocabolario on line

capobanda s. m. e f. [comp. di capo e banda2] (pl. m. i capibanda, pl. f. le capobanda). – 1. Capo o direttore di una banda musicale. 2. Chi è a capo di una banda di delinquenti, fuorilegge, assassini, [...] teppisti, ecc. o anche, scherz., di un’allegra brigata ... Leggi Tutto

situation room

Neologismi (2008)

situation room loc. s.le f. inv. Sala per riunioni esecutive di carattere politico e militare; con particolare riferimento alla sala della Casa Bianca nella quale il presidente degli Stati Uniti d’America [...] situazioni di crisi. ◆ nella situation room, il centro di comando nei sotterranei della Casa Bianca, guidata personalmente dal Capo dello Stato, l’Amministrazione, i generali e la Cia hanno cominciato a studiare la possibilità di colpire direttamente ... Leggi Tutto

capodòpera

Vocabolario on line

capodopera capodòpera (più com. capo d’òpera) s. m. [calco della locuz. fr. chef d’oeuvre] (pl. capi d’òpera, raram. unito). – Sinon., meno com., di capolavoro (nei varî sign. di questa parola): un intralciarsi [...] di contese, di frizzi, di reticenze e di racconti ... vero capo d’opera veneziano (I. Nievo); era proprio uno di quegli scrittori ricchi e incapaci che posseggono tutto quello che ci vuole per scrivere il capodopera (Moravia); per antifrasi: un c. d’ ... Leggi Tutto

capofamìglia

Vocabolario on line

capofamiglia capofamìglia s. m. e f. [comp. di capo e famiglia] (pl. m. i capifamìglia, pl. f. le capofamìglia). – In passato (fino al 1975), il capo della famiglia, ossia il marito (a cui per legge [...] spettava la patria potestà) o, in mancanza di questo, la madre vedova; in leggi speciali (tributarie, previdenziali, ecc.), la qualifica poteva spettare, in caso di inabilità dei genitori, ad altro familiare, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 200
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali