normale
1. MAPPA È NORMALE ciò che segue la norma, ed è quindi consueto, ordinario e regolare (ritornare alle condizioni normali di salute; polso n.; temperatura n.; un uomo perfettamente n.; statura [...] svanita; egli vi rimaneva come un corpo molle, insaccato dentro gli abiti, coll’occhio sinistro, che in quella piegatura del capo ancora gli si vedeva aperto ed opaco, così che la moglie Caterina entrando in quel momento avrebbe gridato per la paura ...
Leggi Tutto
paradiso
1. MAPPA Nella religione cristiana, per PARADISO si intende il luogo dove, dopo la morte, le anime dei giusti godranno di una vita eterna e felice, in uno stato di beatitudine dato dalla visione [...]
voler andare in paradiso in carrozza
Citazione
«Vuoi andare in paradiso, Celeste?» rispose mestamente il giovine mettendole sul capo la destra. «E perché vuoi andare in paradiso?... forse perché sola in questa capanna ti troveresti molto infelice ...
Leggi Tutto
responsabile
1. È RESPONSABILE chi risponde dei propri comportamenti, ed è pronto a spiegarne le ragioni e a subirne le conseguenze (ognuno è r. delle proprie azioni; essere r. di fronte alla propria [...] responsabile di quel che ho fatto. E se la bestia non figurerà come m’aspetto, lei non mi pagherà il salario. È contento? Ma non mi deve umiliare con codeste parole.
Federigo Tozzi,
Il podere
Vedi anche Addetto, Capo, Colpa, Delitto, Responsabilità ...
Leggi Tutto
pulito
1. MAPPA È PULITO tutto ciò che è privo di macchie e di sporcizia (strada pulita; camera, stanza pulita; tenere p. il pavimento, l’appartamento; mettersi una maglia, una camicia pulita; tenere, [...] il quale era chiamato Biondello, piccoletto della persona, leggiadro molto e più pulito che una mosca, con sua cuffia in capo, con una zazzerina bionda e per punto senza un capel torto avervi, il quale quello medesimo mestiere usava che Ciacco.
Il ...
Leggi Tutto
ruolo
1. MAPPA La parola RUOLO deriva da un termine latino che indicava un registro che conteneva elenchi di pratiche giudiziarie o di persone che avevano diverse mansioni. Il significato originario [...] il ruolo di «Funzionario di sala». Questo mi oppose una certa resistenza, ripetendo d’essere lui ad occuparsi di tutte le operazioni.
Sandro Veronesi,
Per dove parte questo allegro treno
Vedi anche Burocrazia, Capo, Funzione, Responsabilità, Ufficio ...
Leggi Tutto
sapere
1. MAPPA SAPERE significa avere conoscenze e informazioni su qualcosa per averle acquisite o attraverso l’applicazione mentale (lo studio in particolare) o attraverso la pratica e l’esperienza [...] solo lo sa
non saper dire di no
non sapere a che santo votarsi
non sapere che pesci prendere, pigliare
non sapere dove sbattere il capo, la testa
non sapere né di sale né di pepe
non saper fare due più due
non saper fare una O con un bicchiere
non ...
Leggi Tutto
salutare
1. MAPPA SALUTARE significa rivolgere a una persona, quando la si incontra o ci si allontana da lei, gesti o parole di saluto, che possono esprimere affetto, rispetto o augurio (s. con un cenno [...] della mano, del capo; s. con una stretta di mano, con un sorriso; s. cordialmente, distrattamente, freddamente); 2. a volte è usato per indicare l’interruzione di un’attività o di una relazione (ha salutato definitivamente lo sport e si è messo a ...
Leggi Tutto
senso
1. MAPPA Un SENSO è una capacità che gli organismi animali hanno di ricevere segnali e impressioni da stimoli esterni o interni; ogni singolo senso (nell’uomo vista, udito, gusto, olfatto o tatto) [...] pratico
senso vietato
senza senso
sesto senso
Citazione
Mi volse non so quali parole, che forse non avevano senso alcuno, ma per me ne avevan già troppo.
Niccolò Tommaseo,
Due baci
Vedi anche Acuto, Capo, Sapore, Sentire, Significato, Udire, Valore ...
Leggi Tutto
strategia
1. MAPPA Il termine STRATEGIA deriva da una parola greca che significava ‘arte militare’ e anche in italiano la parola nasce nell’ambito militare, in cui indica la tecnica, l’arte di individuare [...] fine (conosco la sua s.; con un’abile s. è riuscito nel suo intento; hai usato una s. sbagliata col nuovo capo del personale; se vuoi conquistare quel ragazzo, devi cambiare s.).
Parole, espressioni e modi di dire
strategia della tensione
Citazione
L ...
Leggi Tutto
telecomunicazione
1. MAPPA TELECOMUNICAZIONE è una parola generica che indica qualsiasi procedimento grazie al quale sia possibile trasmettere a distanza informazioni, cioè testi scritti, immagini fisse [...] barca a vela posso sempre noleggiarla per due settimane, l’importante è che lui torni a essere il futuro vice-capo del più grande gruppo mondiale di telecomunicazioni, e io un povero dirigente periferico rimasto vedovo da poco.
Sandro Veronesi,
Caos ...
Leggi Tutto
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...