• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2000 risultati
Tutti i risultati [2000]
Zoologia [253]
Storia [182]
Militaria [138]
Religioni [118]
Industria [113]
Vita quotidiana [88]
Diritto [86]
Alta moda [82]
Moda [82]
Medicina [82]

vae victis!

Vocabolario on line

vae victis! 〈vè vìktis〉 (lat. «guai ai vinti!»). – Celebre esclamazione attribuita, sull’autorità di Tito Livio (Annali, V, 48) e di altri storici romani, a Brenno, capo dei Galli Sènoni, invasori di [...] Roma nel 4° sec. a. C.; si ripete, con varia intonazione, per affermare o per lamentare il primato della forza sul diritto ... Leggi Tutto

capóne²

Vocabolario on line

capone2 capóne2 (meno com. cappóne) s. m. [dal venez. capón (de l’àncora), accr. di capo]. – Nell’attrezzatura navale, grosso paranco, sospeso fuori bordo quasi all’estrema prora della nave, destinato [...] a caponare l’ancora ... Leggi Tutto

caponéro

Vocabolario on line

caponero caponéro s. m. [comp. di capo e nero] (pl. capinéri). – Nome region. di uccelli: alcune cince, la capinera e la moretta. ... Leggi Tutto

capoparto

Vocabolario on line

capoparto s. m. [comp. di capo e parto] (pl. capipàrto). – Nel linguaggio medico, la prima mestruazione dopo il parto, che segue la fine del puerperio; nelle donne che non allattano, si verifica di solito [...] cinque o sei settimane dopo il parto. Piccolo c., il flusso sanguigno che qualche volta si osserva a circa 20 giorni dal parto ... Leggi Tutto

accaprettare

Vocabolario on line

accaprettare v. tr. [der. di capretto] (io accaprétto, ecc.), tosc. – Legare insieme le quattro zampe d’un quadrupede, e spec. di un capo di selvaggina ucciso o catturato, come fanno talvolta i pastori [...] ai capretti ... Leggi Tutto

capopésca

Vocabolario on line

capopesca capopésca s. m. [comp. di capo e pésca] (pl. m. i capipésca, pl. f. le capopésca). – Chi dirige le operazioni di pesca, di costa o di alto mare, con imbarcazioni a vela o a motore. ... Leggi Tutto

bianco¹

Vocabolario on line

bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la [...] luce solare, di contenere tutti i colori; in termini fisici, cioè, la luce bianca ha uno spettro ampio, estendendosi da un capo all’altro della gamma delle radiazioni visibili: di qui l’uso, in fisica, di chiamare bianca ogni radiazione, di qualsiasi ... Leggi Tutto

capopèzzo

Vocabolario on line

capopezzo capopèzzo s. m. [comp. di capo e pezzo] (pl. capipèzzo). – Graduato di truppa che comanda i serventi addetti a un pezzo di artiglieria; in marina, il sottufficiale o graduato che ha la responsabilità [...] dell’armamento e del funzionamento di un cannone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

passo³

Vocabolario on line

passo3 passo3 s. m. [deverbale di passare]. – 1. a. L’atto, il movimento di passare; passaggio: permettere, consentire, o negare, impedire, vietare, proibire il p. (a qualcuno, oppure in un luogo, per [...] in campo chiuso, provocato da un cavaliere che, per dar prova del suo valore, si collocava armato a contrastare un passo (capo d’un ponte, sbocco d’una valle, ecc.) a chi tentasse di valicarlo. b. Insellatura montuosa per la quale si può passare ... Leggi Tutto

caporazza

Vocabolario on line

caporazza s. m. [comp. di capo e razza] (pl. capirazza). – Nome con cui sono indicati negli allevamenti di cavalli gli stalloni pregiati e perciò molto usati come riproduttori. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 200
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali