• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2000 risultati
Tutti i risultati [2000]
Zoologia [253]
Storia [182]
Militaria [138]
Religioni [118]
Industria [113]
Vita quotidiana [88]
Diritto [86]
Alta moda [82]
Moda [82]
Medicina [82]

capolista

Vocabolario on line

capolista s. m. e f. [comp. di capo e lista] (pl. m. i capilista, pl. f. le capolista). – 1. Il primo di una lista: il c. nelle elezioni amministrative; fig.: essere il c. dei furbi; la c. nel campionato [...] di calcio, la squadra che, avendo il punteggio più alto, occupa il primo posto in classifica. Come agg.: i candidati capilista, la squadra capolista. 2. Solo al masch., primo posto in una lista, nelle ... Leggi Tutto

biafrano

Vocabolario on line

biafrano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Del Biafra, regione storico-geografica del golfo di Guinea, situata tra il delta del Niger e il capo Lopez. Corrisponde agli stati nigeriani orient. di Rivers, Cross [...] River, Imo e Anambra. Come sost., abitante, originario o nativo del Biafra. 2. s. m. Lingua parlata nel Biafra ... Leggi Tutto

accapacciato

Vocabolario on line

accapacciato agg. [der. di capo, con suffisso pegg.], tosc. ant. – Con la testa pesante, sofferente di emicrania: sentirsi accapacciato. ◆ Furono in uso anche i sost. accapacciaménto m. e accapacciatura [...] f., emicrania ... Leggi Tutto

capoluògo

Vocabolario on line

capoluogo capoluògo s. m. [comp. di capo e luogo, calco del fr. chef-lieu] (pl. capoluòghi, meno com. capiluòghi). – Località, per lo più centro abitato di maggiore o minore importanza, sede delle autorità [...] preposte a una circoscrizione amministrativa (regione, provincia, comune; in Francia, dipartimento, ecc.) o religiosa (diocesi) ... Leggi Tutto

cérchio

Vocabolario on line

cerchio cérchio (ant. cérco) s. m. [lat. cĭrcŭlus; la forma cerco è il lat. cĭrcus]. – 1. La superficie piana racchiusa da una circonferenza, luogo dei punti del piano aventi distanza minore o uguale [...] generico per indicare anelli, orecchini, braccialetti, ghirlande: udimmo il tintinnio dei c. d’argento alle caviglie (D’Annunzio); Tessendo al capo un c. agil di fiori (Carducci); o ciascuno di quei grandi anelli di giunco con cui un tempo le donne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

capomanìpolo

Vocabolario on line

capomanipolo capomanìpolo s. m. [comp. di capo e manipolo] (pl. capimanìpolo). – Comandante di un manipolo: durante il fascismo, uno dei gradi della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, corrispondente [...] al grado di tenente nell’esercito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

capomastro

Vocabolario on line

capomastro (ant. capomaèstro) s. m. [comp. di capo e mastro] (pl. capomastri e capimastri). – Chi, nell’organizzazione di lavori edilizî, ha alle dipendenze le maestranze, sia come imprenditore o appaltatore [...] dell’esecuzione, sia con compiti di caposquadra e assistente, alle dipendenze, nei lavori di maggior mole, dell’architetto ... Leggi Tutto

accapezzare

Vocabolario on line

accapezzare v. tr. [der. del lat. capitium «estremità», der. di caput «capo»] (io accapézzo, ecc.). – 1. Dare una prima sbozzatura agli elementi di pietra per pavimentazioni stradali. 2. ant. Rimediare, [...] accomodare, portare a conclusione (una faccenda, una questione): si trovò con Biagio, e disseli che credea a. le cose in quanto elli condiscendesse alla dota (Sacchetti) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

restare

Vocabolario on line

restare v. intr. [lat. restare, der. di stare] (io rèsto, ecc.; aus. essere). – 1. letter. a. Fermarsi, arrestarsi, non procedere oltre: Perch’io sia giunto forse alquanto tardo, Non t’incresca restare [...] a chi fa cenno di alzarsi in piedi o di levarsi il cappello, invitandolo a restare seduto o a tenere in capo il cappello. b. Per indicare che lo stato espresso dal complemento predicativo (o da espressione avverbiale di analogo valore: r. stupito ... Leggi Tutto

capóne¹

Vocabolario on line

capone1 capóne1 s. m. [accr. di capo]. – 1. tosc. Testa grossa, testone: ha un c. grosso come un cocomero. Spesso con allusione alla scarsezza d’intelligenza o alla testardaggine; quindi, fig. (f. -a), [...] persona caparbia, ostinata, o zuccone: non fare la c.!; è un c. che non capisce nulla. 2. Forma diffusa in varie regioni per cappone, come nome di pesci; anche in funzione appositiva: pesce capone ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 200
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali